(Reuters Health) – L’EMA lancia l’allarme: gli ospedali di alcuni Paesi della UE potrebbero trovarsi presto ad affrontare carenze di farmaci necessari al trattamento dei pazienti COVID-19. Secondo gli esperti dell’agenzia regolatoria, nonostante le richieste di solidarietà, molti dei 27 Paesi dell’UE hanno fatto ricorso a misure protezionistiche su farmaci, mascherine e altri dispositivi medici, e stanno accumulando scorte di…
LeggiCategoria: Primo Piano
COVID-19: accordo GSK-Vir Biotechnology
(Reuters Health) – GlaxoSmithKline collaborerà con Vir Biotechnology allo sviluppo di potenziali trattamenti a base di anticorpi per il COVID-19. GSK investirà nel progetto 250 milioni di dollari. La strategia di Vir parte “dagli anticorpi dei pazienti infettati, che probabilmente li aiutano a recuperare, per trasferirli a nuovi pazienti”, spiega il CEO George Scangos. L’approccio dell’azienda biotech è però diverso…
LeggiGSK Italia: nuovi traguardi per #AiutiamogliEroi
Il progetto #AiutiamogliEroi di GSK Italia continua a dare i suoi frutti. In soli quattro giorni di maratona interna, i dipendenti di GSK e ViiV Italia hanno donato 130mila euro, che l’azienda raddoppierà a 260mila euro e trasferirà ancora alla Protezione Civile, per acquisire macchinari, fornire dispositivi di protezione individuale e ogni altro aiuto necessario sul fronte dell’epidemia. “Aiutiamo gli…
LeggiNovartis: da AIFA ok a uso compassionevole ruxolitinib nei pazienti COVID-19
Ruxolitinib di Novartis è il primo farmaco ad essere approvato dall’AIFA nell’ambito di un protocollo di uso compassionevole per pazienti COVID-19. Ruxolitinib è un inibitore della via di trasmissione del segnale mediata da Jak, con effetti antinfiammatori legati all’inibizione del rilascio di citochine. L’autorizzazione riguarda il possibile utilizzo del farmaco in quei pazienti COVID-19 con insufficienza respiratoria che non necessitano…
LeggiDiaSorin: pronto test sierologico per COVID-19
DiaSorin ha completato presso il Policlinico San Matteo di Pavia gli studi necessari al lancio di un nuovo test sierologico ad alto volume di processamento per rilevare la presenza di anticorpi nei pazienti infettati dal SARS-CoV-2, e richiederà, entro la fine di aprile, il marchio CE e l’autorizzazione all’uso di emergenza (EUA) della FDA. Il nuovo test sierologico è predisposto…
LeggiKedrion: in 3-6 mesi terapia efficace contro Covid-19 da plasma convalescente
Kedrion Biopharma ha istituito e messo a disposizione un piano di intervento basato sulla disponibilità del “plasma da convalescente” per fronteggiare l’emergenza sanitaria dovuta alla pandemia da Covid-19. “Nel passato sono state numerose le patologie che hanno beneficiato di questo tipo di trattamento – dice Alessandro Gringeri, Chief Medical and R&D Officer di Kedrion Biopharma. La probabilità di efficacia è…
LeggiCOVID-19: all’Humanitas di Milano e Bergamo si sperimenta namilumab
(Reuters Health) – Izana Biosciences sta testando namilumab nel trattamento dei pazienti con COVID-19 le cui condizioni peggiorano rapidamente. Il trial clinico è in corso presso gli ospedali Humanitas di Milano e Bergamo. Namilumab è un anticorpo monoclonale, attualmente in fase avanzata di sviluppo clinico, destinato al trattamento dell’artrite reumatoide e della spondilite anchilosante. Il farmaco ha come obiettivo un…
LeggiRoche: anche in Italia emicizumab rimborsato per emofilia A grave senza inibitori fattore VIII
Arriva anche in Italia la rimborsabilità per la nuova indicazione di emicizumab, il primo anticorpo monoclonale umanizzato bispecifico di Roche indicato per il trattamento di routine degli episodi emorragici in pazienti con emofilia A e inibitori del fattore VIII. Emicizumab ora è rimborsato anche per la profilassi degli episodi di sanguinamento in adulti e bambini affetti da emofilia A grave…
LeggiCOVID-19: biotech cinese studia vaccino con adiuvante GSK
GlaxoSmithKline e la biotech cinese Innovax uniscono le forze per mettere a punto un vaccino per il COVID-19. Innovax userà l’adiuvante GSK AS03 nella ricerca clinica che sta conducendo con l’Università di Xiamen. Il vaccino, come altri in via di sviluppo, si basa sulla proteina spike del Coronavirus. L’azienda cinese sta sottoponendo a screening una serie di proteine per scegliere…
LeggiJanssen: Cosimo De Nigris nuovo Direttore HR Italia, Grecia e Israele
Cosimo De Nigris è il nuovo Direttore delle Risorse Umane Italia, Grecia e Israele di Janssen. Entra a far parte del leadership team dell’azienda con la responsabilità di implementare una People Strategy volta a valorizzare al meglio i talenti interni e ad acquisire talenti esterni, in linea con gli obiettivi strategici dell’azienda. “Sono onorato di ricoprire questo ruolo di grande…
LeggiLa FDA autorizza il primo test sierologico per COVID-19
La FDA ha concesso la sua prima autorizzazione in stato di emergenza per un rapido test sul sangue in grado di individuare gli anticorpi contro il COVID-19. Il prodotto, sviluppato da Cellex, permetterà alle persone di valutare la loro risposta immunitaria nei confronti del nuovo coronavirus. Il test sierologico, che utilizza una goccia di sangue e una piccola striscia, è…
LeggiAIFA: DG Magrini positivo al Coronavirus
Il Direttore Generale dell’Agenzia Italiana del Farmaco, Nicola Magrini, si è sottoposto a tampone ed è risultato positivo al Coronavirus. Da ieri, come previsto dalla normativa, è in isolamento. Magrini sta bene e continuerà a svolgere il suo lavoro da remoto. Tutti coloro che sono stati in stretto contatto con lui saranno in isolamento domiciliare fino a verifica del loro…
LeggiDistretto di Mirandola, produzione super contro COVID-19
(Reuters Health) – In Italia c’è una città che non può permettersi di fermarsi. Mirandola, in provincia di Modena, già hub delle biotecnologie, è diventata il punto di riferimento per l’approvvigionamento di ventilatori, monitor, respiratori. La cittadina, che ha ha una popolazione di sole 24.000 persone, ospita circa 100 aziende mediche high-tech tra cui Fresenius, Medtronic e Intersurgical. Le aziende…
LeggiCOVID-19: bio-tech cinese si prepara a sperimentare terapia con anticorpi
Potrebbe partire nel terzo trimestre dell’anno la sperimentazione sull’uomo di anticorpi contro il SARS-CoV-2, un trattamento messo a punto da Brii Biosciences in collaborazione la Tsinghua University, di Pechino, e un ospedale di Shenzhen, sempre in Cina. I partner hanno sfruttato la vicinanza con il luogo del primo focolaio di nuovo coronavirus e l’esperienza con SARS e MERS per creare…
LeggiAIFA: ok a nuova sperimentazione su efficacia tocilizumab nel COVID-19
Nell’ambito delle sperimentazioni cliniche sui farmaci per il trattamento della malattia COVID-19, l’AIFA ha autorizzato uno studio di Fase III, multicentrico, randomizzato, in doppio cieco, per valutare la sicurezza e l’efficacia di tocilizumab (anticorpo contro il recettore dell’IL-6) rispetto a placebo, entrambi in combinazione con lo standard di cura. Lo studio è promosso da Roche. La sperimentazione sarà effettuata su…
LeggiFacebook lancia in Italia servizio fact checking COVID-19 su Whatsapp
(Reuters Health) – Facebook lancia in Italia un servizio per verificare l’accuratezza delle informazioni sul Coronavirus che circolano sull’app di messaggistica Whatsapp. In questa attività Facebook lavora con Facta, service italiano di fact checking che analizza i contenuti in circolazione su WhatsApp, inclusi video, audio e foto. Gli utenti possono inviare contenuti a Facta tramite un messaggio WhatsApp per verificare…
Leggi