ESCLUSIVO: Merck KGaA cerca acquirenti per ramo biosimilari

(Reuters Health) – Merck KGaA sta esplorando la possibilità di vendere la sua unità sui biosimilari, visto che con questa attività deve affrontare una forte concorrenza da parte di  grandi player del settore tra cui Pfizer e Novartis. Sebbene molte aziende stiano puntando su biosimilari e generici, Stefan Oschmann, CEO di Merck dall’inizio di quest’anno, ha cercato in primis il modo per…

Leggi

Zika: dopo USA, Sanofi si accorda con il Brasile per sviluppare il vaccino

(Reuters Health) – Sanofi ha chiuso un accordo di collaborazione con un importante istituto di ricerca brasiliano per accelerare lo sviluppo del  vaccino contro il virus Zika, consolidando la leadership della casa farmaceutica francese nella battaglia per sconfiggere il virus. L’accordo con la struttura sanitaria pubblica Fiocruz segue quello, stretto a luglio, tra Sanofi e l’istituto di ricerca dell’Esercito USA.…

Leggi

L’anno nero delle fusioni nel Pharma

Solo sette accordi nell’ultimo trimestre, con l’unica grande acquisizione conclusa da Pfizer su Medivation per 14,1 miliardi di dollari. Questo il Q3 Pharma in fatto di acquisizioni e fusioni. Rispetto allo stesso periodo del 2015, la diminuzione, sia in numero che in valore, degli accordi siglati tra le aziende farmaceutiche sarebbe stata ‘considerevole’; questo, almeno, è quanto  afferma il Global…

Leggi

Payback, Boggio (Assobiomedica): morte certa per piccole imprese, fuga per le grandi

Il payback porterà a morte rapida le piccole aziende del settore biomedico, e farà calare gli investimenti da parte di quelle più grandi. Lo ha affermato il presidente di Assobiomedica. Paolo Boggio.”Il payback secondo i nostri calcoli si tradurrà in una tassa aggiuntiva che vale il 6% del fatturato – ha spiegato -. Aumenterà la tassazione delle imprese dal 200%…

Leggi

Centrali di acquisto pubbliche, Gutgeld: linee guida in Legge di Stabilità

Novità per le centrali d’acquisto pubbliche. La legge di Stabilità conterrà delle linee guida da seguire, che emergono dal lavoro dei tavoli istituiti su 17 beni e servizi, prevalentemente nel campo sanitario. Lo ha annunciato il commissario alla Spending, Yoram Gutgeld durante un convegno sui dispositivi medici alla Camera.”Questo è un lavoro congiunto di tutte le centrali con i gruppi di…

Leggi

EMA a Milano, Lorenzin: è il momento della diplomazia

Per portare l’EMA a Milano è giunto il “momento del lavoro della diplomazia” e la scelta della città lombarda è stata dettata da molti vantaggi, tra i quali la presenza a livello infrastrutturale dello Human Technopole, la capacità di penetrazione geografica, l’indotto legato alla ricerca e all’innovazione. “Non a caso Milano eè stata scelta come sede del prossimo G7 della…

Leggi

Herpes Zoster: il primo vaccino (Sanofi Pasteur MSD) compie 10 anni

Il primo vaccino per la prevenzione dell’Herpes Zoster e della sua più comune complicanza, il dolore neuropatico cronico, compie 10 anni. È stata Sanofi Pasteur MSD a metterlo a punto e a commercializzarlo. “La disponibilità per dieci anni del vaccino è un traguardo significativo per la prevenzione dell’Herpes Zoster e delle sue complicanze, offrendo alla popolazione anziana la possibilità di protezione…

Leggi

Agenas incontra responsabili trasparenza aziende sanitarie italiane

Dal 26 al 28 ottobre l’Agenas apre le porte ai responsabili della prevenzione della corruzione e della trasparenza delle aziende sanitarie di tutta Italia. Gli incontri, promossi insieme all’Autorità nazionale anticorruzione (Anac) e Ministero della Salute, rispondono alla volontà di avviare un confronto costruttivo con i responsabili anti-corruzione che rappresentano lo “snodo strategico dal quale si dipanano e convergono le…

Leggi

I farmaci nella manovra finanziaria: tutte le novità

La bozza della manovra finanziaria è ormai pronta. Importanti le novità per quanto riguarda il settore farmaceutico. Oltre alla determinazione del Fondo sanitario 2017 a 113 miliardi (che saliranno a 114 nel 2018 e a 115 nel 2019), il documento prevede la disponibilità di un miliardo di euro per i farmaci innovativi, di cui 500 saranno destinati a un nuovo fondo…

Leggi

Vaccini: Codacons annuncia class action. Scaccabarozzi: la scienza smentirà

“La scienza anche stavolta, come ha fatto con Stamina, sarà in grado di smentire”, quindi “che facciano pure. Mi spiace solo che questo mette a rischio la salute di tanti cittadini”. Così Massimo Scaccabarozzi, presidente di Farmindustria, ha commentato la notizia dell’avvio della class action sui vaccini da parte di Codacons, per tutelare le famiglie che segnalano eventuali danni da immunizzazione.…

Leggi

Payback, Farmindustria: aziende pagano inefficienze delle Regioni

“È dovere dell’industria rispettare le leggi, anche se quella sul payback non ci piace perché pone a carico delle aziende un finanziamento importante di ripiano per via di inefficienze regionali”. Così il presidente di Farmindustria Massimo Scaccabarozzi, ha commentato i dati relativi al payback 2013/15, resi noti alcuni giorni fa dall’AIFA, che ha pubblicato la determina sull’attribuzione definitiva degli oneri…

Leggi

Biosimilari: perché il lancio di Inflectra (Pfizer) cambierà il mercato Usa

La decisione di Pfizer di lanciare sul mercato statunitense il suo biosimilare di Remicade – già disponibile in Europa – crea un precedente potenzialmente positivo anche per le altre case farmaceutiche interessate a questo mercato. Tra l’azienda di New York e Johnson & Johnson, produttrice di Remicade, è da tempo aperto un contenzioso. Ma Pfizer, insieme con l’associata Celltrion, ha…

Leggi

Vaccino influenza: al via la campagna 2016/17. In futuro si farà in farmacia?

Con l’arrivo dei vaccini antinfluenzali nelle farmacie, è iniziata la campagna vaccinale per la stagione 2016-17″. Il vaccino antinfluenzale è offerto gratuitamente a ultra 65enni, malati cronici, donne al secondo o terzo mese di gravidanza e operatori sanitari. Chiunque voglia vaccinarsi, pur non rientrando in queste categorie, può acquistarlo a proprie spese in farmacia dietro prescrizione medica. La stagione influenzale…

Leggi

Mattarella: “Stop ad affermazioni sconsiderate su vaccini”

In occasione della Giornata Nazionale per la Ricerca sul Cancro, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è intervenuto sul fenomeno del calo delle vaccinazioni in Italia. “Occorre contrastare con decisione gravi involuzioni, come accade, ad esempio, quando vengono messe in discussione, sulla base di sconsiderate affermazioni, prive di fondamento, vaccinazioni essenziali per estirpare malattie pericolose e per evitare il ritorno di altre,…

Leggi

Payback farmaceutica 2013/15: ecco i ripiani, azienda per azienda

1,486 mld. Questa è la cifra che le aziende dovranno rimborsare per il payback 2013-2015 come previsto dal Dl 113/2016. L’AIFA ha infatti pubblicato la determina con l’”Attribuzione definitiva degli oneri di ripiano 2013-2014-2015 della spesa farmaceutica territoriale e ospedaliera”. Payback ospedaliera. Come noto, il tetto che è stato sfondato di più è quello della farmaceutica ospedaliera. Le aziende sono chiamata…

Leggi

Presa la banda del farmaco. Avevano rubato antitumorali

Si è costituito alla casa circondariale di Cassino Pasquale Sparano, napoletano di 54 anni, destinatario di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nell’ambito dell’operazione ‘Caduceo’, condotta dai carabinieri di Ferrara, che hanno scoperto un traffico di farmaci antitumorali. Quindici le ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal Gip di Bologna già eseguite, una ai domiciliari più un obbligo di…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025