“Un eccellente inizio d’anno che conferma la continua crescita organica osservata nel corso del 2018 e il ruolo di leadership di MolMed nel settore cell & gene, anche grazie alla capacità di soddisfare una domanda di servizi sempre più complessa e di competere nel mercato globale”. Con queste parole Riccardo Palmisano, Amministratore Delegato di MolMed, ha commentato i dati del…
LeggiCategoria: Primo Piano
Philogen, biotech italiana, ottiene un finanziamento da 62 mln di Euro
Philogen, biotech italiana focalizzata sugli anticorpi, ha ottenuto un buon finanziamento da 62 milioni di euro per massimizzare lo sviluppo delle sue attività nella ricerca oncologica. Sono due i candidati della biotech in fase 3: Daromun, in studio nei pazienti con melanoma in stadio avanzato, e Fibromun, che è in fase di studio contro il sarcoma metastatico dei tessuti molli.…
LeggiBayer pronta a cedere la linea Coppertone
(Reuters Health) – Con un’operazione da 550 milioni di dollari, la tedesca Beiersdorf – proprietaria del marchio Nivea – è pronta ad acquisire la linea Coppertone da Bayer. Ad annunciarlo è stata la stessa Beiersdorf, che con questa operazione punta a a rafforzare la propria posizione nel Nord America. Nel 2018 Coppertone ha registrato vendite per circa 213 milioni di…
LeggiMerck KGaA, leggera flessione degli utili nel 2019
(Reuters Health) – Merck KGaA, che sta completando l’acquisizione della società focalizzata su prodotti elettronici Versum Materials, prevede per il 2019 un leggero rallentamento della crescita degli utili per effetto del cambio valuta. A dichiararlo è stata la stessa azienda tedesca. Merck KgaA ha confermato un aumento del 10-13% nei guadagni EBITDA 2019, ma dal 3-4% dell’effetto del cambio, su…
LeggiMinistro Grillo: ho chiesto all’OMS maggiore trasparenza su prezzi farmaci
La ministra della Salute, Giulia Grillo, interviene sulla notizia dell’azione giudiziara di 44 Procure Federali degli Usa contro 20 aziende farmaceutiche per la questione dei prezzi dei farmaci generici. Lo fa con un post comparso sulla sua pagina ufficiale di Facebook. Ecco il testo: Nei mesi scorsi ho presentato una risoluzione all’OMS per chiedere maggiore #trasparenza sulla formazione del prezzo…
LeggiRoche Italia: emofilia, una corsa “a colori” verso nuovi traguardi
Al via la seconda edizione della Campagna “Ridisegniamo l’emofilia”, promossa da Roche Italia con il patrocinio della Federazione delle Associazioni Emofilici (FedEmo) e della Fondazione Paracelso Onlus, con l’obiettivo di continuare a dare spazio ad un racconto positivo dell’emofilia. “La Campagna ‘Ridisegniamo l’emofilia’ persegue obiettivi che sono da sempre al centro della nostra attività quale Associazione di pazienti – spiega Luigi Ambroso,…
LeggiPrezzi generici: 20 aziende indagate in USA
(Reuters Health) – Con l’accusa di aver gonfiato i prezzi dei generici di circa 100 prodotti e di aver soffocato la concorrenza, 20 aziende farmaceutiche sarebbero indagate in 44 Stati degli USA. La denuncia, presentata venerdì scorso alla Corte distrettuale del Connecticut, ipotizza che le società coinvolte si sarebbero “impegnate in diverse attività cospirative illegali per limitare il commercio, gonfiare…
LeggiNovartis, tutto pronto per il lancio di Zolgensma
L’ingresso di Novartis nelle terapie geniche con il pionieristico farmaco CAR-T, Kymriah, ha incontrato difficoltà manifatturiere che hanno rallentato la sua diffusione negli Stati Uniti, ma con l’approvazione della sua seconda terapia genica, Zolgensma, prevista per la fine del mese, il CEO Vas Narasimhan è fiducioso che la rete di produzione di Novartis funzionerà alla perfezione. La FDA dovrebbe decidere…
LeggiHIV: Gilead dona ai CDC oltre 2 mln di confezioni di Truvada
La diffusione dell’HIV negli Stati Uniti è ferma. Le autorità sanitarie stanno chiedendo aiuto alle case farmaceutiche per contrastare l’eventuale recrudescenza dei casi. Gilead Sciences è pronta a contribuire con Truvada allo lotta del Governo USA contro l’infezione. La pharma donerà 2,4 milioni di flaconi di Truvada ai Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC) e ha…
LeggiEli Lilly: Emgality supera Aimovig per pazienti in trattamento
(Reuters Health) – Grazie al fatto che la sua terapia potrebbe prevenire completamente il mal di testa in una piccola percentuale di pazienti, per la prima volta Emgality, il medicinale contro l’emicrania di Eli Lilly, supera Aimovig, al centro di una controversia legale tra Amgen e Novartis presso una Corte USA, dopo che le due aziende hanno lavorato fianco a…
LeggiBMS: bond fino al 2049 per finanziare acquisizione Celgene
Per far fronte al debito di 74 miliardi di dollari contratto con l’acquisizione di Celgene, BMS emetterà bond per la cifra di 19 miliardi. Le obbligazioni saranno spalmate in nove tranche. Partiranno nel 2020 e si concluderanno nel 2049. ” Tra le nostre priorità ci sono una rapida riduzione del debito nei prossimi anni e il miglioramento del nostro credito.…
LeggiSanofi: ok a dupilumab nel trattamento dell’asma grave
La Commissione Europea ha approvato dupilumab di Sanofi per il trattamento di pazienti adulti e adolescenti a partire dai 12 anni come trattamento aggiuntivo di mantenimento nell’asma grave con infiammazione di tipo 2, caratterizzata da livelli aumentati di eosinofili nel sangue e/o di ossido nitrico esalato (FeNO) non adeguatamente controllato con un dosaggio elevato di un corticosteroide inalatorio in aggiunta…
LeggiRoche: per il NICE Ocrevus è cost-effective
Cambio di direzione del National Institute for Health and Care Excellence (NICE) inglese su Ocrevus, il farmaco per il trattamento dello sclerosi multipla primaria progressiva di Roche. Grazie a uno sconto offerto dall’azienda svizzera, l’ente che si occupa di valutare costi/benefici dei farmaci ha autorizzato la copertura alla terapia, inizialmente respinta a settembre. Ocrevus è il primo trattamento modificante la…
LeggiPfizer su Theracon, biotech specializzata in malattie rare
Con un’offerta da 340 milioni di dollari subito e fino a 470 milioni di dollari in ulteriori obiettivi chiave raggiunti, Pfizer è pronta ad acquistare la biotech Therachon e il suo trattamento per una forma di nanismo disarmonico, noto anche come acondroplasia. Therachon si è imposta, negli ultimi anni, come una delle aziende biotech europee impegnata nelle malattie rare più…
Leggi3M e COPAG insieme nella lotta alle infezioni correlate all’assistenza
3M e COPAG, Consorzio della Ospedalità Privata per gli Acquisti e le Gestioni, collaboreranno nella lotta alle infezioni correlate all’assistenza. “Siamo orgogliosi di poter annunciare questa nuova collaborazione – spiega Alessandro Lofoco, responsabile area Medical Solutions 3M Italia – che nasce con l’obiettivo di offrire ai pazienti che accedono alle strutture ospedaliere private, soluzioni integrate in grado di migliorare la…
LeggiBiomarin: ok Ce a Palynziq nella PKU
La Commissione Europea ha concesso a Biomarin Pharmaceutical l’autorizzazione alla commercializzazione di pegvaliase per via iniettiva (Palynziq) ad un dosaggio fino a 60 mg una volta al giorno, per ridurre la concentrazione ematica di fenilalanina in pazienti affetti da Fenilchetonuria, di età pari o superiore a 16 anni, che non hanno un adeguato controllo della fenilalanina (Phe) nel sangue (livelli…
Leggi