Influenza: Sanofi Pasteur aumenta produzione vaccini per l’Italia

Sanofi Pasteur ha aumentato la produzione per il mercato italiano in previsione della prossima campagna antinfluenzale, anche se non è stata ancora effettuata una programmazione a livello regionale, né sono state bandite gare di appalto. L’influenza è responsabile di una significativa morbilità e mortalità tra la popolazione, specie in quella più ad alto rischio, e genera un alto impatto socioeconomico…

Leggi

COVID-19, FMI e Banca Mondiale: Africa a rischio collasso economico-sanitario

(Reuters Health) – La pandemia da Coronavirus potrebbe portare al collasso la sanità e l’economia del continente africano. Il grido di allarme arriva, oltre che dai leader dei Paesi dell’Africa, dalla Banca Mondiale e dal Fondo Monetario Internazionale. In occasione della conferenza “Mobilizing with Africa”, che si è tenuta online venerdì scorso, Kristalina Georgieva, direttrice del FMI, ha dichiarato a…

Leggi

Coronavirus, Sandoz (Novartis) distribuirà idrossiclorochina alle regioni italiane

Arriverà entro pochi giorni in Italia l’idrossiclorochina donata da Novartis ad AIFA per il trattamento di pazienti affetti da COVID-19. Sarà Sandoz, la divisione di Novartis che commercializza farmaci equivalenti e biosimilari, a distribuire l’ingente quantitativo del farmaco riservato al nostro Paese direttamente in tutte le regioni. L’autorizzazione è arrivata lunedì 20 aprile. La donazione è parte integrante dell’impegno assunto…

Leggi

COVID-19, anche Philips rivede le previsioni 2020

(Reuters Health) – Previsioni in calo per il resto dell’anno per Philips, a causa del netto calo dei guadagni nel primo trimestre dell’anno; calo che, secondo l’azienda, si farà ancora più consistente nel corso del Q2. Philips ha visto una riduzione degli utili del 33% rispetto all’anno precedente nel primo trimestre del 2020, arrivando a 244 milioni di euro, mentre…

Leggi

COVID-19, Novartis: ok della FDA a trial su idrossiclorochina

(Reuters Health) – La FDA ha dato l’ok a Novartis per condurre uno studio clinico randomizzato sull’uso dell’antimalarico idrossiclorochina nel trattamento del COVID-19. Il farmaco, messo a punto alcuni decenni fa, ha ricevuto l’autorizzazione per l’uso in emergenza. Novartis ha in programma di dare il via, nelle prossime settimane, al reclutamento di 440 pazienti per la fase III del trial…

Leggi

Vaccino Coronavirus. Basteranno 12-18 mesi?

Si parla di 12-18 mesi. Ma quanto tempo ci vorrà in realtà per portare sul mercato un vaccino per il COVID-19? Clarivate, una delle società USA leader nel campo dell’analisi dei dati scientifici, ha usato l’intelligenza artificiale per valutare i candidati di Moderna e Inovio ed è giunta a una conclusione che fa riflettere: ci vorranno almeno cinque anni, per…

Leggi

Gilead, COVID-19: progetto da 500 mila Euro per il no profit italiano

È partito il 9 aprile il Community Grants Program, il progetto di Gilead dedicato al sostegno delle Organizzazioni no profit italiane impegnate nell’emergenza Coronavirus, attraverso il finanziamento di iniziative e progetti per un importo complessivo pari a 500.000 euro. Le associazioni che operano per la tutela dei pazienti, così come le organizzazioni impegnate a favore delle popolazioni più vulnerabili, si…

Leggi

Coronavirus: arriva la app Immuni

Il Commissario straordinario per l’emergenza Covd-19, Domenico Arcuri, ha firmato l’Ordinanza n. 10/2020 relativa alla stipula del contratto di concessione gratuita della licenza d’uso sul software di contact tracing e di appalto di servizio gratuito con la società Bending Spoons S.p.a. La app aiuterà ad identificare individui potenzialmente infetti prima che emergano sintomi e, se condotto in modo sufficientemente rapido,…

Leggi

Gilead: da Università Chicago ottimi risultati per remdesivir

(Reuters Health) – Secondo quanto emerge da un ospedale dell’Università di Chicago che partecipa alla sperimentazione sull’antivirale remdesivir, di Gilead, i pazienti trattati con questo farmaci sono andati incontro a rapido recupero da febbre e sintomi respiratori e quasi tutti i sono stati dimessi in meno di una settimana. A riportarlo è stato il sito specializzato STAT news. Gilead è…

Leggi

Pharma, Moody’s: pandemia peserà sulle CRO

Nel settore farmaceutico a pagare un prezzo alto alla pandemia potrebbero essere le aziende della filiera CRO, a causa degli annullamenti o delle sospensioni degli studi clinici, che nei prossimi mesi potrebbero diventare più numerosi, se permarranno le restrizioni attualmente vigenti. È quanto sostiene un rapporto di Moody’s. Tuttavia, sul fronte della liquidità, il settore non dovrebbe temere troppo per…

Leggi

Google: ricerca notizie su lavaggio mani fa prevedere diffusione del virus

(Reuters Health) – Quanto più persone di una determinata area geografica conducono una ricerca su Google con la frase ‘lavarsi le mani’, tanto più si assisterà, nel mese successivo, a un rallentamento della diffusione del COVID-19 in quell’area. A darne conto è uno studio pubblicato da Brain, Behavior, and Immunity. La ricerca è stata coordinata da Yu-Hsuan Lin, del National…

Leggi

COVID-19: Roche pronta a produrre test sierologici

(Reuters Health) – Entro il prossimo mese Roche punta a produrre test sierologici per identificare coloro che sono stati infettati dal COVID-19. L’azienda svizzera sta cercando anche di ottenere l’autorizzazione di emergenza da parte della Food and Drug Administration per poter utilizzare i test anche negli Stati Uniti. La produzione, per il mese di giugno, potrebbe arrivare a “decine di…

Leggi

Moderna: da BARDA 483 mln di dollari per vaccino COVID-19

(Reuters Health) – Moderna ha ricevuto 483 milioni di dollari da BARDA, la Biomedical Advanced Research and Development Authority americana, per accelerare lo sviluppo del suo vaccino in sperimentazione contro il nuovo Coronavirus, il candidato mRNA-1273. Il vaccino è attualmente in fase precoce di sviluppo in un trial condotto dai National Institutes of Health americani e Moderna si aspetta che…

Leggi

Ecm: modifiche straordinarie per gli eventi residenziali. Diventano Fad

La Commissione nazionale per la formazione continua ha stabilito che, in considerazione di quanto previsto dalle disposizioni governative circa la sospensione degli eventi residenziali, è possibile richiedere la conversione della tipologia formativa da RES a FAD oppure da RES a RES-videoconferenza, al fine di consentire la conclusione di quelli già iniziati e lo svolgimento di quelli programmati e già inseriti…

Leggi

Fujifilm accelera la produzione di Avigan come potenziale terapia contro COVID-19

Dopo che i ricercatori hanno considerato il suo farmaco antivirale Avigan una potenziale terapia contro COVID-19, la casa farmaceutica giapponese Fujifilm ha dichiarato di essere pronta ad aumentare la produzione per soddisfare la domanda nazionale che è alle stelle. Ora, con il piede sul pedale dell’acceleratore, Fujifilm spera di rendere disponibili centinaia di migliaia di dosi nei prossimi mesi. Fujifilm sta…

Leggi

Coronavirus: Abbott pronta a distribuire test su anticorpi negli USA

(Reuters) – Abbott ha dichiarato ieri che inizierà a spedire un nuovo test sul sangue che riesce a stabilire se una persona è mai stata infettata dal virus SARS-CoV-2, per aumentare poi la produzione dell’esame diagnostico fino a 20 milioni di test al mese entro giugno. Il test identifica gli anticorpi IgG che l’organismo ha sviluppato in seguito all’infezione del…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025