Bayer: 5 mld di Euro nella ricerca di nuovi erbicidi

(Reuters Health) – Bayer è pronta a investire cinque miliardi di euro nella ricerca di nuovi erbicidi. Inoltre l’azienda tedesca, che cerca di ricostruirsi un’immagine dopo tre verdetti consecutivi contro il glifosato di altrettante giurie americane, si è detta pronta a ridurre l’impatto ambientale delle sue attività del 30% entro il 2030. Le recenti perdite a livello azionario hanno portato…

Leggi

Lions Health: care pharma, nell’adv osate di più

Nella pubblicità le aziende farmaceutiche dovrebbero rischiare di più, “concentrandosi sulla ricerca di una verità corretta relativamente a un determinato prodotto, evidenziando e portando a conoscenza quel che c’è di diverso rispetto ai competitor”. A parlare dell’adv applicato al mondo del pharma è John Harrison, managing partner dell’agenzia creativa Bartle Bogle Hegarty, che ,oltre a marchi come Audi, Tesco e…

Leggi

GSK: accordo di ricerca su editing genetico con Università della California

(Reuters Health) – Fino a 67 milioni di dollari in cinque anni per un nuovo laboratorio di ricerca genomica che sarà gestito congiuntamente da GlaxoSmithKline e dall’Università della California; alla guida Jennifer Doudna, uno dei ricercatori che ha partecipato alla messa a punto della tecnologia di editing genetico denominata CROSPR. È l’accordo di ricerca stretto dall’azienda inglese, che cerca così…

Leggi

Hansoh entra nel listino di Hong Kong. Sta per nascere colosso pharma cinese

Con un aumento di un miliardo di dollari, l’ingresso nel listino di Hong Kong della cinese Hansoh Pharmaceuticals si colloca tra le maggiori IPO dell’anno. Ma non è solo questo a fare notizia. Il valore di mercato creerà una delle famiglie più ricche al mondo nell’ambito farmaceutico. L’IPO stima Hansoh a 10,4 miliardi di dollari, e con una partecipazione del…

Leggi

Deutsche Post DHL: 150 mln di dollari per la logistica dei farmaci USA

(Reuters Health) – Il gruppo Deutsche Post DHL investirà 150 milioni di dollari negli USA con l’obiettivo di ampliare del 40% la propria rete di distribuzione sanitaria negli Stati Uniti. DHL è il leader della logistica sanitaria con oltre 3 miliardi di euro di fatturato. L’investimento è una risposta alla concorrenza, rappresentata da United Parcel Service Inc e FedEx Corp.…

Leggi

Novartis Italia: AD Pasquale Frega ricevuto dal Presidente Mattarella per Premio Bellisario

“L’incontro di stamane con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, oltre ad aver rappresentato per me un grandissimo onore, sottolinea ulteriormente il valore del riconoscimento attribuito a Novartis dalla Fondazione Bellisario”. Così Pasquale Frega, Country President e Amministratore Delegato di Novartis Italia, ha commentato l’incontro con il Capo dello Stato, che questa mattina ha ricevuto al Quirinale le ‘Mele d’Oro’…

Leggi

ADA 2019: diabete sempre più malattia olistica

L’edizione 2019 dell’American Diabetes Association ha riservato molta attenzione anche a patologie come quelle cardiovascolari e alla steatoepatite non alcolica (NASH). “Sicuramente c’è una tendenza a capire come trattare il paziente cardiometabolico”, dice Kiersten Combs, VP USA di AstraZeneca per le malattie cardiovascolari e metaboliche. I dati e “i farmaci discussi qui sono davvero molto più olistici nel trattare il…

Leggi

J&J: partnership con Genmab per sviluppo successore Darzalex

Con un accordo da 150 milioni di dollari, oltre a ulteriori pagamenti sulla base di risultati raggiunti e royalties, Johnson & Johnson e Genmab collaboreranno allo sviluppo del successore di Darzalex, i blockbuster contro il mieloma multiplo. La partnership riserva a J&J la possibilità di avere in licenza l’asset dopo la conclusione delle prove di fattibilità. L’anticorpo anti-CD38 Darzalex è…

Leggi

Baxter: report HTA su uso Floseal in cardiochirurgia e chirurgia spinale

Al Centro Congressi Europa dell’Università Cattolica di Roma è stato presentato il primo report HTA redatto da ALTEMS – Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari – sull’utilizzo di un agente emostatico, Floseal di Baxter, in cardiochirurgia e chirurgia spinale. Il report presentato conferma le conclusioni dello studio “Real-World Outcomes of Hemostatic Matrices in Cardiac Surgery” – che…

Leggi

Roche: Thomas Schinecker nuovo CEO della Unit Diagnostics

Thomas Schinecker, attuale responsabile globale dell’unità Roche Diagnostics assumerà il ruolo di CEO della divisione dal prossimo 1 agosto. Schinecker prenderà il posto di Michael Heuer, prossimo alla pensione, che ha ricoperto il ruolo ad interim dallo scorso settembre, quando l’ex CEO Roland Diggelmann a sua volta rassegnò le dimissioni. “Heuer è entrato in Roche dopo l’acquisizione di Boehringer Mannheim…

Leggi

Sanofi Genzyme: a LemGo il premio Eccellenza in Sanità 2019

Una piattaforma che ha il merito di aver introdotto nel campo dell’assistenza sanitaria un’innovazione digitale volta al miglioramento dell’aderenza terapeutica e della qualità della vita dei pazienti affetti da sclerosi multipla. È con questa motivazione che LemGo, il patient support program sviluppato da Sanofi Genzyme ed erogato da Healthcare Network Partners (HNP), ha ricevuto il premio “Eccellenze in Sanita” 2019,…

Leggi

Sanofi: la combo iGlarLixi riduce glicemia media

Nello studio di fase 3 LixiLan-G, che ha valutato pazienti adulti con  diabete di tipo 2 non adeguatamente controllati dai trattamenti con agonisti del recettore GLP-1 (GLP-1 RA), iGlarLixi (insulina glargine 100 Unità/ml e lixisenatide) di Sanofi ha raggiunto l’obiettivo primario dello studio dimostrando una riduzione della glicemia media (HbA1c) statisticamente superiore dopo 26 settimane, rispetto ai trattamenti continui con…

Leggi

Janssen: buoni risultati per Invokana dallo studio Credence

Due giorni fa, nel corso del meeting annuale dell’ADA Janssen di ha divulgato i risultati dello studio Credence sull’efficacia del farmaco Invokana nei confronti di pazienti diabetici con insufficienza renale cronica (CKD) con o senza patologie cardiovascolari note. “Ciò che abbiamo visto in questi pazienti sono risultati molto coerenti sia per quanto riguarda gli endpoint renali che quelli cardiovascolari”, ha…

Leggi

Novo Nordisk: nuovi dati su sicurezza Ozempic orale

(Reuters Health) – Con un tasso di infarto, ictus o mortalità correlata a conseguenza cardiache del 3,8% rispetto al 4,8% del placebo, Ozempic di Novo Nordisk -il trattamento a base di semaglutide assunta per via orale, in sperimentazione nella terapia del diabete di tipo 2 – è da considerare sicuro. A evidenziarlo sono i risultati della sperimentazione di fase avanzata…

Leggi

Amgen: street artist e social influencer per promuovere pipeline

Per promuovere il suo programma di sviluppo degli anticorpi monoclonali noti come bispecific T cell engager (BiTE), Amgen, nell’ambito dell’incontro annuale dell’ASCO, ha coinvolto artisti locali e social influencer. In particolare, l’azienda biotech ha chiesto a due street artist di Chicago, Shaun Hays e Nate Baranowski, di creare, per i giorni del meeting, un’opera d’arte in 3D fatta con i…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025