GSK: partnership con Lyall Immunopharma per le cellule T

Aumentare la performance delle cellule T per migliorare la loro efficacia nella cura dei tumori solidi. È questo lo scopo dell’accordo siglato tra GlaxoSmithKline e Lyall Immunopharma. La partnership, che durerà cinque anni, vedrà unire i programmi di terapia cellulare e genetica di GSK con le tecnologie di Lyell che puntano a migliorare la funzionalità delle cellule T nella speranza…

Leggi

Novo Nordisk: bluebird bio per ampliare la pipeline nell’emofilia

Nel tentativo di ampliare ulteriormente la sua attività al di fuori del settore del diabete, Novo Nordisk collaborerà con bluebird bio per trattare una serie di malattie genetiche. Le due aziende hanno sottoscritto un patto di ricerca di tre anni per sviluppare trattamenti di nuova generazione di modifica del genoma in vivo per combattere le malattie genetiche; l’emofilia sarà al…

Leggi

ViiV Healthcare: per Dovato campagna adv real world negli USA

ViiV Healthcare di GlaxoSmithKline ha lanciato la sua prima campagna di lancio della nuova pillola contro l’HIV due in uno, Dovato, utilizzando pazienti veri che vogliono essere considerate come per quello che sono, oltre la diagnosi di sieropositività. La campagna “Everything That I Am” consiste in uno spot televisivo con la paziente LáDeia che parla della sua carriera, del lavoro…

Leggi

UCB acquisisce Ra Pharmaceuticals

(Reuters Health) – Con un accordo di 2,1 miliardi di dollari pagati in contanti, la belga UCB acquisisce la biotech americana Ra Pharmaceuticals, specializzata in malattie rare nel campo della neurologia e dell’immunologia. Secondo il CEO di UCB, Jean-Christophe Tellier, l’acquisizione potrebbe portare in dote sei nuovi lanci nel prossimi cinque anni, con progetti di pipeline in fase avanzata e…

Leggi

Bayer: accordo di ricerca con il giapponese Riken Innovation

Esplorare nuovi target di farmaci: è questo lo spirito dell’accordo siglato tra Bayer e Riken Innovation, un importante istituto scientifico giapponese che impiega oltre tremila ricercatori e ha un badget annuale di quasi 900 milioni di dollari. Riken Innovation, che ha iniziato a operare all’interno di Riken il mese scorso, lavora per portare ai pazienti i benefici della ricerca della…

Leggi

Sanofi, ecco i vincitori del Premio Zanibelli 2019

La settima edizione del “Premio Zanibelli – Leggi in Salute” – il primo riconoscimento letterario in Italia a sostenere il valore della narrazione nel percorso di cura che va oltre la cura –  è andata a “Sfida sull’oceano”, un’opera di narrativa che ambienta la sfida alla disabilità su un catamarano fra le onde dell’Oceano Atlantico. “Le sfide di salute delle…

Leggi

Galderma: arrivano da Shire i nuovi CEO e CFO

Flemming Ornskov, l’ultimo CEO di Shire prima dell’acquisizione di Takeda, ha preso le redini di Galderma, e l’ex direttore finanziario dell’azienda specializzata in malattie rare, Thomas Dittrich, lavorerà al suo fianco come CFO nella spin off di Nestlé. Galderma è ormai la più grande azienda farmaceutica al mondo indipendente specializzata in dermatologia, dopo che a maggio l’azienda svizzera aveva confermato…

Leggi

MSD: accordo con 4D Pharma per sviluppo vaccini

MSD collaborerà con 4D Pharma per sviluppare ceppi batterici come vaccini. L’accordo offre alla big pharma la possibilità di ottenere tre candidati in cambio di un pagamento iniziale e fino a 347,5 milioni di dollari in milestones. 4D ha ottenuto l’accordo grazie al potenziale della sua tecnologia MicroRx. La piattaforma consente infatti di identificare ceppi che hanno effetti significativi sull’uomo…

Leggi

Bayer: per CHMP Interferone beta1b sicuro nelle donne con SM in gravidanza

Bayer ha annunciato che il Comitato per i Medicinali per Uso mano (CHMP) dell’EMA ha raccomandato di modificare la sezione gravidanza nel Riassunto Caratteristiche del Prodotto dell’Interferone beta 1b (IFNß-1b) indicato per il trattamento della sclerosi multipla. L’analisi è stata effettuata su numerosi registri europei che si riferiscono a pazienti con SM in trattamento con IFNß-1b prima o durante la…

Leggi

GSK ritira Zantac dal mercato a scopo precauzionale

(Reuters Health) – A qualche giorno dalla dichiarazione della FDA che nel suo prodotto sono state ritrovate tracce ‘inaccettabili’ di un’impurità potenzialmente cancerogena, GlaxoSmithKline ha deciso di ritirare Zantac, il suo farmaco contro il bruciore di stomaco, da tutti i mercati “a scopo precauzionale”. Così anche la Medicine and Healthcare products Regulatory Agency (MHRA) inglese ha dichiarato lunedì di “interrompere…

Leggi

Sanofi Genzyme: ecco gli otto finalisti di Make to Care

Sono otto i progetti selezionati per la finale della quarta edizione di Make to Care, il contest ideato da Sanofi Genzyme per incoraggiare e supportare lo sviluppo di soluzioni innovative che rispondano ai bisogni delle persone che vivono una disabilità. I finalisti sono stati selezionati tra gli oltre 40 progetti candidati alla sezione “Salute e qualità della vita” della Call…

Leggi

J&J: mega risarcimento da 8 mld di dollari per effetti collaterali Risperdal

(Reuters Health) – Johnson & Johnson dovrà pagare otto miliardi di dollari come risarcimento danni a un uomo di 26 anni, Nicholas Murray, che, a seguito dell’assunzione dal 2003- quando ancora era minorenne – del farmaco antipsicotico Risperdal, è andato incontro a ginecomastia, una crescita anomala del seno negli individui di sesso maschile. Lo ha stabilito una sezione della Corte…

Leggi

Pfizer e Akcea: accordo per sviluppare terapia antisenso nel cardiometabolico

Akcea Therapeutics ha siglato un accordo con Pfizer da 250 milioni di dollari per una terapia antisenso da sviluppare contro “alcune malattie cardiovascolari e metaboliche”. Akcea sta già testando il trattamento, AKCEA-ANGPTL3-LRx, in uno studio di fase 2 su pazienti con diabete di tipo 2, ipertrigliceridemia ed epatopatia grassa non alcolica. In base all’accordo, Akcea e Ionis Therapeutics – la…

Leggi

Novartis: ok FDA a Beovu nella degenerazione maculare senile umida

(Reuters Health) – La FDA ha dato il via libera a Beovu (brolucizumab) di Novartis, per il trattamento della degenerazione maculare senile umida (wAMD). Lo ha annunciato la stessa azienda svizzera, che entra con un secondo farmaco nel mercato competitivo dei problemi oculari di una popolazione che invecchia sempre di più. Le iniezioni di Beovu nell’occhio trattano infatti la degenerazione…

Leggi

Informatori e Doctor Web. Chi bussa alla porta del medico?

Meno visite degli informatori e più informazioni dal web: così sta cambiando l’interazione tra aziende farmaceutiche e medico, con l’informatore sempre più calato nel ruolo di consulente e sempre più distante da quello del venditore. La fotografia arriva dagli USA ed è stata scattata dall’edizione 2019 dell’ePharma Physician Report, condotto dalla società DRG. Nel report di quest’anno emerge come poco…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025