(Reuters) – L‘impiego del vaccino di AstraZeneca COVID-19 rimane raccomandato, mentre continuano gli studi per valutare qualsiasi potenziale collegamento a eventuali effetti collaterali “molto rari”, comprese le trombosi. Lo ha detto venerdì Mariangela Simao, vice direttrice generale dell’OMS. “La nostra posizione attuale è questa: i benefici superano i rischi”, ha detto in una conferenza stampa la vice direttrice generale dell’OMS.…
LeggiCategoria: Primo Piano
Vaccino Pfizer/BioNtech: una dose immunizza chi è stato già infettato
(Reuters) – Una dose del vaccino di Pfizer/BioNtech anti COVID-19 produce, in persone precedentemente infettate dal coronavirus SarS-CoV-2, una risposta immunitaria simile a quella generata da due dosi dello stesso preparato somministrate a individui che non sono mai venuti a contatto con l’agente virale. Inoltre, potrebbe anche offrire protezione contro le nuove varianti. E’ quanto emerge dallo studio SIREN pubblicato…
LeggiImportazioni parallele di farmaci: AIFA pubblica procedura semplificata
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha pubblicato sul portale istituzionale la procedura semplificata di negoziazione del prezzo e di rimborso dei farmaci di importazione parallela. La nuova procedura, adottata in coerenza con normativa vigente e giurisprudenza rilevante in materia, persegue in maniera innovativa risparmi sui costi in Italia di questa categoria di farmaci con l’introduzione di possibili automatismi nella definizione dei…
LeggiCOVID, GSK e Vir Biotechnology: domanda alla FDA per autorizzazione all’uso in emergenza dell’anticorpo monoclonale VIR-7831
GlaxoSmithKline e Vir Biotechnology hanno annunciato la presentazione di una domanda alla FDA per richiedere l’autorizzazione all’uso di emergenza (EUA) per VIR-7831 (GSK4182136), anticorpo monoclonale sperimentale SARS-CoV-2 a doppia azione, per il trattamento di adulti e adolescenti (di età pari o superiore a 12 anni con peso di almeno 40 kg) con COVID-19 da lieve a moderato che sono a…
LeggiCOVID, vaccini: Pfizer/BioNTech lanciano trial in fase iniziale su under 12
(Reuters) – Pfizer e BioNTech hanno iniziato a testare il loro vaccino per il COVID-19 nei bambini sotto i 12 anni, con l’obiettivo di espandere, eventualmente, la vaccinazione a quella fascia d’età entro l’inizio del 2022. Il primo volontario della sperimentazione in fase iniziale ha ricevuto la prima dose mercoledì, ha spiegato il portavoce di Pfizer, Sharon Castillo. Il vaccino…
LeggiTakeda: richiesta di approvazione a EMA per candidato vaccino contro la dengue
(Reuters) – Takeda ha avviato la richiesta di approvazione per il suo candidato vaccino contro la dengue all’EMA. Il prodotto è stato studiato per la somministrazione in persone di età compresa tra i quattro e i 60 anni. I dati iniziali e aggiuntivi di uno studio in fase avanzata hanno mostrato che TAK-003 ha avuto complessivamente successo. Non è però…
LeggiPharma: trial clinici, usare dati sintetici per risparmiare su tempi e costi
I dati sintetici, basati su set di dati dal real world e usati per prevedere con precisione il “profilo del paziente”, dovrebbero essere introdotti nelle sperimentazioni cliniche per creare ‘coorti virtuali’, in modo da dare la possibilità alle aziende di ridurre il numero di persone comprese, per esempio, nel gruppo placebo di sperimentazione. A consigliarlo è un report delle società…
LeggiRecovery Plan, un’occasione per ripensare davvero il Servizio sanitario nazionale
Entro il 30 aprile l’Italia dovrà consegnare all’Europa il proprio piano strategico per poter accedere al Recovery fund, un programma da 750 miliardi di euro per rispondere ai danni economici e sociali della pandemia. Al nostro Paese spetteranno circa 209 miliardi, di cui poco più di 20 saranno dedicati alla sanità e in particolare a questioni come l’assistenza di prossimità,…
LeggiVaccini COVID, UE e Gran Bretagna al lavoro per una soluzione “win-win”
(Reuters) – L’Unione Europea e la Gran Bretagna stanno discutendo per arrivare a una soluzione ‘win-win’ sui vaccini per il COVID-19, dopo che il blocco dei 27 ha minacciato di prendere misure più severe per frenare l’esportazione delle dosi. La Commissione Europea ha puntato sul divieto di esportazione a paesi come la Gran Bretagna, che hanno tassi di vaccinazione più…
LeggiAstraZeneca, dati USA definitivi: vaccino efficace al 76%
(Reuters) – Il vaccino conto il COVID-19 di AstraZeneca è efficace al 76%. Ad annunciarlo è stata ieri la stessa azienda anglo-svedese dopo aver condotto una nuova analisi di uno studio clinico in USA, correggendo il dato fornito lunedì all’ente regolatorio americano. I dati provvisori pubblicati lunedì parlavano di un tasso di efficacia del 79%, ma non avevano incluso le…
LeggiBoehringer Ingelheim: nel 2020 +7% di investimenti in ricerca e sviluppo
Maggiori investimenti anche orientati alla lotta al Covid. Con 3,7 miliardi di euro, nel 2020 Boehringer Ingelheim ha incrementato del 7% i propri investimenti in R&D rispetto all’anno precedente per lo sviluppo di farmaci e terapie innovative per patologie prive di trattamenti adeguati compreso il Covid-19. In 136 di storia dell’azienda, questo rappresenta il maggiore investimento in ricerca e sviluppo…
LeggiVaccini COVID, AstraZeneca: a EMA i risultati trial USA
(Reuters) – AstraZeneca fornirà all’Agenzia Europea dei Medicinali i dati dello studio USA relativo al suo vaccino contro il COVID-19; l’autorità regolatoria europea potrà di conseguenza integrare la sua valutazione sul vaccino, se necessario. “I trial indicano una maggiore efficacia rispetto a quella che abbiamo osservato nelle sperimentazioni precedenti che abbiamo esaminato”, ha spiegato Emer Cooke, capo dell’EMA, ai membri…
LeggiCOVID: parte trial di fase avanzata per Sputnik Light, versione monodose del vaccino russo
(Reuters) – I ricercatori che hanno messo a punto Sputnik V contro il COVID-19 hanno annunciato di aver fatto richiesta per l’approvazione in Russia di una versione “leggera”, monodose del vaccino. Il prodotto, denominato Sputnik Light, è entrato in fase avanzata di sperimentazione, condotta in Russia, Emirati Arabi e Ghana. Sono state già trattate duemila persone e presto lo studio…
LeggiGSK: una vaccinazione su due per la meningite rimandata o cancellata a causa della pandemia di COVID-19
A causa della pandemia di COVID-19, un genitore su due è stato costretto a rimandare o annullare l’appuntamento per la vaccinazione contro la meningite. A evidenziarlo è stata un’indagine condotta negli ultimi 12 mesi dalla società di analisi e ricerche di mercato Ipsos, per conto di GlaxoSmithKline (GSK). I risultati dell’analisi sono stati presentati oggi in un webinar, cui hanno…
LeggiPfizer, al via studio su candidato antivirale contro COVID
(Reuters) – Pfizer ha avviato negli Stati Uniti una sperimentazione di fase iniziale su una terapia anti COVID-19 a somministrazione orale potenzialmente prescrivibile ai pazienti ai primi segni di malattia. La pharma USA ha affermato che il suo candidato antivirale ha mostrato in studi di laboratorio una potente azione contro SARS-CoV-2. Il farmaco, denominato PF-07321332, è un inibitore della proteasi…
LeggiSpesa farmaceutica. Nei primi 11 mesi del 2020 ospedaliera sfora il tetto di 2,6 mld
A livello nazionale la spesa complessiva nei primi 11 mesi del 2020 si è attestata a 17.454,3 mln di euro, evidenziando uno scostamento assoluto rispetto alle risorse complessive del 14,85% (16.276,9 mln di euro) pari a circa 1.777,4 mln di euro, corrispondente ad un’incidenza percentuale sul FSN del 15,92%. Prosegue anche a novembre il trend di aumento degli ultimi anni…
Leggi