Per gestire il paziente cronico da Novartis, Net Medica Italia e IBM Italia arriva OPeNet

Un sistema intelligente che permette ai Medici di Medicina Generale, a seguito dell’accesso in un’unica piattaforma, di restare in contatto con i pazienti anche in remoto. Che permette al MMG di avere supporto formativo sempre disponibile per le patologie croniche, al momento scompenso cardiaco e psoriasi. Che segnali al MMG quando i pazienti sono a rischio di sviluppare alcune patologie…

Leggi

Illumina nel mirino dell’antitrust UE per l’acquisizione di Grail

(Reuters) – La società statunitense di lifescience Illumina potrebbe ricevere una pesante multa per aver completato l’acquisizione da 8 miliardi di dollari, tra cash e azioni, del produttore di test di rilevamento oncologico Grail senza prima ottenere l’approvazione dell’antitrust dell’UE. Illumina ha chiuso l’acquisizione di Grail mercoledì scorso e ha affermato che terrà separata la società in attesa che la…

Leggi

Roche: self test antigenico per il SARS-CoV-2 ottiene marcatura CE

Roche ha ottenuto la marcatura CE per il Self test rapido nasale per la rilevazione dell’antigene SARS-CoV-2 che consente alle persone di testarsi in autonomia. Il test sarà disponibile nei mercati che accettano la marcatura CE presso le farmacie e altri punti vendita dedicati al pubblico, in confezioni da cinque test. Una prima versione del test è già stata resa…

Leggi

Medtronic: marcature CE per il sensore Guardian 4 e la penna per insulina InPen

Medtronic ha ottenuto la marcatura CE (Conformité Européenne) per le funzionalità estese della sua penna intelligente per insulina InPen per iniezioni multiple giornaliere. L’azienda ha anche ottenuto la marcatura CE per il suo sensore Guardian 4, che non richiede di pungersi al dito per la calibrazione o per prendere decisioni terapeutiche sul trattamento del diabete. La marcatura CE consente a…

Leggi

Medtronic, marchio CE per il Sistema TAVI Evolut PRO+

Medtronic ha ottenuto il marchio CE per il Sistema TAVI Evolut PRO+, il sistema TAVI di ultima generazione che si basa sulla piattaforma TAVI autoespandibile e sovranulare della famiglia Evolut. Il Sistema Evolut PRO+ offre quattro diverse misure di valvola con rivestimento esterno in pericardio porcino e consente un ancoraggio avanzato sul più ampio range di annulus trattabili (tra le…

Leggi

Siemens Healthineers aumenta previsioni di vendita e profitti

(Reuters) – Con la pandemia di COVID-19 che continua a spingere la domanda di test rapidi antigenici, Siemens Healthineers ha aumentato, per la seconda volta quest’anno, le previsioni di vendita e di profitti per il 2021. Le vendite nel Q2 sono aumentate di quasi il 13%, arrivando a 3,965 miliardi di euro, e l’utile netto è aumentato dell’8%, a 447…

Leggi

Abbott Laboratories, frenata nelle vendite dei test per il COVID

(Reuters) – Abbott Laboratories ha annunciato che nel primo trimestre 2021 è scesa la domanda dei suoi test per COVID-19. Un dato che fa suonare un campanello di allarme sul rallentamento della crescita del settore dei dispositivi medici per il Coronavirus parallelamente all’implementazione delle vaccinazioni in tutto il mondo. Le azioni della società sono scese del 4%, attestandosi a 119,74…

Leggi

Covid. Menarini lancia Leasy Kit, un nuovo reagente per isolare l’Rna virale

Menarini Diagnostics, azienda del Gruppo Menarini, lancia Leasy Kit, un reagente innovativo, frutto della sua ricerca e totalmente “made in Italy”, per isolare l’Rna virale dopo il tampone molecolare. I vantaggi? Un risparmio notevole di tempo, lavoro e risorse mantenendo alto il livello delle performance. Mentre le metodiche tradizionali prevedono l’”estrazione e purificazione dell’Rna virale” dal campione prelevato al paziente,…

Leggi

Medtronic e IEO: accordo sull’esito clinico nel trattamento del dolore cronico

Medtronic e l’IRCCS Istituto Europeo di Oncologia di Milano hanno siglato il primo accordo in Italia di procurement basato sul valore nel trattamento del dolore cronico per i pazienti oncologici. Si tratta del primo esempio nel nostro Paese di un programma di condivisione del rischio nel trattamento di pazienti oncologici che hanno sviluppato un dolore cronico a seguito del trattamento…

Leggi

COVID, studio Henivot: il casco riduce del 40% la necessità di intubazione

I rianimatori in gergo lo chiamano ‘casco’ (in inglese helmet) ed è uno strumento che permette ai pazienti con grave insufficienza respiratoria, come quelli con la polmonite da Covid-19, di respirare. Il casco è stato inventato ed è prodotto in Italia, e sono quasi solo i rianimatori italiani a utilizzarlo. Ma adesso, uno studio appena pubblicato da Jama, dimostra che…

Leggi

Confindustria DM: in Italia 18.000 apparecchiature diagnostiche obsolete

Sono 18.000 le apparecchiature di diagnostica per immagini obsolete come risonanze magnetiche, PET, TAC, angiografi e mammografi. Il 71% dei mammografi convenzionali ha superato i 10 anni di età, il 69% delle PET ha più di 5 anni e il 54% delle risonanze magnetiche chiuse 1,0 T hanno ancora oltre 10 anni. Un segnale positivo si intravede tra gli ecografi…

Leggi

Medical Device: Cardinal Health cede Cordis

(Reuters) – Cardinal Health cede la Business Unit di medical device Cordis per 1,5 miliardi di dollari alla società di private equity Hellman & Friedman. Il closing dell’operazione dovrebbe arrivare nella prima metà dell’anno fiscale 2022. La vendita di Cordis, che era stata a sua volta acquistata da Johnson & Johnson nel 2015 per 1,9 miliardi di dollari, arriva in…

Leggi

Dalla giapponese Terumo siringa per sette dosi di vaccino Pfizer/BioNtech

(Reuters) – La giapponese Terumo ha messo a punto una nuova siringa in grado di estrarre sette dosi da ciascuna fiala di vaccino anti COVID-19 prodotto da Pfizer/BioNtech. Con questo strumento si potrà ottenere almeno una dose in più rispetto a quante se ne possono avere con le siringhe attualmente in commercio. Il Ministero della Salute giapponese ha approvato il…

Leggi

A Boston Scientific l’attività chirurgica di Lumenis

(Reuters) – Boston Scientific ha deciso di acquistare l’attività chirurgica globale della società Lumenis per 1,07 miliardi di dollari cash. Con questa operazione il produttore di dispositivi medici aggiungerà al suo portafoglio una serie di sistemi per il trattamento dei calcoli renali. L’acquisizione avverrà attraverso la holding Baring Private Equity Asia (BPEA), che manterrà la proprietà degli asset globali di…

Leggi

COVID-19: FDA, saturimetri possono dare informazioni fuorvianti

(Reuters) – I saturimetri non dovrebbero essere usati per diagnosticare il COVID-19 perché, in determinate situazioni, potrebbero fornire letture imprecise. A questa conclusione è giunta la FDA, che invita a fare affidamento su altri indicatori per valutare la riduzione dell’ossigeno, come, per esempio, il polso accelerato. Molteplici fattori, infatti, possono influenzare l’accuratezza della lettura del saturimetro, come una cattiva circolazione,…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025