Se la pharma fa home made advertising. Il caso Eli Lilly

Eli Lilly sta sviluppando un nuovo modello di marketing gestito direttamente all’interno dell’azienda per ridurre le spese. Ma cosa accadrà alle agenzie di pubblicità e marketing attualmente partenr? Finora nessuno lo dice apertamente, ma certamente avranno meno lavoro. “Sulla base delle priorità di Lilly nell’attuale contesto aziendale e in considerazione dell’obiettivo strategico riguardante le spese operative, Lilly si sta muovendo…

Leggi

Dynavax: cercasi partner per lancio vaccino Heplisav (epatite B)

(Reuters Health) – La biotech Dynavax – il cui core business è rappresentato da farmaci immunoterapici che sfruttano il sistema immunitario per combattere le malattie – sta valutando le opzioni strategiche per il lancio del suo vaccino Heplisav contro l’epatite B. Un accordo commerciale per il lancio del vaccino, che dovrebbe ricevere l’approvazione entro la fine di quest’anno, fornirebbe a…

Leggi

Gilead: bictegravir (HIV) low price nei Paesi poveri. In attesa di entrare nei mercati Usa e Europa

Gilead darà in licenza il suo nuovo farmaco contro l’HIV, bictegravir, a Medicines Patent Pool (MPP), l’organizzazione delle Nazioni Unite che lavora per aumentare l’accessibilità a determinati farmaci nei paesi più poveri. Il prodotto dell’azienda biotech americana sarà così venduto a un costo contenuto in 116 paesi a basso e medio reddito, una volta che avrà ottenuto l’approvazione. Gilead includerà…

Leggi

Washington e New Delhi: braccio di ferro per taglio prezzi medical devices nel mercato indiano

(Reuters Health) – È braccio di ferro tra USA e India. A seguito della decisione del governo del Paese asiatico di imporre un tetto al prezzo di dispositivi medici, come stent e impianti al ginocchio, e di impedire alle aziende di ritirare i loro prodotti, gli Stati Uniti hanno cominciato a fare pressing diplomatico affinché l’India torni sui suoi passi.…

Leggi

Cantone (Anac): approccio scandalistico alla corruzione in Sanità

La Salute paradigma delle diseguaglianze sociali? Raffaele Cantone, presidente dell’Autorità nazionale anti corruzione (Anac), in occasione di un evento a Napoli ha puntato il dito sui dati e sull’entità del fenomeno: “La corruzione percepita – ha detto – non ha nulla a che vedere con quella reale: quando chiediamo al cittadino se la sanità è corrotta oppure no, la sua…

Leggi

Allergan: da FDA terza indicazione per Botox in medicina estetica. Ok per le rughe sulla fronte

Arriva la terza indicazione in medicina estetica per il blockbuster di Allergan, Botox. La Food and Drug Administration ha dato martedì il via libera all’utilizzo del prodotto per distendere temporaneamente le rughe sulla fronte negli adulti. E la neurotossina diventa così la prima sul mercato ad avere una triplice indicazione in estetica. Oltre al nuovo trattamento, Botox è già approvato…

Leggi

Mylan: FDA dà il via libera a generico Copaxone. E Teva protesta

La FDA ha approvato la copia prodotta da Mylan di Copaxone, sia da 20 che da 40 mg, farmaco di punta dell’israeliana Teva.  Teva, da parte sua, ha sottolineato in una dichiarazione che “qualsiasi lancio da parte di Mylan di una versione generica di Copaxone da 40 mg prima della decisione definitiva subordinata ai ricorsi sui brevetti pendenti in appello,…

Leggi

Sede Ema: Milano bene per le infrastrutture, ma in pole position c’è Vienna

Milano, Copenhagen, Bruxelles, Barcellona, Amsterdam e Vienna sono le città che soddisfano i requisiti dell’Ema per il trasferimento della nuova sede. È quanto emerge dal dossier che l’agenzia ha presentato alla Commissione Europea nella valutazione delle 19 città che si sono proposte a mospitarla. Per valutare le città sono stati adottati diversi criteri, come la possibilià’ di rimanere operativa subito…

Leggi

Vaccitech: vaccino universale contro l’influenza arriva alla fase due per la prima volta

(Reuters Health) – Più di duemila persone potrebbero essere coinvolte nei prossimi due anni nella sperimentazione del vaccino universale contro l’influenza. Il prodotto, sviluppato da ricercatori dello Jenner Institute, dell’Università di Oxford e da Vaccitech, un’azienda biotech fondata da scienziati dell’istituto, sarebbe pronto ad entrare in un trial clinico di fase IIb. Il vaccino ‘universale’ sarebbe stato sviluppato prendendo in…

Leggi

Ema, Rasi: ripercussioni sui farmaci innovativi se si sbaglia scelta nuova sede

(Reuters Heatlh) – “L’accesso ai nuovi farmaci e i controlli sulla sicurezza delle terapie in commercio potrebbero essere compromessi se i politici sceglieranno una sede non idonea per lo staff”. Così Guido Rasi, direttore esecutivo dell’Agenzia Europea dei Medicinali (Ema), ha commentato  il risultato di un’indagine tra i dipendenti dell’ente, secondo la quale tra il 19 e il 94% del…

Leggi

Celgene punta sugli inibitori TYK2. Accordo con Nimbus

Celgene si inserisce nella corsa per sviluppare farmaci inibitori di TYK2 insieme a Bristol-Myers Squibb e Pfizer. L’azienda biotech americana ha infatti stretto un accordo con Nimbus Therapeutics per lo sviluppo di due studi preclinici, uno proprio su un inibitore della chinasi e l’altro su un prodotto che blocca la proteina STING. L’inibitore della chinasi sviluppato da Nimbus sarebbe particolarmente…

Leggi

Assobiomedica: Massimiliano Boggetti nuovo presidente. Intervista esclusiva

Massimiliano Boggetti è il nuovo Presidente di Assobiomedica. Con Daily Health Industry/Quotidiano Sanità ha fatto il punto sullo stato dell’arte del settore biomedicale italiano e ha tracciato le linee guida del suo mandato. Ruolo dei dispositivi medici dirompente nella Medicina delle 4P “L’industria dei dispositivi medici è oggi protagonista della rivoluzione che la medicina sta vivendo, quella delle 4P: predittiva,…

Leggi

Amgen: partnership con Immatics per ricerca cellule T

La biotech tedesca Immatics ha ottenuto da Amgen 58 milioni di dollari (49 milioni di euro) per finanziare le sue ricerche in immunoterapia oncologica. Immatics è specializzata nella ricerca sulle cellule T. Oltre a quello degli investitori tradizionali- tra i quali figura anche Wellington Partners – Immatics si è assicurata il sostegno da parte di nuovi partner attivi nel life…

Leggi

Allergan: Saunders spiega il tribal marketing che difende i brevetti

Non si spegne negli USA l’eco delle polemiche relative alla cessione del brevetto del collirio Restasis da parte di Allergan a una tribù di nativi americani. Circa un mese fa il CEO di Allergan Brent Saunders, in un’intervista a un quotidiano di New York, annunciava questa operazione di marketing come parte di un astuta strategia per proteggere il brevetto del…

Leggi

Lorenzin: farmaci innovativi accessibili a tutti

“Il nostro obiettivo è di rendere l’acquisto dei farmaci innovativi accessibile a tutti, raggiungendo obiettivi di solidarietà e di equità, diffusi in Europa”. Così la ministra Lorenzin a margine della riunione del “Comitato Valletta”, il Comitato tecnico nato a Malta, lo scorso 9 maggio, tra alcuni Paesi Ue, per garantire l’accesso ai farmaci innovativi e negoziare prezzi migliori. Un’azione di…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025