Fresenius si accaparra Akorn e l’unità biosimilari di Merck KGaA

Condividi:
Share

(Reuters Health) – Fresenius, ambiziosa azienda tedesca, ha chiuso accordi per acquisire la casa farmaceutica statunitense Akorn e l’unità biosimilari della tedesca Merck KGaA. L’azienda si farà carico di un debito netto di Akorn di 450 milioni di dollari. Il conglomerato tedesco che si occupa di salute Fresenius SE & Co KgaA, infatti, ha accelerato il passo dei suoi accordi acquisendo la casa farmaceutica statunitense Akorn Inc per 4,75 miliardi di dollari (4,37 miliardi di euro) e, in un accordo separato, l’unità biosimilari della collega tedesca Merck KgaA. In una transazione che gode dell’appoggio del management di Akorn, Fresenius pagherà 34 dollari per azione e si assumerà un debito netto di Akorn di circa 450 milioni di dollari per un totale finale di 4,75 milioni di dollari, ha dichiarato Fresenius. L’accordo sarà finanziato da un ampio mix di strumenti di debito espressi in euro e dollari, ha aggiunto. Nell’accordo separato con Merck KGaA, Fresenius pagherà 170 milioni di euro iniziali e fino a 500 milioni di euro in futuri pagamenti legati ai successi nello sviluppo dei farmaci.

 
(Versione Italiana Daily Health Industry)

Notizie correlate

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025