Cannes Lions Health: ecco la giuria

Nominati i componenti delle giurie che giudicheranno i lavori creativi in ambito farmaceutico ai Cannes Lions Health 2019. Tra i dieci membri della giuria dei premi per la categoria pharma ci sono due rappresentanti degli USA: Emily Spilko, direttore creativo esecutivo di Evoke, e Kathleen Nanda, vicepresidente esecutivo e direttore creativo del gruppo FCB Health. Il presidente della giuria è…

Leggi

J&J: priority review per Invokana nella malattia renale cronica

Dalla FDA priority review per Invokana nel trattamento dei pazienti con diabete di tipo 2 e con malattia renale cronica. La richiesta di Johnson & Johnson è stata accolta a seguito dei risultati di uno studio che dimostrerebbe che il farmaco è in grado di ridurre i rischi e la mortalità legati nella popolazione considerata. Se l’agenzia dovesse dare l’ok,…

Leggi

Prezzi dei farmaci: l’OMS accetta la proposta dell’Italia

L’Assemblea mondiale della sanità ha adottato la risoluzione proposta dall’Italia insieme ad Andorra, Brasile, Egitto, Eswatini, Grecia, India, Kenya, Lussemburgo, Malesia, Malta, Portogallo, Federazione Russa, Serbia, Slovenia, Sud Africa, Spagna, Sri Lanka, Uganda e cosponsorizzata anche da Uruguay, Indonesia, Botswana e Algeria sul miglioramento della trasparenza dei prezzi di medicinali, vaccini e altri prodotti sanitari nel tentativo di ampliarne l’accesso.…

Leggi

Novartis, obiettivo diversificazione

Con 25 nuovi lanci in arrivo, il CEO di Novartis, Vas Narasimhan, è orgoglioso dei successi della società che dirige. Allo stesso tempo, però, gli analisti hanno il dubbio che l’azienda sia impegnata, contemporaneamente, in troppe aree terapeutiche diverse. A chiedere lumi su questa situazione è stato l’analista di Citi, Andrew Baum, durante un incontro che Vas Narasimhan ha avuto…

Leggi

USA, prezzi dei farmaci. In settimana la decisione di Trump

Divulgare i prezzi dei farmaci negli spot TV sarà sufficiente per la trasparenza richiesta dall’amministrazione Trump? Il presidente degli USA dovrebbe firmare già la prossima settimana un ordine esecutivo che obbligherà per la prima volta i produttori a rendere pubblici i prezzi nel settore della salute. Con questa mossa i funzionari dell’amministrazione sperano di abbassare i costi dell’assistenza sanitaria, come…

Leggi

Tumore al seno: arriva Piqray di Novartis

(Reuters Health) – Quella appena passata è stata una setttimana molto importante per Novartis. La pharma di Basilea, oltre all’importante risultato di Zolgesma, ha ottenuto dalla FDA anche il via libera per alpelisib nel trattamento, in combinazione con una terapia ormonale, del tumore del seno nelle donne in post-menopausa e per una forma di carcinoma mammario avanzato negli uomini. Il…

Leggi

Boheringer Ingelheim: bene nintedanib nella malattia polmonare intestiziale

(Reuters Health) – Nintedanib di Boheringer Ingelheim è in grado di rallentare il declino della capacità vitale forzata (FVC) nei pazienti con malattia polmonare interstiziale (ILD – intersitial lung disease) associata a sclerosi. A evidenziarlo sono stati i risultati dello studio SENSCIS, pubblicati dal New England Journal of Medicine e condotti da un team di ricercatori di 32 paesi coordinato…

Leggi

Incyte: via libera FDA a Jakafi nel trattamento della GVHD

(Reuters Health) – La FDA ha concesso al farmaco Jakafi (ruxolitinib) di Incyte il via libera per il trattamento della graft versus host (GVHD) successiva al trapianto delle cellule staminali. Jakafi potrà essere prescritto sia agli adulti che ai pazienti pediatrici di età pari o superiore a 12 anni, che non rispondono alla terapia standard con steroidi. Il farmaco di…

Leggi

Novartis: ok FDA a Zolgesma. Prezzo record di 2 mln di dollari

(Reuters Health) – Novartis ha ricevuto l’approvazione della FDA per la terapia genica Zolgensma.Il prezzo è stato fissato a 2,125 milioni di dollari, la cifra più alta mai ottenuta per un farmaco. La Food and Drug Administration ha approvato Zolgensma per bambini di età inferiore ai due anni con SMA, compresi quelli che non hanno ancora manifestato i sintomi. L’approvazione…

Leggi

Grillo: le aziende hanno pagato il payback 2013-2017

“In questi giorni 2,4 miliardi di Euro stanno rientrando nelle casse regionali grazie all’accordo sul payback con l’industria farmaceutica”. Dunque, le aziende farmaceutiche stanno effettuando gli utlimi pagamenti all’Aifa della cifra concordata per la chiusura del contenzioso sul payback realtivo agli anni 2013-2017 e si sta lavorando al 2018. Lo ha dichiarato in una nota venerdì 24 maggio, ripresa da…

Leggi

GSK: cambiano gli incentivi per gli informatori del farmaco

(Reuters Health) – Bonus basati sulle prestazioni individuali: così GlaxoSmithKline cambia gli incentivi per i suoi informatori scientifici. Ad annunciare la riforma, che riguarderà in modo sperimentale inizialmente solo Regno Unito, USA e Canada e partirà da luglio di quest’anno, è stata la stessa GSK. La parte di retribuzione variabile dello stipendio dell’informatore sarà valutata sulla base dei singoli obiettivi.…

Leggi

Scott Gottlieb torna alla sua venture capital

Meno di due mesi dopo aver dato le dimissioni da commissario della FDA, Scott Gottlieb è tornato alle origini, diventando special partner della sua ex venture capital New Enterprise Associates (NEA), preso la quale ha trascorso un decennio. Dopo due anni di supervisione delle normative terapeutiche e dopo aver svolto un ruolo importante nella maggior parte delle nuove approvazioni di…

Leggi

Boehringer Ingelheim investe in Messico

Boehringer Ingelheim intende effettuare nei prossimi tre anni un investimento significativo nei suoi tre siti produttivi in ​​Messico a partire da quello vicino a Città del Messico dove produce i farmaci contro il diabete. La casa farmaceutica ha dichiarato che nei prossimi due anni investirà circa 1 miliardo di pesos messicani (52 milioni di dollari) nel suo sito di Xochimilco,…

Leggi

Novartis, Narasimhan: è presto per acquistare in Cina

(Reuters Health) – Pochi nuovi farmaci, preoccupazioni sulla qualità dei dati e standard normativi in ritardo. Sono questi i motivi per cui Novartis, al momento, non prevede grosse manovre in ambito M&A. A dichiararlo è stato il CEO dell’azienda svizzera, Vas Narasimhan, nel corso di un evento con gli investitori che si è svolto a Boston. Secondo Narasimhan, le imminenti…

Leggi

MSD acquisisce Peloton

Con un pagamento di 1,1 miliardi di dollari, MSD è pronta ad acquistare Peloton Therapeutics. L’offerta arriva a una settimana dall’entrata nel Nasdaq dell’azienda biotech. L’operazione dovrebbe concludersi entro il terzo trimestre di quest’anno. Con l’ingresso al Nasdaq Peloton si era posta l’obiettivo di raccogliere almeno 150 milioni di dollari per finanziare una sperimentazione in fase avanzata dell’inibitore HIF-2α PT2977…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025