Il Gruppo Chiesi, rappresentato dal CEO Ugo Di Francesco, ha preso parte al French International Summit, evento voluto dal Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron, che ha visto protagonisti CEO e Presidenti delle maggiori aziende multinazionali mondiali, membri del Parlamento Francese, pubblici decisori e chief executives di alcune tra le principali aziende francesi. Lo scopo principale del Summit è quello…
LeggiCategoria: Primo Piano
AstraZeneca: produttività quadruplicata negli ultimi 10 anni
(Reuters Health) – AstraZeneca avrebbe quadruplicato la produttività negli ultimi dieci anni. Il segreto? Un portafoglio più contenuto e tagli a ricerca e personale. Sono queste le evidenze di un’analisi pubblicata da Nature Reviews Drug Discovery. L’inversione di tendenza in AstraZeneca di questo decennio fa seguito a una contrazione a livello di organizzazione globale in ricerca e sviluppo e a una…
LeggiCAR-T: Gilead, Kite e Pfizer accettano la sfida di Kymriah (Novartis)
Gilead e Kite Pharma collaborano con Pfizer per testare la combo Yescarta-utomilumab in alcuni tumori del sangue, tra cui il linfoma refrattario a grandi cellule B. Lo studio di fase 1/2, che sarà sponsorizzato da Kite Pharma, dovrebbe iniziare quest’anno. Yescarta è stato approvato dalla FDA alla fine dle 2017 per il linfoma a cellule B di grandi dimensioni recidivante o…
LeggiAllergan: Botox al sicuro dalla concorrenza. O no?
Botox al sicuro, nonostante l’imminente ingresso nel mercato di nuovi concorrenti. È questa l’opinione di molti analisti. Ma i risultati di un nuovo sondaggio delineano l’apertura di scenari diversi. La survey è stata condotta da Bernstein e ha coinvolto 100 medici estetici statunitensi di alto livello. Secondo il campion degli intervistati, i futuri concorrenti di Botox prodotti da Revance, Evolus e Hugel…
LeggiAmgen: 2018 anno di Kyprolis?
Sarà il 2018 l’anno di Kyprolis? Amgen lo spera fortemente, anche perché gennaio è cominciato con un paio di aggiornamenti positivi. La FDA ha infatti aggiunto alcune indicazioni all’etichetta ufficiale di Kyprolis. Si tratta, in particolare, dei dati relativi al superamento di Velcade (Takeda) da parte della combinazione Kyprolis-desametasone nella terapia contro il mieloma multiplo. Nello studio Endeavour, Kyprolis, n associazione…
LeggiFDA, giro di vite al compounding farmaceutico
(Reuters Health) – La FDA sta definendo le linee di una nuova politica più restrittiva per le farmacie che si occupano di compounding. Il Commissario Scott Gottlieb ha fatto sapere che a marzo l’agenzia pubblicherà una bozza con nuovi criteri per determinare quali sostanze possono essere usate per produrre farmaci in quantità per ospedali e studi medici, senza le prescrizioni…
LeggiUsa: trust gruppi ospedalieri per produrre generici
Stop alle continue carenze di farmaci o all’aumento dei loro prezzi, anche per medicinali essenziali come quelli per il cuore. Per aggredire il problema, alcuni dei più grandi sistemi ospedalieri degli Stati Uniti stanno progettando di entrare direttamente loro stessi nel mercato farmaceutico. Al momento, i dirigenti dell’Intermountain Healthcare, il gruppo ospedaliero non profit di Salt Lake City, non nominano…
LeggiNovartis e Biocon insieme per i biosimilari di prossima generazione
Novartis e Biocon in partnership per produrre biosimilari di “prossima generazione”. La collaborazione tra le due pharma prevede lo sviluppo e la commercializzazione di biosimilari nei campi dell’immunologia e dell’oncologia, con divisione paritaria dei costi. Sandoz, l’unità di generici di Novartis, commercializzerà questi farmaci negli Stati Uniti, in Canada e in gran parte dell’Europa, mentre Biocon – che ha il quartier generale…
LeggiTribunale USA invalida brevetto di Zytiga (Johnson & Johnson)
(Reuters Health) -Un tribunale amministrativo degli Stati Uniti ha invalidato un brevetto di Johnson & Johnson relativo a Zytiga. Il Patent Trial and Appeal Board ha dichiarato che il brevetto di Johnson & Johnson relativo al metodo di somministrazione di Zytiga non avrebbe dovuto essere concesso, perché il processo descritto era evidente. La sentenza – emessa mercoledì 17 gennaio –…
LeggiL’inglese Hikma punta sulla R&D per superare la crisi dei generici
Hikma Pharmaceuticals ha nominato Surendera Tyagi nuovo responsabile mondiale di R&D . Il nuovo CSO arriva da Fresenius Kabi, azienda per la quale l’esperto lavorava dal 2008, dopo aver ricoperto diverse posizioni apicali in Dabur Pharma, Roche, IGEN, Abbott e Schwarz Pharma. La nomina arriva in un momento in cui l’azienda inglese è in sofferenza con la sua unità di…
LeggiNICE, parziale apertura a Darzalex (Janssen)
Dopo le recenti bocciature, Il NICE britannico promuove parzialmente Darzalex. Il National Institute for Health and Care Excellence ha respinto il farmaco di Janssen per un uso di routine nel mieloma multiplo, ma ha detto che i suoi costi possono essere sostenuti attraverso il Cancer Drug Fund (CDF) nazionale come trattamento di quarta linea. Il pronunciamento del NICE e l’accordo con il consente…
LeggiOrizzonte cinese per il business diabete di J&J
(Reuters Health) – Alcune pharma cinesi sono interessate al business del diabete di Johnson & Johnson e si starebbero muovendo per cercare un accordo dal potenziale valore di 4 miliardi di dollari. Già lo scorso anno, proprio nel mese di gennaio, il quartier generale di New Brunswick aveva valutato la possibilità di vendita delle sue aziende dedicate alla cura del diabete; LifeScan Inc,…
LeggiNovartis: per Kymriah speed review in USA ed Europa
(Reuters Health) -Revisioni accelerate per Kymriah negli Stati Uniti e in Europa. La terapia CAR-T di Novartis contro i tumori del sangue, già approvata per la cura di bambini e giovani adulti affetti da leucemia linfoblastica acuta a cellule B r / r (ALL), verrà ora preso rapidamente in esame da FDA per l’impiego nei pazienti adulti, recidivi o refrattari, affetti…
LeggiUSA: 3,2 milioni di americani in più senza assicurazione sanitaria
(Reuters Health) – Il numero di americani senza assicurazione sanitaria è salito di 3,2 milioni di persone tra il 2016 e il 2017 E’ quanto emerge da un sondaggio reso noto lo scorso 16 gennaio. Diversi fattori hanno probabilmente contribuito a far emergere questo gap, in primis la lunga vicenda dell’Obamacare. I repubblicani finora non sono riusciti a dare corso…
LeggiImmuno-oncologia: aumentano i merge biotech CRO
Charles River Laboratories ha acquisito la britannica CRO KWS BioTest per 15 milioni di sterline (20 milioni di dollari), migliorando la sua offerta in campo immuno-oncologico e in quello delle malattie infiammatorie e infettive. KWS è specializzata nell’offerta di servizi di test in vitro e in vivo nell’area più vasta dell’immunologia, tra cui identificazione e convalida del target, ottimizzazione del…
LeggiRoche, attesa in USA per il forecast 2018
C’è grande attesa per il forecast 2018 di Roche. Soprattutto per quel che riguarda il settore dell’oncologia. Le versioni biosimilari dei suoi farmaci di successo contro il cancro, Herceptin e Rituxan, stanno arrivando mercato eAvastin si confronterà presto con rivali meno costosi. Questi tre farmaci rappresentano una grande fetta delle vendite della pharma svizzera, con oltre 20 miliardi di dollari all’anno di…
Leggi