L’AIFA mette a disposizione dei cittadini il sito www.vigifarmaco.it per la segnalazione di reazioni avverse ai medicinali, che potranno effettuare online seguendo la procedura guidata. La normativa europea sulla farmacovigilanza richiede a tutti gli operatori sanitari e ai cittadini di segnalare qualsiasi sospetta reazione avversa da medicinali e vaccini, sia grave che non grave. Secondo quanto ribadito dal Decreto del…
LeggiCategoria: Primo Piano
Tumore al polmone: CHMP raccomanda combo Tafinlar-Mekinist (Novartis)
(Reuters Health) – Il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea del Farmaco ha raccomandato Tafinlar (dabrafenib) in combinazione con Mekinist (trametinib)per i pazienti adulti con tumore al polmone non a piccole cellule (NSCLC) in stadio avanzato con una mutazione. L’EMA deve comunque formulare la decisione finale. Novartis, la cui combo compete con Cotellic (cobimetinib) e Zelboraf (vemurafenib) di…
LeggiUSA verso la Trumpcare. Ma non sarà un cammino facile
(Reuters Health) – Il piano per sostituire l’Obamacare prevederebbe un tetto ai fondi attribuiti agli Stati per il Medicaid, il programma di assicurazione sanitaria per i più poveri, e l’eliminazione dei sussidi fiscali sulla base del reddito per l’acquisto di piani individuali nel 2020. Questo è quanto emerge dalle prime indiscrezioni che trapelano sui media USA. E anche se lo staff…
LeggiGilead, micromerger per espandersi in tre settori
Oncologia, infezioni e steatoepatite non alcoolica: sono questi i tre settori nei quali Gilead avrebbe intenzione di espandersi, “per riprendere a crescere”. È quanto ha dichiarato John Milligan, CEO della biotech americana, a proposito di eventuali operazioni di M&A, intervenendo alla RBC Capital Markets 2017 Healthcare Conference.Ma secondo gli analisti di RBC Gilead sarebbe più interessata a piccole partnership e…
LeggiMedicina Estetica: con Juvéderm Volite Allergan entra nella skin quality
In occasione della 20a edizione del Congresso SIES (Società Italiana di Medicina e Chirurgia Estetica), Allergan ha presentato Juvéderm Volite, il primo trattamento iniettabile con acido ialuronico cross-linkato sviluppato per migliorare la qualità della pelle. Il prodotto – progettato affinché un solo trattamento duri fino a 9 mesi – si basa sulla tecnologia Vycross, miscela di acido ialuronico a peso molecolare…
LeggiSaunders (Allergan): no a Valeant. BMS nel mirino?
Allergan “è interessata a comprare prodotti giovani e promettenti da far crescere, o ad acquisire beni in Ricerca e Sviluppo”. Il CEO Brent Saunders ha ribadito così che non è interessato all’acquisto di Valeant azienda che “non possiede queste caratteristiche”. Il fatto che molti dei settori di business delle due società siano sovrapponibili (oftalmico, dermatologico, gastrointestinale e della salute della…
LeggiMalattie Rare: Shire lancia la campagna social “Rare Count”
Shire lancia la campagna Rare Count per celebrare la Giornata Mondiale delle Malattie Rare e rendere onore ai 350 milioni di persone che ogni giorno lottano contro una malattia rara. A livello globale si stima che il 50% delle malattie rare si manifestino sin dall’infanzia. Rare Count applica la media statistica di “uno su venti” per calcolare – all’interno del proprio social network…
LeggiAcquisizioni: nel 2017 continuerà il “grande freddo”
Con soli 36 accordi del valore complessivo di 5,4 miliardi di dollari nell’ultimo trimestre del 2016, lo scorso anno si è chiuso come uno dei periodi di maggior stallo per le M&A nel settore farmaceutico. Il risultato peggiore dal 2012. A determinare la battuta d’arresto sono state sicuramente le elezioni presidenziali negli USA, ma il momento di crisi non sembra…
LeggiTumore al rene: buoni risultati per la combo atezolizumab-bevacizumab (Roche)
È stato presentato al Genitourinary Cancers Symposium IMmotion150, il primo studio clinico randomizzato disegnato per valutare la combinazione di atezolizumab e bevacizumab nel trattamento di prima linea del RCC (renal cell carcinoma) metastatico. I dati dello studio hanno dimostrato che l’immunoterapico atezolizumab e l’antiangiogenico bevacizumab possono essere combinati con un profilo di sicurezza gestibile. Incoraggianti anche i risultati relativi all’efficacia…
LeggiClassifiche aziende: per Fast Company Medtronic è tra le più innovative al mondo
Medtronic è stata inserita nella classifica 2017 delle aziende più innovative al mondo, pubblicata dalla rivista americana specializzata in tecnologia e business Fast Company. Il riconoscimento arriva per il ruolo aver implementato soluzioni innovative per il diabete. Nello specifico – riporta il magazine – perché Medtronic è in grado di “rendere più facile e razionale la cura del diabete” grazie alle…
LeggiUSA: Big Pharma vuole la riforma fiscale
Liberare capitale da reinvestire negli USA e fermare le acquisizioni di società americane: sono questi gli obiettivi riforma fiscale che Trump si sta preparando a varare negli Stati Uniti. La proposta del presidente USA va incontro alla richiesta che i CEO di sedici aziende farmaceutiche americane hanno espressamente avanzato al Congresso USA con una lettera inviata martedì 21 febbraio. Tra…
LeggiOncologia: AstraZeneca cede Zoladex per mercati USA e Canada
AstraZeneca cede la commercializzazione del suo farmaco oncologico Zoladex per i mercati statunitense e canadese. Ad aggiudicarselo per oltre 250 milioni di dollari è TerSera Therapeutics. TerSera pagherà 250 milioni in anticipo e altri 70 milioni di dollari attraverso gli incassi delle vendite; inoltre TerSera pagherà AZ per la produzione e la fornitura del farmaco. L’anno scorso le vendite di…
LeggiFortune, ecco le top pharma
Il sondaggio sulle aziende “più ammirate” – organizzato annualmente da Fortune Magazine – vede Johnson & Johnson posizionarsi al primo posto tra le farmaceutiche. Al secondo posto si piazzano Novartis e Roche. Merck e Amgen completano la top five. Fortune ha intervistato migliaia di dirigenti aziendali di 680 società in 28 paesi che rappresentano più di 50 industrie. La valutazione…
LeggiEpatite C, idea Gilead: test ai baby boomers per rilanciare le vendite
Le vendite dei farmaci efficaci contro l’epatite C prodotti da Gilead sono in caduta libera, e il suo bacino di pazienti idonei si è ridotto drasticamente proprio grazie al successo dei farmaci prodotti da questa azienda. Cosa accadrebbe però se tutti i baby boomers facessero il test per l’epatite C? Gilead sta spingendo in questa direzione. Si tratta del suo…
LeggiBayer: fatturato e previsioni top, ma Monsanto preoccupa gli analisti
Momento positivo per Bayer, anche se con l’acquisto di Monsanto non è sicuro che l’azienda tedesca continuerà ad avere fondi da investire in Ricerca & Sviluppo nel settore farmaceutico. Dai dati relativi alle vendite del 2016, l’aumento nel settore etico è stato dell’8,7%, con 16,4 miliardi di euro incassati. Un incremento delle vendite è stato registrato anche nel settore dei…
LeggiMedrobotics: 20 mln di dollari per sviluppo chirurgia robotica
Creare robot chirurgici di nuova generazione e ampliare le aree di applicazione degli apparecchi esistenti a nuove indicazioni: queste le principali aree di investimento di Medrobotics, l’azienda americana specializzata in chirurgia robotica, la quale a tal fine utilizzerà un fondo ad hoc da 20 milioni di dollari. Da un lato, la società con sede in Massachusetts utilizzerà i soldi raccolti per sviluppare il nuovo…
Leggi