Biosimilari, pharma UE: no al blanket prescribing

(Reuters Reuters) – Le case farmaceutiche europee, di fronte alla crescente concorrenza dei biosimilari, alzano la voce e mettono in guardia i medici sul passaggio da un farmaco consolidato a uno biosimilare.  Tre associazioni di categoria – EFPIA, EBE e IFPMA  – hanno dichiarato che”è di vitale importanza per un medico bilanciare caso per caso l’evidenza dell’efficacia del trattamento in…

Leggi

Dompé sponsor maglia verde del Giro d’Italia under 23

Dompé sempre più vicina al mondo dello sport. Lo scorso anno, in collaborazione con SIMSE – Società Italiana di Medicina dello Sport e dell’Esercizio – ha lanciato Stopcontratture.it, hub digitale dedicato allo sportivo, con le regole degli esperti per riconoscere e trattare correttamente le contratture muscolari, oltre a consigli per fare sport responsabilmente. Al fianco degli sportivi anche la linea…

Leggi

Prezzi dei farmaci USA: Gilead attacca i PBM

Anche i Pharmacy Benefit Manager (PBM) avrebbero le loro responsabilità nell’elevato prezzo dei farmaci in USA. Ad accusare pubblicamente le società di intermediazione tra aziende e consumatori, che contrattano sul prezzo dei medicinali, è stato stavolta Jim Meyers, vice-presidente esecutivo di Gilead. E la risposta non si è fatta attendere. Così Express Script, la più grande PBM, ha rispedito al…

Leggi

Roche scommette ancora su gantenerumab (Alzheimer)

Roche sta pianificando nuovi studi del suo farmaco contro l’Alzheimer gantenerumab, nonostante un precoce fallimento della fase III. Lo sviluppatore originale del farmaco, l’azienda Morphosys, ha affermato che la sua big pharma partner sta progettando ben due nuovi trial  da condurre nei prossimi mesi su pazienti con forma lieve della malattia e in quelli che stanno attraversando la fase prodromica…

Leggi

Cannabis terapeutica, un mercato da 11 mld di dollari

Vendite pari a 24 miliardi di dollari entro il 2025. È questa la proiezione fornita da un recente report, realizzato da New Frontier, sulla crescita del mercato legale della cannabis negli Stati Uniti. Una salita vertiginosa, legata al processo di legalizzazione del settore negli USA, sia per l’utilizzo a fini medicali, sia per quello a scopo ricreativo. Solo sul fronte…

Leggi

Farmindustria: dalla ricerca 850 farmaci per le donne

Sono 850 a livello internazionale i farmaci oggi in sviluppo per le malattie che maggiormente colpiscono le donne. E’ il dato comunicato  da Farmindustria inoccasione di un convegno sul ruolo della donna nella società e nelle imprese. La ricerca farmaceutica sta mettendo a punto farmaci sempre più mirati al target femminile. Gli 850 farmaci in sviluppo ‘a misura di donna’…

Leggi

AIFA: definiti i nuovi criteri di trattamento per l’Epatite C

L’AIFA comunica che sono stati ridefiniti i criteri di trattamento per la terapia dell’Epatite C cronica. Elaborati nell’ambito del Piano di eradicazione dell’infezione da HCV in Italia, consentiranno di trattare tutti i pazienti per i quali è indicata e appropriata la terapia. Si tratta si 11 criteri scaturiti dal dialogo con le Società scientifiche e sono stati condivisi con la…

Leggi

Prezzi dei farmaci: Trump twitta e le azioni di Big Pharma calano

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump usa frequentemente i social media per annunciare riforme o cambiamenti politici. Nei giorni scorsi, in paerticolare, ha pubblicato due post su Twitter relativi alla questione della riforma sanitaria. In un primo tweet Trump ha detto che “sbarazzarsi dei confini di stato promuoverà la concorrenza e sarà la fase 2 e 3 della rollout sanitaria”,…

Leggi

Malattie Rare: NICE raccomanda acido obeticolico per CBP

Il National Institute for Health and Care Excellence (NICE) ha raccomandato l’acido obeticolico – per l’uso di routine del Servizio Sanitario Nazionale (NHS) in Inghilterra, Galles e Irlanda del Nord – per il trattamento della colangite biliare primitiva, patologia rara che colpisce soprattutto le donne. Il farmaco sarà disponibile ai pazienti entro 90 giorni dalla pubblicazione della valutazione finale. La colangite biliare primitiva (CBP) è…

Leggi

Sanofi Italia: arriva Praluent in fascia A

Arriva anche in Italia, in fascia A,  Praluent (alirocumab). Sviluppato da Regeneron e Sanofi, è il primo anticorpo monoclonale ipocolesterolemizzante disponibile in due diversi dosaggi (75 mg o 150 mg), personalizzabili in base alle esigenze del paziente. È indicato per il trattamento dell’ipercolesterolemia primaria o della dislipidemia mista, in associazione alla massima dose tollerata di statine. oppure in monoterapia in pazienti…

Leggi

Prezzi farmaci USA. La soluzione? Partnership con l’India

Una delle possibilità che gli Stati Uniti hanno per abbassare il prezzo dei farmaci è quella di importare prodotti a basso costo dall’India. Ne è convinta la Indian Pharmaceutical Alliance, che riunisce le principali aziende farmaceutiche indiane. L’associazione industriale ha esplicitamente dichiarato in un report che per contenere i costi l’unica via è importare medicinali piuttosto che far rientrare la…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025