COVID: Fondazione Novo Nordisk potrebbe produrre vaccini per la Danimarca

(Reuters) – La Fondazione Novo Nordisk è in trattative con il governo danese per avviare una produzione a livello locale di vaccini anti COVID. “Possiamo confermare che abbiamo avviato una discussione con il governo per valutare la possibilità di stabilire una produzione di vaccini in Danimarca”, dice Steffen Lüders, vicepresidente della Fondazione Novo Nordisk. La notizia, riportata all’inizio dal quotidiano…

Leggi

Covid, Moderna inizia studio per uso vaccino nei bambini tra 6 mesi e 12 anni

Moderna ha iniziato a selezionare i pazienti per uno studio in fase medio-avanzata del suo vaccino COVID-19, mRNA-1273, in bambini di età compresa tra sei mesi e meno di 12 anni. Lo studio valuterà la sicurezza e l’efficacia di due dosi di mRNA-1273 somministrate a 28 giorni di distanza e intende arruolare circa 6.750 bambini negli Stati Uniti e in…

Leggi

Medicago e GSK: al via Fase 3 del candidato vaccino COVID di origine vegetale

Medicago e GlaxoSmithKline annunciano l’inizio dei test clinici di Fase 3 del candidato vaccino COVID-19 di origine vegetale di Medicago, in combinazione con l’adiuvante pandemico di GSK, come parte della Fase 2/3 dello studio in corso. Medicago ha ricevuto l’approvazione dalle autorità regolatorie canadesi e statunitensi per procedere con l’arruolamento di adulti sani nella parte di Fase 3 dello studio…

Leggi

Lonza produrrà “ingredienti” per il vaccino di Moderna

(Reuters) – Lonza, azienda CDMO svizzera, ha ottenuto la licenza per produrre ingredienti destinati al vaccino anti COVID-19 di Moderna. La linea di produzione uscirà dallo stabilimento Lonza di Visp, anch’esso in Svizzera, e servirà principalmente i mercati europeo e canadese. “La licenza è stata rilasciata la scorsa settimana dopo un’ispezione dello stabilimento di produzione di Visp. In questo impianto…

Leggi

Accordo Gilead-MSD per terapia long acting contro l’HIV

(Reuters) – Gilead Science e MSD testeranno una combinazione dei loro candidati sperimentali per l’HIV per sviluppare un trattamento a lunga durata contro l’infezione che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Obiettivo delle due aziende è quello di trovare una terapia che consenta un’assunzione meno frequente di farmaci rispetto agli attuali trattamenti quotidiani disponibili per i pazienti HIV.…

Leggi

AIFA: stop al vaccino AstraZeneca su tutto il territorio nazionale

AIFA ha deciso di estendere in via del tutto precauzionale e temporanea, in attesa dei pronunciamenti dell’EMA, il divieto di utilizzo del vaccino AstraZeneca Covid19 su tutto il territorio nazionale. Tale decisione – si legge in una nota dell’Agenzia italiana del farmaco – “è stata assunta in linea con analoghi provvedimenti adottati da altri Paese europei”. Ulteriori approfondimenti sono attualmente…

Leggi

AstraZeneca: nostri controlli sul vaccino rigorosi, nessun problema per i lotti

In termini di qualità AstraZeneca ribadisce che “non ci sono problemi confermati relativi a qualsiasi lotto del nostro vaccino utilizzato in Europa o nel resto del mondo”. “Ulteriori test – precisa l’azienda – sono stati e vengono condotti da noi stessi e in modo indipendente dalle autorità sanitarie europee e nessuno di questi nuovi test ha mostrato motivo di preoccupazione”.…

Leggi

La pandemia e i farmaci. Come hanno reagito novità e blockbuster

La pandemia di COVID-19 ha profondamente scosso il settore farmaceutico. Alcune aziende hanno reagito meglio di altre, ma complessivamente il 2021 – dal punto di vista del marketing e delle vendite – può tranquillamente essere definito un “annus horribilis”. Negli Stati Uniti gli analisti di Jefferies hanno esaminato i dati per valutare gli effetti della pandemia sui farmaci più rappresentativi…

Leggi

Vaccini COVID: AstraZeneca taglia ancora la fornitura alla UE

(Reuters) – AstraZeneca ha ridotto ancora le sue previsioni di fornitura del vaccino contro il COVID-19 all’UE nel primo trimestre dell’anno, arrivando a prevedere la consegna di circa 30 milioni di dosi, un terzo rispetto agli obblighi contrattuali e 25% in meno rispetto agli impegni presi il mese scorso. Il taglio è un ulteriore colpo alle campagne di vaccinazione dell’UE,…

Leggi

Vaccino AstraZeneca, AIFA ribadisce: divieto di utilizzo per il solo lotto ABV2856

L’AIFA, avendo avuto notizia che sta circolando sui social una versione falsa del comunicato AIFA n.632 pubblicato in data 11 marzo u.s. nella quale vengono riportati falsi numeri di lotti di vaccino AstraZeneca contro il Covid19, ribadisce che l’unico lotto di vaccino AZ oggetto del divieto d’uso sul territorio nazionale è il numero ABV2856. L’AIFA intende ricordare che ogni azione…

Leggi

COVID, Pfizer/BioNTech: da dati israeliani real world, efficacia vaccino al 94%

(Reuters) – I dati provenienti da Israele evidenziano che il vaccino di Pfizer/BioNTech ha un’efficacia del 94% nel prevenire le infezioni asintomatiche, il che significa che potrebbe ridurre in modo significativo la trasmissione del virus. Inoltre il vaccino è stato efficace al 97% nel prevenire malattie sintomatiche, gravi o decessi. Cifre sostanzialmente in linea con quanto riportato, a dicembre 2020,…

Leggi

COVID, vaccini: da Janssen fino a tre miliardi di dosi nel 2022

(Reuters) – Janssen prevede di produrre fino a tre miliardi di dosi del suo vaccino contro il COVID-19 nel 2022. La notizia arriva dal CSO della multinazionale, Paul Stoffels, all’indomani dell’approvazione europea del vaccino La società sta portando su tre stabilimenti la produzione della sostanza chiave per il vaccino e avrà anche a disposizione altri sette stabilimenti a livello mondiale,…

Leggi

COVID: dati combinati su vaccinazione, guarigione e test. Arriva il passaporto europeo

(Reuters) – L’esecutivo dell’Unione Europea proporrà la prossima settimana che i nuovi certificati COVID-19 comprendano informazioni combinate relative a vaccinazione, guarigione dalla malattia e risultati dei test. I paesi del sud dell’Unione, che fanno affidamento sul turismo, sperano che questi “passaporti” contribuiscano a far partire la stagione estiva, ma incontrano l’opposizione di Germania, Francia e Belgio, che sottolineano come la…

Leggi

Sanofi e Translate Bio: al via sperimentazione nuovo vaccino a mRNA

(Reuters) – Sanofi e Translate Bio hanno avviato la sperimentazione di fase I/II del loro candidato vaccino anti COVID-19 basato su mRNA. È l’ultimo candidato vaccino basato sulla tecnologia RNA messaggero a essere sottoposto a sperimentazione clinica in ordine di tempo. Le due aziende aspettano per il terzo trimestre 2021 i risultati provvisori dello studio che arruolerà 415 adulti sani…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025