Garantire il diritto del Regno Unito a “partecipare pienamente” alla rete di regolamentazione regionale dopo aver lasciato l’Unione Europea. È questo il succo del testo votato dai politici britannici che, in sostanza, in seguito alla Brexit, vorrebbero restare sotto l’egida dell’EMA. Il Governo del Regno Unito, più volte, ha da parte sua ribadito di voler mantenere stretti i legami con…
LeggiCategoria: Primo Piano
Takeda, il CEO ci crede: Cina secondo mercato
Il CEO di Takeda, Christophe Weber, ha una grande ambizione: vuole far diventare quello cinese il secondo mercato della pharma che dirige. “Non ci sono motivi per i quali la Cina non dovrebbe diventare, nel tempo, il nostro secondo mercato mondiale per importanza”, ha detto di recente Weber in un’intervista a Bloomberg. Ha anche aggiunto che Takeda vede ormai la Cina…
LeggiRoche: nuove evidenze per l’antivirale baloxavir marboxil
(Reuters Health) – Il nuovo farmaco antiinfluenzale di Roche, baloxavir marboxil, sarebbe più efficace di Tamiflu nel ridurre velocemente i sintomi dell’influenza nelle persone ad alto rischio di complicanze. A dichiararlo è stata la stessa Roche, anticipando i risultati dello studio clinico Capstone-2, anche se i dettagli del trial saranno forniti solo alle autorità sanitarie per l’eventuale approvazione del farmaco.…
LeggiFDA: aumentare numero farmaci senza ricetta
La FDA vuole aumentare il numero dei farmaci che possono essere acquistati senza ricetta, garantendo al tempo stesso la sicurezza dei pazienti. L’ente regolatorio americano ha fatto sapere che studiera’ come mettere a punto nuove linee-guida al riguardo ed ha chiesto alle pharma di creare e testare metodi che garantiscano l’uso corretto dei medicinali. “Tra le possibilità figura la preparazione…
LeggiTakeda Italia, nuove nomine per l’Access e la BU Oncology
Novità in casa Takeda Italia. Dal primo luglio Claudia Russo Caia è il nuovo Value and Access Director, mentre Annamaria Egidi passa alla guida della Business Unit Oncology. Claudia Russo Caia, laureata in Chimica, ha una consolidata esperienza nel settore farmaceutico maturata in diversi ruoli. Nel corso della sua lunga esperienza in Pfizer Italia, prima come Pricing & Reimbursement Manager,…
LeggiSanofi: arriva in Italia sarilumab (Artrite Reumatoide)
È disponibile da oggi anche in Italia, in classe H, sarilumab, anticorpo monoclonale umano anti-interleuchina-6 di nuova generazione, per il trattamento dell’artrite reumatoide attiva da moderata a grave. Sarilumab, in combinazione con metotrexato, è indicato per il trattamento di questa patologia in pazienti adulti che hanno risposto in modo inadeguato o sono risultati intolleranti a uno o più farmaci antireumatici…
LeggiAbbVie: dal primo ottobre al via lo smart working
AbbVie apre le porte allo smart working. a partire dal 1° ottobre, i dipendenti degli uffici commerciali potranno fare ricorso su base volontaria per due volte al mese al lavoro svolto in un luogo diverso dai locali dell’azienda, grazie alla dotazione di idonei strumenti informatici. Lo smart working viene avviato in via sperimentale per un anno, al termine del quale…
LeggiEMA, report trasparenza: pubblicati 54 dossier
Sono cinquantaquattro i dossier dei farmaci –tra cui nove orfani, sei pediatrici, un biosimilare e dodici generici – che Ema ha pubblicato sulla base del ‘Regolamento Trasparenza’. È quanto emerge dal primo report sulle nuove policy in merito alla pubblicazione dei dati clinici, che prevede di fornire accesso aperto ai dati clinici presentati dalle aziende farmaceutiche a supporto delle loro…
LeggiJ&J, Q2 più che convincente
Aumentano profitti e ricavi e le vendite dei farmaci tengono botta, anche se i prezzi scenderanno tra il 4% e il 6%. Sono queste le maggiori evidenze che emergono dalla conference call del Q2 2018 di Johnson & Johnson. Le vendite sono cresciute dell’11% attestandosi a 20,8 miliardi di dollari. Nel computo sono esclusi i ricavi ottenuti da Actelion, acquisita…
LeggiBill Gates lancia ADDF Diagnostics Accelerator per diagnosi precoce Alzheimer
(Reuters Health) – Bill Gates e il presidente emerito di Estée Lauder Cos, Leonard Lauder, hanno annunciato che doneranno 30 milioni di dollari in tre anni nell’ambito del programma ADDF Diagnostics Accelerator per incoraggiare lo sviluppo di nuovi test per l’individuazione precoce della Malattia di Alzheimer. Per Bill Gates il lancio di questo programma fa seguito a un investimento personale di 50…
LeggiJ&J, ecco la linea difensiva per l’appello
(Reuters Health) – Non doveva essere una Corte del Missouri a occuparsi del caso delle 22 donne affette da cancro ovarico dopo aver usato per anni il talco prodotto da J&J. È questo il concetto chiave sul quale si baserà la linea difensiva della big pharma nell’appello alla sentenza della settimana scorsa, che l’ha condannata a 47 miliardi di dollari…
LeggiNextclinics acquisisce gruppo GynePro
NextClinics – gruppo europeo di strutture sanitare all’avanguardia e altamente specializzate – ha acquisito a fine giugno 2018 il 100% del Gruppo GynePro, centri medici italiani specializzati nel trattamento della sterilità, della fecondazione in vitro e della diagnosi prenatale, con sedi a Bologna e Verona. GynePro è una realtà consolidata e con comprovata esperienza e competenza nella gestione dei problemi…
LeggiAmgen, ipotesi acquisizione Alexion
Secondo alcuni analisti americani, Amgen sarebbe interessata ad aquisire Alexion, pharma specializzata in malattie rare. Motivo di questo interesse sarebbe una prevista diminuzione delle entrate generata dalla pipeline per oltre 2 miliardi di dollari. Per questo motivo ha bisogno di acquisire un’azienda che incassi più di 1 miliardo di dollari dai farmaci della sua linea principale. Ovviamente sui tratta di…
LeggiBoehringer Ingelheim Italia: primo Summer Camp per figli dipendenti e collaboratori
Estate 2018: al va il primo Summer Camp Boehringer Ingelheim, il campus estivo che l’azienda mette a disposizione dei figli dei propri dipendenti e collaboratori. Ospitato presso la sede di Milano dal 27 al 31 agosto e dal 3 al 7 settembre è pensato per bambini e ragazzi dai 5 ai 13 anni. Un’opportunità concreta per mamme e papà di…
LeggiJanssen: programma di studi clinici per Tremfya (guselkumab)
La biotech tedesca MorphoSys e Janssen hanno avviato un programma clinico di fase 2/3 per testare Tremfya (guselkumab) nella malattia di Crohn .Tre studi – uno di fase 2 e due di fase 3 – costituiranno il programma. Janssen prevede di arruolare circa 2.000 pazienti. Tremfya trova indicazione nel trattamento della psoriasi a placche da moderata a grave nei pazienti adulti…
LeggiVaccini: in Italia nel 2017 spesa aumentata di oltre un terzo
Nel 2017 in Italia è aumentata la spesa per i vaccini, per effetto della legge sull’obbligo. Secondo il rapporto sul consumo dei farmaci – presentato la settimana scorsa dall’Aifa – rispetto al 2016 la crescita è del 36,6%. In totale la spesa procapite per l’intera categoria terapeutica dei vaccini è di 8 euro (quella totale per i farmaci è 194,6…
Leggi