Chattare con il pubblico non rientra nella comfort zone dell’industria farmaceutica. Negli Usa i produttori di farmaci sono esperti nella comunicazione a senso unico, conosciuta come pubblicità diretta al consumatore (non possibile in Europa n.d.r.) e alcuni di loro sanno gestire bene le relazioni con i media. Alcuni sanno come dialogare con le associazioni dei pazienti. Ovviamente le relazioni con…
LeggiCategoria: Digital Health
Apple, arrivano prime app per la salute di CareKit
Annunciata un mese fa insieme all’iPhone SE, Apple rende disponibile per tutti “CareKit“, la piattaforma software progettata per aiutare gli sviluppatori a creare strumenti che danno agli utenti la possibilita’ di gestire attivamente le proprie condizioni di salute, con app dedicate. Contemporaneamente, riporta il sito The Verge, arrivano anche le prime quattro applicazioni per iPhone che sfruttano CareKit. Si tratta…
LeggiADV e comunicazione: pharma sempre più social. Ma con cautela
Secondo le previsioni il 2016 sarà l’anno del sorpasso: la spesa che l’industria dedica al digitale supererà quella indirizzata alla televisione. Questo fenomeno, però, non riguarderà ancora il comparto farmaceutico, che in questo campo si è mosso molto più lentamente delle altre realtà industriali. Tuttavia, gli analisti di Leerink Partners sottolineano che c’è un “forte ottimismo” da parte delle agenzie…
LeggiApple rivoluziona i trials clinici: 100mila pazienti arruolati via iPhone
Sono gia’ oltre 100mila le persone che sono state arruolate attraverso i 20 progetti sviluppati tramite il ResearchKit di Apple, dallo studio del Parkinson al melanoma all’asma, ma sono destinati ad aumentare. Con l’avvento di CareKit, la nuova piattaforma lanciata qualche giorno fa e destinata al monitoraggio dei sintomi e alla condivisione dei dati clinici, stanno per arrivare nuovi studi,…
Leggi8 regole per sfruttare Il digitale nel Pharma
I ricavi pubblicitari di Facebook e Twitter nel terzo trimestre del 2015 sono aumentati rispettivamente del 45 e del 60%. Big Pharma si sta adattando a questo nuovo modo di fare marketing? Alcune aziende considerano il digitale semplicemente come un nuovo canale per coinvolgere le parti interessate, mentre altri lo considerano un modo completamente nuovo di fare business. Entrambe le…
LeggiArruolare i pazienti per un trial clinico? Ora si fa online
Definire in modo appropriato il gruppo di persone da coinvolgere, realizzare un banner specifico per attirarle, farle arrivare su un sito internet attraverso il quale, con specifiche domande, si individuano delle determinate caratteristiche e infine mettere in contatto le persone scelte con i medici dei Centri selezionati per portare avanti la sperimentazione e il follow-up dei pazienti. È l’iter sviluppato…
LeggiWebMD e Medscape puntano su mobile e video
Il mondo del digitale non è stato ancora “spremuto” quanto potrebbe dal marketing delle case farmaceutiche. Alcuni anni fa gli esperti stimavano che circa il 5% del bilancio di una pharma sarebbe stato dedicato al digitale, ma adesso la fetta sembrerebbe essere aumentata al 10-15%, secondo quanto affermato da David Schlanger CEO WebMD durante la conferenza sanitaria mondiale di…
LeggiWeb in salute, una bussola 2.0 per medici, pazienti e farmacisti
Web in Salute è un’indagine indipendente sulla ricerca d’informazioni di salute in Internet, con l’obiettivo di analizzarne l’impatto sulle azioni di medici, pazienti e farmacisti. Infatti, nonostante la crescente frequenza con cui le persone cercano informazioni di salute online, si sa poco su cosa i pazienti si aspettano dai propri medici e farmacisti a seguito di quanto cercato e trovato…
LeggiPharma: la leva è nei servizi al paziente. In forma digitale
I servizi ai pazienti non rappresentano solo un valore aggiunto, ma sono i programmi che ogni azienda farmaceutica deve avere. È la sintesi conclusiva del rapporto pubblicato da Accenture The Patient is In: Pharma’s Growing Opportunity in Patient Services, incentrato sul tema dei servizi offerti ai pazienti e che mostra quanto le aziende del settore stiano investendo in questo campo. “I servizi ai…
LeggiRicerca su siti web per la salute: usability batte affidabilità. I millennials i più recettivi alla pubblicità
Meglio un sito web semplice da navigare che uno istituzionale, quindi con elevata affidabilità nei contenuti. Lo ha rilevato una ricerca condotta da Makovsky&Kelton. Più di un migliaio di americani sono stati intervistati nel sesto sondaggio annuale Makovsky&Kelton: “Pulse of Health Online“. Secondo l’indagine i siti web delle case farmaceutiche sono stati dichiarati tra i meno semplici da usare, nonostante…
LeggiTwitter, Facebook e Google studiano come avvicinare il pharma
Durante l’annuale conferenza ePharma a New York City, i dirigenti dei giganti della tecnologia hanno partecipato ad un panel focalizzato su come l’industria farmaceutica possa tenere il passo con il rapido sviluppo della tecnologia digitale. Sebbene l’FDA abbia pubblicato una guida su come gestire alcuni aspetti della comunicazione sui farmaci attraverso i social media, secondo i dirigenti del settore la questione…
LeggiNasce in Usa app ‘simil-Groupon’, per farmaci costosi scontati
Si chiama ‘Blink-Health: e’ una nuova start-up americana che tramite il suo sito web e la relativa app riesce ad offrire decine di medicinali da prescrizione ,anche molto costosi, a prezzi ridottissimi. L’iniziativa dei fratelli Matthew e Geoffrey Chaiken sta spopolando: secondo il reportage della rete Cbs, circa le meta’dei prodotti medicinali che si possono acquistare tramite ‘BlinkHealth’, costa meno…
Leggie-mail marketing: la forza dei contenuti dinamici
Inviare contenuti mirati e dinamici può aumentare l’influenza e l’efficacia dell’email marketing. Una regola generale che vale anche per chi si occupa di medicina. Tuttavia, creare dem e newsletter mirate agli operatori sanitari diversificate in base a diversi parametri può essere complicato. “I contenuti dinamici possono contribuire a risolvere questo problema, aiutando le aziende farmaceutiche a migliorare le relazioni con medici…
LeggiQuanto costerà a BigPharma il taglio degli annunci pubblicitari previsto da Google?
È di fine Febbraio la notizia che Google modificherà radicalmente le modalità di visualizzazione degli annunci sui risultati delle ricerche ottenuti da desktop, rimuovendo le pubblicità testuali dal lato destro dei risultati e lasciandoli solamente nella parte superiore e inferiore della pagina. Questa mossa quanto costerà a Big Pharma? Con spazi pubblicitari disponibili solo in cima o in fondo alle…
LeggiPatient Data, una interessante soluzione per privacy e profilazione
Il mobile è ancora un veicolo di marketing non sfruttato dalla maggior parte delle aziende farmaceutiche. Uno dei motivi è legato alla normativa sulla privacy che rende molto complesso gestire i dati sensibili dei pazienti. Tuttavia, un nuovo accordo tra 4INFO e Crossix potrebbe offrire un’interessante alternativa per le aziende, in grado di coniugare da un lato le strette…
LeggiCon Connectivity Bridge Google punta sempre di più sull’healthcare
Alphabet ha detto che i big data giocheranno un ruolo chiave nelle sue iniziative ‘med tech’. Ora la compagnia ha rivelato un device che può connettere e sincronizzare informazioni mediche più facilmente. La tecnologia potrebbe diventare cardine per gli sforzi di Alphabet focalizzati all’healthcare. Verily, la divisione della compagnia precedentemente conosciuta come Google Life Sciences, sta sviluppando Connectivity Bridge, che…
Leggi