(Reuters Health) – Primo round FDA favorevole per la terapia genica sperimentale messa a punto da Spark Therapeutics Inc per una forma di cecità. Il panel ha votato all’unanimità a favore del trattamento, Luxturna, che è stato progettato per trattare le malattie della retina ereditate causate da difetti in un gene noto come RPE65, che “ordina” alle cellule di produrre…
LeggiCategoria: Primo Piano
Ebola, NEJM: bene i test dei due candidati vaccini. Uno è italiano
Buone notizie dalle sperimentazioni in Africa dei due candidati vaccini per il virus Ebola, fra cui quello ideato in Italia. La notizia arriva da uno studio pubblicato dal New England Journal of Medicine, secondo il quale entrambi i candidati hanno mostrato un buon profilo di sicurezza e una buona risposta immunitaria per almeno un anno. Il test è stato condotto…
LeggiBayer: per Stivarga c’è l’ok del NICE
Il National Institute for Health and Care Excellence (NICE) ha raccomandato che Stivarga, il farmaco oncologico di Bayer per il trattamento dei tumori stromali gastrointestinali, venga spostato dal fondo speciale e reso ordinariamente disponibile nel Servizio Sanitario Nazionale inglese (NHS). La terapia sarà ora disponibile come opzione terapeutica per i pazienti con tumori rari metastatizzati o che non possono essere…
LeggiSanofi punta sul vaccino Vaxigrip Tetra. Nuovo stabilimento in Francia
(Reuters Health) – Sanofi investirà 170 milioni di euro per ampliare il suo sito di produzione di vaccini a Val-de-Reuil, nella Francia nord-occidentale, per incrementare la produzione di uno dei suoi vaccini contro l’influenza, Vaxigrip Tetra. La Pharma francese ha dichiarato giovedì che la nuova struttura permetterà alla divisione vaccini Sanofi Pasteur di ampliare l’offerta del prodotto che sarà così…
LeggiNovartis: niente cessione azioni a Roche. Un “no” da 14 miliardi di dollari
La big pharma svizzera Novartis torna sui propri passi e annuncia di non voler cedere a Roche la sua partecipazione (33,3%). Un ‘no’ che ha un valore di 14 miliardi di dollari e che conta un terzo dei diritti di voto. “Non è il caso di vendere” ha commentato il Chairman Joerg Reinhardt, spiegando le motivazioni della decisione. Risale ad…
LeggiFlexion, “fundraising” in Borsa per lanciare Zilretta (artrite ginocchio)
Meno di una settimana dopo aver ottenuto l’approvazione della FDA per Zilretta, farmaco iniettivo contro l’artrite del ginocchio, Flexion sta per lanciare una nuova vendita di azioni per un valore di 100 milioni di dollari allo scopo di raccogliere 100 milioni di dollari da destinare al lancio del prodotto. La società si trova nella fase finale di preparazione della campagna…
LeggiBiogen guida studio che personalizza rischio PML per chi assume natalizumab
(Reuters Health) – Un gruppo di ricercatori americani avrebbe messo a punto un metodo per calcolare, paziente per paziente, il rischio di sviluppare leucoencefalopatia multifocale progressiva (PML) associata a natalizumab, nelle persone che soffrono di sclerosi multipla. La valutazione partirebbe dai dati del paziente, stratificando poi il rischio a partire dalle concentrazione di anticorpi anti-John Cunnincham virus (JCV). La ricerca,…
LeggiObamacare: la “spallata” di Trump rischia di andare a vuoto
(Reuters Health)– Non potendo abolire l’Obamacare, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha deciso di varare un decreto che consenta di cambiare alcuni regolamenti. In particolare sarà ordinato alle agenzie federali competenti di prendere tutte le misure necessarie per aumentare la vendita di piani assicurativi meno costosi ma con meno coperture. Nel piano rientra anche la possibilità di vendere…
LeggiL’incertezza Usa si riflette sulla filiera. E il packaging è il primo a pagare
(Reuters Health) – L’incertezza del quadro politico-sanitario americano e l’annosa questione dei prezzi dei farmaci si stanno ripercuotendo sulla filiera, L’azienda tedesca Garresheimer, che produce pakaging per le aziende farmaceutiche, potrebbe non raggiungere le entrate previste proprio per un calo di ordinativi dagli USA. Secondo quanto dichiarato dalla stessa società, esisterebbe un rischio che l’biettivo di ricavi di 30 milioni…
LeggiMilano sede Ema: seconda tappa road map a Lubiana
Seconda tappa della road map a favore della candidatura di Milano a sede Ema. L’Ambasciata d’Italia in Slovenia, in collaborazione con l’Agenzia Ice – ITA Trade, hapresentato la candidatura della città italiana nel corso dell’annuale simposio della Società farmaceutica slovena. “Milano ha tutte le carte in regola per riuscire a vincere la sfida, e per questo tutte le parti in…
LeggiAdvertising: i flag sul prodotto aumentano la fiducia del paziente. E’ la argumet dilution
Effetto opposto? Un maggior numero di ‘bandiere rosse’ negli avvertimenti diretti al consumatore (DTC) in realtà aumenta la fiducia del paziente. È un fenomeno comportamentale definito argument dilution. Secondo uno studio pubblicato su Nature, quando applicato alla pubblicità direct-to-consumer di prodotti farmaceutici, può indebolire la percezione dei consumatori riguardo alla gravità dei rischi legati all’assunzione di un farmaco. In sei…
LeggiTrump, mossa solitaria per distruggere l’Obamacare
(Reuters Health) – Molto probabilmente alla fine di questa settimana il presidente degli USA Donald Trump firmerà un’ordinanza che consentirà ai cittadini statunitensi di acquistare polizze di assicurazione sanitaria a prezzi ridotti. Un’operazione- secondo alcuni osservatori – per cercare di aprire una breccia nel corpo resistente dell’Obamacare . Non riuscendo a ottenere lo smantellamento della legge del 2010 da un…
LeggiPfizer: nel 2018 vendita della BU Consumer Healthcare
(Reuters Health) – Pfizer sta vagliando alcune opzioni per la divisione Consumer Healthcare, inclusa quella di una vendita totale o parziale della Business Unit, che ha realizzato 3,4 miliardi di dollari di entrate nel 2016. Secondo la pharma statunitense, l’attività della Consumer Healthcare è da ritenersi “abbastanza distinta” dal suo core business e può essere gestita meglio al di fuori…
LeggiMylan/Biocon: FDA chiede chiarimenti su biosimilare di Neulasta (Amgen)
Cattive notizie per Biocon-Mylan, partner nella produzione di farmaci biosimilari per il mercato degli Stati Uniti. Dall’FDA è arrivata la richiesta di una Complete Response Letter (CRL) legata a questioni relative alla produzione. Secondo quanto dichiarato dall’azienda indiana, la lettera sembra essere rivolta alla produzione del biosimilare pegfilgrastim, copia del chemioterapico Neulasta di Amgen. Biocon, che ha offerto piena collaborazione, ha…
LeggiFDA: Gottlieb smentisce voci di addio
(Reuters Health) – “Sento di voler continuare con le politiche che abbiamo messo in campo ed è questo il ruolo dove credo di poter essere più efficace”. Con queste parole il capo della FDA, Scott Gottlieb, considerato un potenziale successore di Tom Price come Segretario dell’Health and Human Services (HHS), ha di fatto espresso la sua volontà di restare alla…
LeggiAccesso ai farmaci: per l’Africa con American Cancer Society e Clinton Health Initative c’è Pfizer
Pfizer e Cipla, insieme ad American Cancer Society e Clinton Health lavoreranno insieme per portare sedici farmaci antitumorali a prezzi accessibili in sei paesi africani. L’iniziativa ha l’obiettivo di contenere l’elevata mortalità continentale (oltre 450mila persone) per tumori che in occidente sono invece guaribili. L’accordo prevede un accesso facilitato ai farmaci per Etiopia, Nigeria, Kenya, Uganda, Rwanda e Tanzania, che da…
Leggi