Amazon lancia la sua farmacia online aprendo la strada a una rivoluzione in un’industria che vale miliardi di dollari ed è rinomata, negli Stati Uniti, per la sua inefficienza. L’annuncio affonda i titoli dei colossi del settore che temono di sperimentare lo stesso effetto Amazon pagato a caro prezzo dai tradizionali negozi e grandi magazzini. E così Cvs perde l’8,91%,…
LeggiCategoria: Primo Piano
Boehringer Ingelheim: ok CHMP a dabigatran nel trattamento dei TEV pediatrici
Il CHMP dell’EMA ha rilasciato un parere positivo su dabigatran, di Boehringer Ingelheim, per il trattamento degli eventi tromboembolici venosi (TEV) e la loro prevenzione di recidiva nei pazienti pediatrici, dal momento della nascita fino ai 18 anni di età. Se l’indicazione proposta sarà approvata dalla Commissione Europea, i pazienti pediatrici e gli operatori sanitari avranno accesso a una terapia…
LeggiAIFA. Il virologo Giorgio Palù verso la presidenza dell’Agenzia
Giorgio Palù verso la presidenza dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa). La Conferenza delle Regioni, in seguito alle dimissioni di Domenico Mantoan, nominato Dg di Agenas, ha proposto il nome del Professore ordinario di Microbiologia e Virologia al Ministro della Salute, Roberto Speranza che formalmente proporrà la nomina nella Stato-Regioni straordinaria che dovrebbe tenersi il 20 novembre. In virtù di una…
LeggiVaccini COVID, parte studio di fase intermedia del candidato di Inovio
(Reuters Health) – Inovio Pharmaceuticals ha ricevuto l’autorizzazione delle autorità sanitarie statunitensi per iniziare uno studio di fase intermedia sul suo candidato vaccino contro il COVID-19. La sperimentazione del vaccino, denominato INO-4800, sarà finanziata dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti. INO-4800 viene somministrato attraverso il dispositivo Cellectra, in grado di inviare un impulso elettrico alle cellule in modo che…
LeggiProfilattici: Ministero elimina autorizzazione preventiva alla pubblicità
“Abbiamo accolto con entusiasmo la notizia della firma del provvedimento che elimina l’autorizzazione preventiva da parte del Ministero della Salute per la pubblicità sui preservativi. Finalmente si dà spazio all’informazione libera, un elemento fondamentale ai fini dell’educazione sessuale, soprattutto tra i giovani. Adesso, anche in Italia, Durex potrà sostenere pienamente la prevenzione in ambito sessuale: potremo comunicare in modo veloce…
LeggiCooke (Ema), ecco le priorità dell’Ema
Emer Cooke è la prima donna alla guida dell’Ema. La risposta alla pandemia come priorita’ numero uno, ma senza dimenticare la lotta all’antibiotico-resistenza, il supporto all’innovazione e le opportunita’ offerte dalla digitalizzazione nella scoperta e sviluppo di farmaci: questi i fronti su cui promette di lavorare Emer Cooke, nuovo direttore esecutivo dell’Agenzia europea dei farmaci (Ema), che prende il posto…
LeggiEma inizia l’iter approvativo del vaccino Moderna
Dopo quello di AstraZeneca e Universita’ di Oxford, l’Ema ha iniziato ad analizzare i dati del vaccino mRna-1273 anti-Covid sviluppato da Moderna Biotech Spain, societa’ controllata dall’americana Moderna. Come precisa l’Ema sul suo sito, si e’ deciso di partire con la procedura del rolling review, primo passo dell’iter di approvazione, sulla base dei risultati preliminari degli studi non clinici e…
LeggiModerna: vaccino COVID efficace al 94,5%
“Il candidato vaccino di Moderna, mRNA-1273, contro il COVID-19 ha raggiunto il parametro primario di efficacia nella prima analisi preliminare dello studio COVE di Fase 3 e ha soddisfatto i criteri statistici, con un’efficacia del 94,5% (p <0,0001)”. Lo rende noto l’azienda americana in una nota. La prima analisi preliminare ha visto 95 partecipanti con casi confermati di COVID-19 e…
LeggiVaccino COVID-19, J&J: al via studio su larga scala per sperimentare regime a due dosi
(Reuters) – Johnson & Johnson lancia un nuovo studio di fase avanzata su larga scala per testare un regime a due dosi del suo candidato vaccino contro COVID-19. L’obiettivo è quello di valutare potenziali ulteriori benefici sulla durata della protezione. La casa farmaceutica statunitense prevede di arruolare fino a 30.000 partecipanti e di condurre lo studio parallelamente alla sperimentazione con…
LeggiFidia lancia nuova linea di prodotti per il raffreddore
Fidia lancia sul mercato italiano di una nuova linea di prodotti. Si tratta di spray nasali (per adulti e bambini), a base di Carragelose, un polimero estratto da alghe rosse che crea una barriera fisica protettiva sulla mucosa nasale, riducendo la diffusione e la proliferazione dei virus del raffreddore. Questa linea di prodotti è proposta sia per la profilassi che…
LeggiServe riforma fondo farmaci innovativi. La proposta
Il sistema attuale che prevede due fondi separati per i farmaci innovativi, oncologici e non oncologici, va ridefinito e semplificato, nella direzione di una maggiore flessibilita’ . Gran parte degli esperti e’ favorevole al mantenimento, ma il 72% ritiene necessaria una riforma e la soluzione puo’ essere rappresentata da un unico fondo gestito in modo piu’ flessibile, tenendo in considerazione…
LeggiMenarini: ok CHMP dell’EMA per Elzonris nella BPDCN
Il CHMP dell’EMA ha adottato un parere positivo per Elzonris (tagraxofusp) come monoterapia per il trattamento di prima linea di pazienti adulti affetti da neoplasia a cellule dendritiche plasmacitoidi blastiche (BPDCN), una neoplasia ematologica aggressiva con prognosi severa. L’opinione positiva del CHMP si basa sul più ampio studio prospettico mai condotto in pazienti con BPDCN naïve al trattamento o precedentemente…
LeggiVaccini COVID19: OMS aspetta dati su Sputnik V
(Reuters) – L’Organizzazione Mondiale della Sanità si sta confrontando con l’istituto russo che ha sviluppato il vaccino Sputnik V contro il COVID-19 circa la possibilità di inoltrare la domanda per l’uso in emergenza. Secondo i risultati ad interim rilasciati dalle autorità russe, il vaccino prodotto in patria è efficace al 92% nel proteggere le persone contro il COVID-19. “Attendiamo con…
LeggiDaiichi Sankyo, nasce la nuova Business Unit Oncology
Daiichi Sankyo ha creato una nuova Business Unit di oncologia che allineerà, in un unico team dedicato ai pazienti oncologici, tutte le attività statunitensi ed europee del settore, le funzioni oncologiche di marketing a livello globale, l’accesso al mercato e i prezzi, i dipartimenti medici e la gestione delle alleanze strategiche. Ken Keller, attualmente a capo del business negli Stati…
LeggiCOVID-19, Johnson & Johnson: riprendono studi vaccino in Europa
Johnson & Johnson ha ripreso il reclutamento, l’arruolamento e la vaccinazione in tutti i trial clinici del suo vaccino sperimentale Janssen contro il COVID-19 in tutta Europa, dopo una pausa temporanea. Le sperimentazioni negli Stati Uniti, in Sudafrica e in alcuni paesi dell’America Latina sono già in corso. I trial che saranno ripresi sono gli studi di Fase 2a in…
LeggiSanofi punta agli investimenti nel biotech. Accordo con Jeito Capital
(Reuters) – Sanofi entra con 50 milioni di euro in Jeito Capital, società di investimenti focalizzata sul biotech e sui farmaci biotecnologici. L’annuncio dell’accordo è arrivato nella mattinata di venerdì 13 novembre, “Questo investimento consente a Sanofi di accedere al meglio dell’innovazione sanitaria francese ed europea e rafforza il nostro impegno a investire nella nostra pipeline di sviluppo a medio…
Leggi