Una giornata storica quella di domenica 23 maggio per la formazione giovanile delle Volpi Rosse Menarini. La squadra fiorentina di basket in carrozzina si è aggiudicata lo scudetto vincendo contro la formazione romana “Giovani e Tenaci” per 86-39. Lo scudetto è il giusto coronamento per l’impegno della società a livello sportivo, ma anche per la quotidiana attività sociale e di…
LeggiCategoria: Corporate Social Responsibility
Boston Scientific, al via il Programma di valorizzazione dei talenti
Boston Scientific ha dato il via al Programma di valorizzazione dei Talenti, che si sviluppa anche attraverso collaborazioni e sinergie con le strutture ospedaliere, i laboratori di ricerca, le istituzioni, le Associazioni di Pazienti, con l’obiettivo di fare emergere persone in grado di gestire la Sanità di domani. Per rispondere alle esigenze di una globalizzazione senza vincoli e senza barriere,…
LeggiViatris, primo Report di Sostenibilità
Viatris ha pubblicato oggi il suo primo report di sostenibilità, che ne rafforza il ruolo nell’ambito della responsabilità sociale d’impresa e l’impegno nel fare la propria parte per rispondere ad alcune delle esigenze più urgenti in ambito sanitario a livello mondiale, attraverso l’accesso sostenibile a farmaci di alta qualità, indipendentemente dal luogo o dal contesto di riferimento. Il report offre…
LeggiMaria Paola Chiesi presidente di Chiesi Foundation
Dal 1° maggio Maria Paola Chiesi è la nuova Presidente di Chiesi Foundation, organizzazione non profit nata nel 2005 come espressione della responsabilità sociale d’impresa del Gruppo Chiesi, dedicata alla ricerca e a progetti di cooperazione internazionale nel campo della salute globale. L’obiettivo principale della Fondazione è quello di promuovere l’accesso a cure di qualità in ambito neonatale e respiratorio…
LeggiSanofi Italia su Clubhouse per confrontarsi con la Community
Fresca di un nuovo accordo integrativo basato su flessibilità, autonomia e responsabilizzazione del singolo che fa da apripista a molte realtà del settore e non, Sanofi Italia ha promosso un momento di confronto e riflessione sulle piccole e grandi rivoluzioni, in atto o a cui pensare, per disegnare il lavoro di domani. Martedì 27 aprile alle 18 l’azienda ha preso…
LeggiAngelini Pharma sostiene i giovani ricercatori dell’Università dell’Aquila
Tra le iniziative di solidarietà messe in campo da Angelini Pharma fin dall’inizio della pandemia, figura la donazione all’Università dell’Aquila di strumentazioni di alto valore scientifico e tecnico dei propri laboratori di ricerca situati a Pomezia. La scelta di Angelini Pharma è ricaduta sull’Università degli Studi dell’Aquila per sostenere la crescita dei giovani ricercatori e valorizzare i loro talenti. In…
LeggiBioMarin, parlare di emofilia con una graphic novel
Ispirati dall’epica battaglia di un paziente emofilico contro la malattia e dal suo ruolo di dungeon master in Dungeons and Dragons (D&D), BioMarin e Believe Limited hanno collaborato a nuovi contenuti relativi alla malattia destinati alla comunità emofilica, sotto forma di graphic novel. Il romanzo di Jonathan Hill “Blood of the Paladin” racconta la storia relativa alla sua lotta contro…
LeggiReputazione delle pharma, una sincronia di obiettivi aziendali e sociali
La pandemia da coronavirus ha messo le aziende farmaceutiche sotto i riflettori, che lo volessero o no. Ma quella che era iniziata come una corsa al vaccino e ai trattamenti anti COVID-19 si sta ora trasformando in strategie di business a lungo termine e sta cambiando il modo in cui le aziende farmaceutiche gestiscono la loro immagine aziendale. Questo è…
LeggiNovartis Italia: su ClubHouse con Women’s voices, per dare voce alle donne
“Women’s voices” è il titolo del nuovo progetto di Novartis Italia che dà voce alle donne attraverso una serie di dialoghi on air su Clubhouse. Il social network arrivato in Italia a fine gennaio ospiterà una serie interamente dedicata alle donne e al mondo salute con quattro room tematiche. Un dialogo a più voci sul social che mette al centro…
LeggiNovartis ed Enel X, partnership per la mobilità elettrica in Italia
Elettrificazione della flotta aziendale, soluzioni integrate per la ricarica dei veicoli elettrici e una piattaforma di monitoraggio dei caricatori installati. Sono queste alcune delle attività che rientrano nella partnership tra Enel X e Novartis, nata per promuovere la diffusione della mobilità elettrica in Italia. Enel X è la global business line del Gruppo Enel che progetta e sviluppa soluzioni incentrate…
LeggiGSK Italia, i progetti per i pazienti a un anno dalla pandemia
Lo scorso anno, nel momento più drammatico della pandemia, GSK ha messo a punto alcuni progetti con l’obiettivo di dare sostegno concreto ai malati cronici e a quelli più fragili. Sono nati così tre Patient Support Program, dedicati ai malati di asma grave, a quelli affetti da lupus eritematoso sistemico e alle donne con tumore dell’ovaio, coordinati direttamente dai centri…
LeggiSanofi Pasteur e Scuola Holden: campagna sull’importanza delle vaccinazioni
Non ci sono solo i vaccini per contrastare il Covid e per poter riprendere una socialità normale, ma anche tutti gli altri vaccini, frutto di percorsi scientifici del passato e che in questo anno pandemico hanno subito un dannoso rallentamento. Per sensibilizzare la popolazione su questo tema, Sanofi Pasteur, insieme alla Scuola Holden di Torino, lancia la terza edizione della…
LeggiAngelini Pharma firma i nuovi accordi integrativi aziendali
Angelini Pharma e le organizzazioni sindacali FILCTEM-CGIL, FEMCA-CISL e UILTEC-UIL, tra dicembre e gennaio, hanno firmato i rinnovi degli accordi integrativi aziendali, di durata triennale, per tutte e 5 le sedi italiane dell’Azienda. “Gli accordi integrativi recentemente siglati con le organizzazioni sindacali – dichiara Roberto Lombardo, Chief HR and Oganization Officer di Angelini Pharma – rappresentano la concretizzazione dell’impegno intrapreso…
LeggiBoehringer Ingelheim Italia per la Giornata Mondiale del Malato
In occasione della XXIX #GiornataMondialeDelMalato, Boehringer Ingelheim Italia vuole far sentire la propria vicinanza e il proprio sostegno a tutti coloro che vivono ogni giorno l’esperienza della malattia: pazienti, operatori sanitari e caregiver. La Giornata Mondiale del Malato, istituita nel 1992 da Papa Giovanni Paolo II, quest’anno sottolinea l’importanza della relazione di fiducia alla base della cura dei pazienti, oltre…
Leggi“Insieme per l’Oncologia del Futuro”. Cittadinanzattiva e Novartis per una strategia nazionale nella lotta contro il cancro
Obiettivo 2030. In Europa ogni anno 3,5 milioni di cittadini ricevono una diagnosi di tumore e 1,3 milioni di persone muore a causa di questa diagnosi. In Italia per il 2020 sono stati stimati 377.000 nuovi casi di tumore, ma il valore registrerà un incremento inoperante a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19 che ha generato ritardi nell’erogazione delle cure, sospensione…
LeggiFondazione Roche per i pazienti, premiati 30 progetti da tutta Italia
Provengono da Enti di tutta Italia i 30 progetti vincitori del Bando “Fondazione Roche per i pazienti”, promosso da Fondazione Roche per sostenere Associazioni Pazienti, Fondazioni e Partnenariati impegnati nella realizzazione di servizi e attività dedicati alle persone che affrontano o hanno affrontato un percorso di cura. Il sostegno economico messo a disposizione da Fondazione Roche, pari a 600.000 Euro,…
Leggi