Sanofi Pasteur: presto anche in Italia vaccino Triaxis Polio

Si è conclusa positivamente a livello europeo, per Sanofi Pasteur, la procedura di autorizzazione all’immissione in commercio di Triaxis Polio, il vaccino quadrivalente dTpa-IPV indicato per l’immunizzazione attiva contro tetano, difterite, pertosse e polio dai 3 anni in su e per la protezione passiva contro la pertosse nel neonato grazie all’immunizzazione della madre durante la gravidanza. Con oltre 60 milioni…

Leggi

Nuove tecnologie medicali. La percezione degli italiani

Intelligenza artificiale, chirurgia robotica, telemedicina e test genetici. Le nuove tecnologie messe a servizio della medicina sono spesso poco conosciute dagli italiani, che però ripongono fiducia in esse. È quanto emerge da una ricerca IPSOS presentata in anteprima in occasione de Il Futuro della Sanità, l’evento annuale di ab medica – azienda italiana che produce e distribuisce ecnologie medicali –…

Leggi

Pfizer: ok FDA ad Abrilada, biosimilare di Humira (AbbVie)

Abrilada di Pfizer, biosimilare di Humira – farmaco di enorme successo di AbbVie – ha ottenuto lunedì scorso l’approvazione della FDA, diventando in questo modo il 25 esimo biosimilare a ottenere il via libera dell’agenzia. Ma, come molti altri di questo gruppo, Abrilada dovrà attendere alcuni anni prima di essere commercializzato, a causa di vincoli di brevetto. Pfizer, infatti, ha…

Leggi

Novo Nordisk-Dicerna: accordo per le malattie cardiometaboliche

Novo Nordisk punta alla piattaforma RNAi di Dicerna: 225 milioni di dollari da investire nella collaborazione di ricerca e sviluppo incentrata su malattie metaboliche e correlate al fegato. Tra queste la steatoepatite non alcolica (NASH), il diabete di tipo 2 e l’obesità. La pharma danese verserà ancora 75 milioni di dollari a breve termine e ne sono previsti altre centinaia…

Leggi

Medtronic aumenta per la seconda volta le stime 2020

(Reuters Health) – Medtronic aumenta, per la seconda volta, le previsioni per il 2020. Lo ha annunciato Geoff Martha, che dal prossimo mese di aprile ricoprirà la carica di CEO dell’azienda specializzata in dispositivi medici. Medtronic ha registrato un aumento di vendite del 4,6% nel settore delle terapie mininvasive. Il business cardiaco e vascolare, invece, non ha raggiunto le stime…

Leggi

Medtronic: con Acoi corsi di perfezionamento in chirurgia bariatrica

Dopo l’avvio annunciato da Acoi e Medtronic dei corsi di chirurgia dell’Ernia e Colorettale, sono partiti lunedì 18 novembre i corsi di Perfezionamento M.O.S.T. Leakage Management in Bariatric Surgery, rivolti a tutti coloro che desiderano perfezionare la tecnica chirurgica nell’affrontare una complicanza legata alla chirurgia dell’obesità. “Ogni anno vengono effettuati oltre 20mila interventi di chirurgia bariatrica in Italia in centri…

Leggi

MSD/Bayer: vericiguat raggiunge endopoint principale in studio insufficienza cardiaca

(Reuters Health) – Con una riduzione del rischio di ricoveri per insufficienza cardiaca o morte per cause cardiovascolari nei pazienti con insufficienza cardiaca con ridotta frazione di eiezione, vericiguat, in combinazione con le terapie disponibili, ha raggiunto l’obiettivo principale di uno studio in fase avanzata. Il trattamento sperimentale è stato messo a punto da MSD e Bayer. L’insufficienza con ridotta…

Leggi

GSK: un nuovo bioreattore per il vaccino Shingrix

(Reuters Health) – Grazie alla costruzione di un nuovo bioreattore – che dovrebbe essere pronto per il 2024 – GlaxoSmithKline aumenterà gradualmente la produzione di Shingrix, il vaccino contro l’herpes zoster, che sta arrivando al massimo della sostenibilità industriale. L’azienda inglese aveva inizialmente previsto un lancio graduale negli USA del suo vaccino, ma la FDA ha inaspettatamente raccomandato Shingrix non…

Leggi

BMS-Celgene, è fatta: c’è l’ok della Federal Trade Commission

(Reuters Health) – Bristol-Myers Squibb e Celgene hanno ottenuto l’approvazione antitrust degli Stati Uniti alla fusione, grazie alla cessione di Otezla, il farmaco contro la psoriasi di Celgene. Lo ha comunicato venerdì la Federal Trade Commission. Bristol-Myers Squibb ha dichiarato che chiuderà l’acquisizione mercoledì 20 novembre. Otezla andrà ad Amgen per 13,4 miliardi di dollari. La cessione di Otezla rappresenta…

Leggi

Google vs PubMed

(Reuters Health) – Mentre PubMed Clinical Queries fornisce le migliori risposte alle domande cliniche comunemente fatte dai medici del pronto soccorso, Google Scholar recupera il maggior numero di review e studi clinici. A evidenziarlo è uno studio che ha confrontato i due motori di ricerca, pubblicato da Annals of Emergency Medicine e condotto da Trisha Morshed e Stephen Hayden, dell’Università…

Leggi

MSD: per Ervebo ok CE e status prequalificazione OMS

Ervebo, il vaccino contro il virus Ebola messo a punto da MSD, ha ricevuto l’approvazione condizionale dalla Commissione Europea e lo status di prequalificazione dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. La Commissione Europea ha concesso l’autorizzazione condizionale all’immissione in commercio a Ervebo per l’immunizzazione attiva di soggetti con età pari o superiore a 18 anni per proteggere contro la malattia da virus…

Leggi

GSK Vaccines: a Rino Rappuoli il Robert Koch Award

Rino Rappuoli, Chief Scientist di GSK Vaccines, ha ricevuto il 15 novembre scorso a Berlino il Robert Koch Award, riconoscimento dedicato alle più importanti scoperte in ambito medico-scientifico a livello mondiale e destinato a quegli scienziati che con il loro lavoro hanno raggiunto importanti traguardi in questo campo. Rappuoli è stato premiato per l’innovazione della sua ricerca e l’approccio pioneristico…

Leggi

Cancro prostata: efficace la combo anti TGF-beta/ Yervoy-Opdivo (BMS)

La combinazione tra un farmaco anti-TGF-beta con un inibitore di checkpoint, in particolare con l’anti-CTLA-4 Yervoy, di Bristol-Myers Squibb, potrebbe essere l’associazione vincente per contrastare la progressione del tumore della prostata che si è diffuso alle ossa. A evidenziarlo è un gruppo di ricercatori della University of Texas MD Anderson Cancer Center, guidati da Pandmanee Sharma. La ricerca è stata…

Leggi

Allergan scommette sulla calvizie

Allergan lavorerà con Exicure per scoprire nuovi trattamenti contro la caduta dei capelli. Exicure riceverà in anticipo 25 di dollari per utilizzare la sua tecnologia basata su acido nucleico sferico (SNA) in due programmi di collaborazione. Gli SNA sono costituiti da nanoparticelle con acidi nucleici che si irradiano dalle loro superfici. Exicure li sta usando per trattare il cancro e…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025