AbbVie: settimana della solidarietà per i dipendenti di tutto il mondo

Circa 8.000 dipendenti di AbbVie sono coinvolti – dal 18 al 22 giugno in oltre 50 paesi – nella quinta edizione dell’iniziativa di volontariato “Week of Possibilities” con diversi interventi a favore delle comunità locali. Due le iniziative nel nostro Paese  che vedono 80 dipendenti di AbbVie Italia impegnati a prestare la loro opera per complessive 400 ore di volontariato a favore di due onlus…

Leggi

Farmindustria: confermati Scaccabarozzi e CdP per biennio 2018 -2020

Si è svolta oggi l’Assemblea privata di Farmindustria che ha confermato la leadership dell’attuale Comitato di Presidenza con il Presidente Massimo Scaccabarozzi per il prossimo biennio (2018-2020). La decisione è stata presa all’unanimità, con l’obiettivo prioritario di dialogare con le Istituzioni per una nuova governance farmaceutica basata sull’equità e sulla stabilità delle regole.“Sono davvero onorato – commenta Scaccabarozzi – per…

Leggi

Cannes Lions Health: al via la quinta edizione

La quinta edizione del Cannes Lions Health si è aperta con grandi cambiamenti e nuove opportunità per il settore farmaceutico e sanitario. Per la prima volta, infatti, il confab dedicato alla salute si svolgerà negli stessi giorni dell’International Festival of Creativity, manifestazione più ampia e orientata al consumatore tout court. In questo modo viene offerta a un pubblico più vasto…

Leggi

Sanofi Pasteur: premiazione primo hackathon e contest sulla comunicazione dei vaccini

Trenta studenti eccellenti, selezionati dai percorsi di comunicazione medico-scientifica, si sono sfidati nel primo hackathon sulla comunicazione dei vaccini, promosso da Sanofi Italia all’interno di #PerchéSì, il primo contest in Italia sulla corretta ed efficace comunicazione sul valore della vaccinazione. Giovedì 21 giugno vengono proclamati i vincitori dell’hackathon e del contest #PerchéSì, al quale hanno partecipato attori della sanità pubblica…

Leggi

Johnson (UK): NHS finanziato con soldi risparmiati dalla Brexit

(Reuters Health) – Il Ministro degli Esteri inglese, Boris Johnson, ha dichiarato che i piani del governo per finanziare il servizio sanitario nazionale (NHS) saranno gestiti grazie ai risparmi che saranno generati dall’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea. Domenica scorsa, Theresa May, il Primo Ministro inglese, si è impegnata ad aumentare i finanziamenti al NHS di 20 miliardi di sterline,…

Leggi

PTP/Roche: risdiplam funziona nella popolazione pediatrica (SMA)

(Reuters Health) – Con il 90% dei pazienti pediatrici che ha avuto un miglioramento di quattro punti in un test che valuta i progressi neuromuscolari, la terapia messa a punto contro l’atrofia muscolare spinale (SMA) da PTP Therapeutics e Roche ha fatto registrare un’ottima performance. A evidenziarlo è stato uno studio sul farmaco, noto con la sigla RG7916, pubblicato questa…

Leggi

Trump lancia i piani light di assicurazione sanitaria

(Reuters Helth) – L’amministrazione Trump ha emanato una norma che consentirà a milioni di americani di acquistare piani di assicurazione sanitaria che non rispettano i requisiti essenziali di copertura dell’Obamacare La norma consente alle piccole imprese e ai lavoratori autonomi di consorziarsi e acquistare polizze di assicurazione sanitaria a basso costo, come avviene con i grandi datori di lavoro. Questi…

Leggi

Roche acquisisce Foundation Medicine

(Reuters Health) – Con 2,4 miliardi di dollari Roche acquisisce l’intera proprietà della Foundation Medicine (FMI),realtà statunitense che sta lavorando sulla profilazione genomica per personalizzare la cura del cancro. Il closing dell’operazione dovrebbe cadere entro la fine dell’anno. Quello di Foundation Medicine è l’ultimo di una serie di acquisizioni “a incastro” che Roche ha compiuto quest’anno nel settore delle terapie…

Leggi

Merck KGaA/ Pfizer: buoni risultati a due anni per Bavencio

Merck KGaA e Pfizer hanno presentato dati aggiornati relativi a efficacia e sicurezza di Bavencio (avelumab) emersi dallo studio registrativo JAVELIN Merkel 200, condotto su pazienti con carcinoma metastatico a cellule di Merkel (MCC). Questo aggiornamento, a due anni di follow-up, dello studio registrativo su avelumab conferma la risposta clinicamente significativa e duratura e il tasso stabile di sopravvivenza libera…

Leggi

A Evotec la regia della BU malattie infettive di Sanofi

Evotec ha concluso un accordo per l’unità di malattie infettive di Sanofi. L’accordo prevede che Sanofi trasferisca 100 dipendenti, più di 10 candidati farmaci e 60 milioni di euro in anticipo alla compagnia tedesca. Sanofi ha rivelato di aver avviato tre mesi fa colloqui esclusivi con Evotec per il futuro della sua unità di malattie infettive. Ora quei colloqui sono…

Leggi

Pharma reputation: i consumatori premiano la governance

Un istituto di ricerca americano, il Reputation Institute, ha pubblicato i dati di un’indagine sulla reputazione, nazionale e mondiale, delle pharma presenti nel mercato stelle strisicie.. Reputazione che si è abbassato di 3,7 punti rispetto al sondaggio precedente. La dimensione della fiducia fa registrate un dato ancora peggiore, con un calo del 14% dei consumatori che pensano che le case…

Leggi

Valeant: da FDA stop a Duobril (psoriasi a placche)

(Reuters Health) – Dubbi sui dati rispetto alla farmacocinetica: è questa la motivazione con la quale la FDA ha respinto al mittente la richiesta di approvazione di Duobril, il farmaco composto da halobetasolo propionato e tazarotene e messo a punto da Valeant per il trattamento della psoriasi a placche. Nessun problema, dunque a livello di sicurezza o efficacia del trattamento,…

Leggi

NICE nega placet a farmaco contro malattia rara

Alcuni mesi dopo che la statunitense Kyowa Kirin ha ottenuto l’approvazione condizionata in Europa per Crysvita, farmaco contro una rara malattia, il NICE britannico nega il proprio endorsement per il costo elevato. Gli esperti NICE hanno stabilito che il rapporto costo-efficacia offerto dal farmaco è fuori da quello “che può essere considerato l’uso efficace delle risorse NHS per tecnologie altamente…

Leggi

Sandoz (Novartis): bene Zessly ed Erelzi

(Reuters Health) – Al congresso EULAR di Amsterdam Sandoz – la Business Unit di Novartis che si occupa di farmaci generici – ha presentato due studi a sostegno dei suoi biosimilari di infliximab e di etanercept. Secondo i dati forniti dalla pharma svizzera, il biosimilare di infliximab avrebbe uguagliato il farmaco originator per sicurezza ed efficacia. Anche il passaggio ad…

Leggi

BMS: Opdivo alla conquista del mercato cinese

Opdivo sbarca in Cina. Alla fine della scorsa settimana l’ente regolario cinese ha dato l’ok al farmaco di BMS come terapia di prima linea immuno-oncologica e prima terapia PD-1. Diversamente dalla prima indicazione della FDA statunitense nel trattamento del melanoma, Opdivo entra direttamente nel mercato delle terapie contro i tumori polmonari, più ampio e redditizio. In particolare, ha ricevuto l’indicazione…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025