Con i premi assegnati quest’anno, il Cannes Lions Health ha voluto affermare l’idea che il pharma può usare la creatività come life-changing, che poi è stato il claim della kermesse. Tra i grandi vincitori dell’edizione 2018 ci sono Boehringer Ingelheim, Bayer, Takeda, Eli Lilly, Biogen e Novartis, per gli USA, e AstraZeneca e GlaxoSmithKline a livello internazionale. Una delle aziende più premiate è stata Boehringer Ingelheim che ha vinto due statue Lions Health, d’argento e di bronzo, per il lavoro svolto su Spiolto Respimat. La campagna, che mostra immagini di fumatori in situazioni quotidiane, ma ricoperti di cenere, è rivolta agli operatori sanitari della BPCO. “Siamo orgogliosi del lavoro svolto per questa campagna, della quale è stata riconosciuto la valenza nell’aiutare a illustrare la realtà e le sfide delle persone che vivono con la BPCO”, ha dichiarato Chris Wahlers, direttore associato per la comunicazione di BI, sottolineando che l’agenzia che ha creato la campagna, FCB Health, collabora con BI da sei anni e ha ora una profonda comprensione della malattia, dei pazienti e degli specialisti coinvolti. Anche Bayer ha vinto due premi: un leone d’argento nella categoria Pharma per il lavoro su Xofigo e uno di bronzo della categoria Health & Wellness per la campagna “The Leap of Faith” sulle sfide nel settore sanitario e agricolo, sottolineando i progressi nelle scienze della vita. Due riconoscimenti sono andati all’agenzia di Marketing e Pubblicità Klick Health. L’agenzia, in particolare, ha vinto un Leone di bronzo per la campagna di sensibilizzazione “The Wrestler” di Novartis e un Leone d’argento per la campagna social “Lighter Blue”per Trintellix, di Novartis . E la vittoria nel campo dei social media è particolarmente significativa nel settore farmaceutico, visto che su questo fronte le aziende sono da sempre accusate di essere in ritardo.
Notizie correlate
-
AIFA, nuovi criteri per il riconoscimento dell’innovatività terapeutica dei farmaci
L’AIFA riscrive i requisiti per il riconoscimento dell’innovatività terapeutica,... -
OMS: linee guida per l’uso semestrale di lenacapavir (HIV)
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha pubblicato lunedì 14 luglio... -
Biosimilari, Samsung Bioepis lancia l’allarme: senza nuove politiche, l’Europa rischia il vuoto competitivo
L’Europa rischia di rimanere senza concorrenza nel settore dei...