Un corso di formazione e di upskilling ideato per rispondere alle nuove esigenze dell’industria farmaceutica e migliorare il grado di occupabilità di professionisti con esperienza nel settore: è la Pharma Academy lanciata da Adecco, società di The Adecco Group. Un segnale forte da parte di Adecco, che con questa iniziativa sottolinea l’importanza di investire sui propri lavoratori, in un’ottica di…
LeggiCategoria: Corporate Social Responsibility
Menarini con la Fondazione Tommasino Bacciotti per i piccoli pazienti oncologici
Menarini continua a investire nella ricerca oncologica e, al tempo stesso, rinnova il suo sostegno ai piccoli pazienti che stanno affrontando questa battaglia supportando la Fondazione Tommasino Bacciotti. La Fondazione è nata nel 2000 per volontà di Paolo e Barbara Bacciotti, genitori del piccolo Tommasino, scomparso a soli due anni, a causa di una rara forma di tumore cerebrale. In…
LeggiGSK, impatto zero sul clima entro il 2030
GSK si pone nuovi obiettivi in termini di sostenibilità ambientale, per arrivare ad avere un impatto zero sul clima e un impatto netto positivo sull’ambiente entro il 2030. Questi nuovi obiettivi fanno parte delle Trust Priority di GSK e dell’approccio ESG (Environmental Sustainability Goals), che sono alla base dell’approccio dell’azienda nella creazione di valore a lungo termine per gli azionisti…
LeggiJanssen Italia: al via lo Janssen Leadership Lab
Janssen ha presentato oggi lo Janssen Leadership Lab, un programma di formazione per i propri dipendenti volto a offrire le competenze necessarie per comprendere la complessità del momento che stiamo vivendo e affrontare le sfide di un ambiente in rapida evoluzione. Il progetto, che avrà durata triennale, è stato creato in collaborazione tra Janssen, SDA Bocconi School of Management, MIP…
LeggiRoche Italia, al via la terza edizione di HealthBuilders
L’emergenza sanitaria da COVID-19 ha fatto emergere nuove sfide ed esigenze di pazienti e operatori sanitari. Tramite il programma di open innovation e le collaborazioni già attivate con start-up e realtà digital del settore, Roche Italia è riuscita a supportare i pazienti e il Sistema Salute rispondendo ai bisogni attraverso servizi digitali innovativi. Per continuare a dare supporto al Paese…
LeggiNovartis: pensare alla salute del futuro, nasce La Salute in Movimento
Con l’obiettivo di promuovere una salute sostenibile, inclusiva, innovativa nasce “La Salute in Movimento”, un progetto sociale aggregante e partecipativo che coinvolge pazienti, cittadini, professionisti del settore e istituzioni per progettare insieme la salute del futuro. Si tratta di un’iniziativa comune di Novartis e Culture, in collaborazione con CittadinanzAttiva, Politecnico di Milano, Università Humanitas, Università Federico II di Napoli, l’Associazione…
LeggiAlfasigma, il Rapporto di Sostenibilità 2019
Oltre 395mila euro di investimenti in 20 progetti per le comunità e 6 obiettivi di sviluppo sostenibile fissati al 2030. Sono alcuni dei punti salienti del “Rapporto di Sostenibilità 2019” di Alfasigma, presentato a Bologna alla presenza dei rappresentati di stakeholder, comunità e territori. “La responsabilità sociale ha accompagnato da sempre la nostra storia, ancor prima che Alfa Wassermann e…
LeggiPharma, ecco chi sceglie il green
Biogen lancia un’iniziativa da 250 milioni di dollari mirata alla salute del pianeta. “Healthy Climate, Healthy Lives” è il piano della pharma USA per eliminare i combustibili fossili in tutte le sue attività entro il 2040. Nicole Murphy, vice presidente senior della produzione globale e delle operazioni tecniche di Biogen, ha dichiarato in un’intervista via email che il piano coinvolge…
LeggiGrünenthal Italia, al via la seconda edizione di Science of Relief
L’evento Science of Relief, ideato e organizzato da Grünenthal Italia, è nato nel 2019 come momento di discussione medico-scientifico con l’obiettivo di far conoscere le problematiche della gestione del dolore, i bisogni delle persone che ne sono colpite, dei loro familiari e caregiver e di favorire l’innovazione in quest’area. È partita venerdì 2 ottobre l’edizione 2020, dal titolo ”Il paziente…
LeggiVaccino anti-Covid: Italia in prima linea con lo stabilimento Sanofi di Anagni
Produrre 300 milioni dosi di vaccino contro il Coronavirus nel 2021 nello stabilimento di Anagni (Frosinone) di Sanofi. È questo l’obiettivo dell’azienda francese che, insieme con GlaxoSmithKline (GSK), sta lavorando affinché si arrivi al più presto ad un “antidoto” contro il Covid-19. Un obiettivo ambizioso che fa parte di un progetto ancora più ampio: produrre fino a un miliardo di…
LeggiNovartis e ABzero, quando la big company sostiene la startup
ABzero, startup che propone un sistema che utilizza droni per trasportare in modo rapido e sicuro farmaci, sangue, emoderivati e organi, entra nel Campus di Novartis a Torre Annunziata (Napoli), per continuare nel processo di sviluppo del business in un contesto ad alta intensità scientifico-tecnologica. Oltre agli spazi, interni ed esterni, dotati dei migliori equipaggiamenti e funzionali ai test e…
LeggiNovartis e MiBACT insieme per la cultura scientifica in Italia
Novartis e il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo (MiBACT) hanno raggiunto un accordo di collaborazione per migliorare la conoscenza delle tematiche scientifiche nella popolazione italiana, con una particolare attenzione ai giovani. “L’intesa raggiunta con il MiBACT per un programma comune di promozione della cultura scientifica nel nostro paese è una tappa decisiva del percorso…
LeggiGSK, a scuola di futuro nello stabilimento di Parma
Nel polo produttivo GSK di Parma stanno partendo due iniziative dal forte contenuto innovativo, riservate rispettivamente ai futuri responsabili di reparto e ai lavoratori impegnati in produzioni sempre più all’avanguardia e complesse. Il primo progetto di formazione si chiama Leading the future, è svolto a Parma in collaborazione con la SDA Bocconi e prevede tre moduli principali: Leading self, Leading…
LeggiAngelini: cinquecentomila litri di Amuchina alle scuole italiane
Il Gruppo Angelini ha fornito 500mila litri di Amuchina Xgerm per la prevenzione e il contenimento del Coronavirus nelle scuole. La fornitura contribuisce ad assicurare una quota importante dei volumi di disinfettante necessari a livello nazionale. L’accordo rientra nel piano coordinato dal Commissario Straordinario per l’emergenza Domenico Arcuri, in linea con le disposizioni del Ministero dell’Istruzione. “Con la riapertura delle…
LeggiRoche Italia, progetto didattico-educativo per parlare di SMA nelle scuole elementari
Con l’inizio del nuovo anno scolastico, dopo mesi di lontananza causati dal Covid-19, arriva “La SMAgliante Ada”, un progetto didattico-educativo realizzato dall’Associazione Famiglie SMA e dai Centri Clinici NeMO con Roche Italia, per accompagnare i bambini degli ultimi anni delle scuole elementari nel loro rientro a scuola, parlando di SMA e inclusione sociale in modo nuovo. Il progetto, che presto…
LeggiSanofi, al via Make to Care, l’open innovation che sfida la disabilità
Compie cinque anni il contest Make to Care, l’iniziativa di Sanofi in collaborazione con Maker Faire Rome – The European Edition, nata per incoraggiare e supportare lo sviluppo di soluzioni innovative che rispondono alle esigenze delle persone che vivono con una disabilità e dei loro caregiver. Il format di quest’anno quest’anno interamente online, non solo per garantire il rispetto delle…
Leggi