Nerviano Medical Sciences e Merck collaboreranno alla ricerca e sviluppo di nuovi agenti antitumorali. In particolare, secondo i termini dell’accordo, Nerviano Medical Sciences concede a Merck il diritto esclusivo di condurre attività di ricerca e sviluppo, produzione e commercializzazione di nuovi inibitori di determinati bersagli molecolari nell’area del riparo dei danni del DNA. Inizialmente la collaborazione tra Nerviano Medical Sciences e Merck si concentrerà su un target specifico e le due realtà condurranno lavori di ricerca in stretta collaborazione. Successivamente Merck svilupperà, produrrà e commercializzerà selezionati composti. I termini di questa collaborazione pluriennale comprendono un pagamento per i diritti e le licenze concessi da Nerviano Medical Sciences a Merck, nonché il parziale finanziamento dei costi sostenuti da Nerviano Medical Sciences per lo svolgimento del programma di ricerca. Inoltre Merck riconoscerà Nerviano Medical Sciences delle milestones in funzione degli avanzamenti e dei successi delle attività di ricerca, sviluppo e commercializzazione e delle royalties sulle vendite mondiali dei prodotti.
Notizie correlate
-
Pharma package Ue. Confalone (Novartis): “Una opportunità mancata, in cui rischiano di precipitare la competitività europea e la possibilità per i cittadini di accedere alle cure”
La resa dei conti si avvicina. L’Europa si appresta... -
USA, vaccini: RFK Jr. cambia l’ACIP e bandisce il thimerosal
Il segretario USA alla Salute Robert F. Kennedy Jr.... -
Pharma: è ora del marketing optichannel?
Sfruttare i dati in tempo reale e l’Intelligenza Artificiale...