NEJM: vaccino Pfizer/BioNtech neutralizza variante brasiliana

(Reuters) – Secondo uno studio di laboratorio pubblicato lunedì dal New England Journal of Medicine, il vaccino anti COVID-19 di Pfizer e BioNTech è in grado di neutralizzare la variante brasiliana del virus. Nel sangue prelevato da persone vaccinate, il siero è riuscito infatti a neutralizzare una versione ingegnerizzata del virus che conteneva le stesse mutazioni della spike della variante…

Leggi

COVID, vaccino AstraZeneca: UE solleciterà USA su export di milioni di dosi

(Reuters) – L’Unione Europea solleciterà gli USA a consentire l’export di milioni di dosi del vaccino COVID-19 di AstraZeneca per colmare le carenze di approvvigionamento. È quanto ha riferito sabato scorso il Financial Times, secondo il quale l’UE vuole anche che Washington assicuri il libero flusso delle spedizioni degli ingredienti per il confezionamento dei vaccini, necessari alla produzione europea. “Confidiamo…

Leggi

Vaccini COVID: Baxter aiuterà Moderna nella fase finale di produzione

(Reuters) – Baxter aiuterà Moderna a confezionare tra i 60 e i 90 milioni di dosi del vaccino contro il COVID. In base all’accordo siglato, le operazioni di riempimento delle fiale e finitura del vaccino di Moderna avverranno presso gli impianti di produzione di Baxter a Bloomington, nell’Indiana (USA). Si tratta della fase finale del processo di produzione, che prevede…

Leggi

Gruppo Chiesi, 2020 in crescita

Continua il trend positivo per il Gruppo Chiesi, che nel 2020 ha registrato un fatturato di 2 miliardi e 229 milioni di euro, con un incremento dell’11,8% rispetto al 2019. Il Gruppo conta oggi 6.389 persone, di cui 2.119 in Italia con un’attività globale che comprende 30 Filiali, 7 centri ricerche tra Italia, Francia, Stati Uniti, Canada, Cina, Regno Unito…

Leggi

COVID: via libera al vaccino AstraZeneca anche per gli over 65

Via libera all’utilizzo del vaccino contro il COVID di AstraZeneca anche per gli over 65. La nuova indicazione è contenuta nella circolare del Ministero della Salute preannunciata già domenica dal ministro Roberto Speranza. Dopo il via libera da parte di Ema, in un primo momento l’Aifa aveva dato indicazione di un utilizzo “preferenziale” del vaccino di AstraZeneca per gli under…

Leggi

Daiichi Sankyo Italia e Fondazione O.N.D.A per una cardiologia al femminile

In occasione della Giornata Internazionale delle Donne, Daiichi Sankyo Italia e Fondazione O.N.D.A. – Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna e di genere, supportano l’iniziativa “Cardiologia al Femminile”, due corsi di formazione tenuti da illustri cardiologhe italiane, al fine di sensibilizzare la classe medica sulle tipicità di genere in ambito cardiovascolare. Significative differenze di genere si osservano nella frequenza, nei…

Leggi

Sanofi: ok AIFA a MenQuadfi, nuovo vaccino contro la malattia meningococcica invasiva

L’Agenzia Italiana del Farmaco ha autorizzato l’immissione in commercio di un nuovo vaccino per l’immunizzazione attiva di soggetti di età pari o superiore ai dodici mesi contro la malattia meningococcica invasiva causata dai sierogruppi A, C, W e Y di Neisseria meningitidis . Il suo nome commerciale è MenQuadfi. La malattia meningococcica invasiva (IMD) è causata da un’infezione batterica che…

Leggi

Vaccino AstraZeneca efficace contro la variante brasiliana?

(Reuters) – Secondo i dati preliminari di uno studio condotto presso l’Università di Oxford, il vaccino anti COVID-19 sviluppato da AstraZeneca sarebbe efficace contro la variante P1, detta anche “variante brasiliana”. I risultati completi dello studio dovrebbero essere pubblicati presto, probabilmente entro la fine di marzo. AstraZeneca al momento non ha commentato la notizia. Il Brasile sta attualmente affrontando una…

Leggi

EMA: niente fughe in avanti su Sputnik

(Reuters) – Mentre avvia la rolling review di Sputnik, l’EMA ritiene opportuno esortare i Paesi membri dell’Unione Europea a non concedere autorizzazioni nazionali al vaccino russo. “Abbiamo ancora bisogno di documenti da esaminare. Inoltre, al momento attuale, non disponiamo di dati sulle persone vaccinate. Ecco perché consigliamo di non concedere autorizzazioni di emergenza a livello nazionale”, dice Christa Wirthumer-Hoche, head…

Leggi

Stop export vaccini, come funziona il sistema Ue

Il meccanismo Ue che ha permesso all’Italia di bloccare l’export delle dosi di vaccino di AstraZeneca è attivo dal 30 gennaio scorso, quando Bruxelles aveva deciso di agire in risposta all’annuncio della riduzione delle forniture proprio da parte della casa anglo-svedese. Il regolamento riguarda solo gli accordi di acquisto anticipato siglati dalla Commissione Ue fino ad oggi con sei case…

Leggi

Takeda si rafforza nel campo dell’epilessia

(Reuters) – Con un’operazione da complessivi 856 milioni di dollari Takeda si è assicurata i diritti globali di soticlestat, un farmaco sperimentale di Ovid Therapeutics per il trattamento delle sindromi di Dravet e di Lennox-Gastaut La pharma giapponese sarà responsabile per lo sviluppo e la commercializzazione in tutto il mondo del farmaco. Ovid riceverà 196 milioni di dollari alla chiusura…

Leggi

Sputnik, EMA avvia la rolling review

Il Comitato per i medicinali umani (CHMP) dell’EMA ha avviato una revisione continua di Sputnik V (Gam-COVID-Vac), del vaccino anti-Covid sviluppato dal Centro nazionale di epidemiologia e microbiologia Gamaleya della Russia. Il richiedente UE di questo medicinale è R-Pharm Germany GmbH. Ne dà notizia la stessa Agenzia europea dei medicinali che sottolinea come la decisione del CHMP di avviare la…

Leggi

Vaccini COVID: ecco come le aziende affrontano produzione e distribuzione su scala globale

E’ l’argomento caldo di questi giorni. Le aziende produttrici di vaccini sono in grado di garantire un’equa distribuzione? La rapida diffusione delle varianti inciderà sulla catena di approvvigionamento? Vediamo come le cinque principali pharma si stanno organizzando. Pfizer Quello di Pfizer è stato il primo vaccino ad avere ricevuto l’ok per l’uso in emergenza da parte della FDA americana, a…

Leggi

COVID, vaccini: l’Italia somministrerà una dose singola alle persone già infettate

(Reuters) – Il Ministero della Salute italiano ha dichiarato che verrà somministrata una singola dose di vaccino a coloro che sono già stati infettati dal COVID-19 in modo sintomatico o asintomatico. La raccomandazione si applica a persone che hanno ricevuto una diagnosi di COVID da tre a sei mesi fa. Anche Francia e Spagna, a febbraio, avevano annunciato una decisione…

Leggi

Sanità britannica: vaccini Pfizer e AstraZeneca efficaci all’80% nel prevenire i ricoveri

(Reuters) – I vaccini anti COVID-19 di Pfizer e di AstraZeneca sono efficaci in percentuale superiore all’80% nel prevenire i ricoveri degli over 80 già dopo la somministrazione della prima dose. Lo ha annunciato lunedì la Public Health England (PHE), citando i risultati salienti di uno studio pubblicato in prestampa su medRxiv . PHE ha affermato che lo studio dei…

Leggi

COVID: 38 mln di euro per produrre anticorpi monoclonali a Siena

Un investimento complessivo di oltre 38 milioni di euro, con oltre 26 mln che fanno capo a risorse pubbliche (25,5 mln dal Mise e 500mila euro dalla Regione Toscana), per lo sviluppo degli anticorpi monoclonali contro il Covid. E’ quanto prevede l’accordo di programma firmato a Firenze tra il ministero dello Sviluppo economico, la Regione Toscana, Toscana Life Sciences Sviluppo…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025