(Reuters) – L’ unità di sicurezza informatica di IBM ha scoperto diversi attacchi digitali mirati alla catena di fornitura globale dei vaccini anti COVID-19. Il fornitore di servizi cloud ha affermato di aver recentemente verificato che la campagna di phishing ha preso di mira altre 44 aziende, in 14 nazioni, coinvolte nel complesso lavoro logistico di distribuzione dei vaccini anti…
LeggiCategoria: Primo Piano
Animal health: in Italia sarà possibile curare gli animali domestici con farmaci umani
Con il decreto firmato ieri dal Ministro della Salute, Roberto Speranza, sarà possibile curare gli animali domestici anche con farmaci “ad uso umano”. A beneficiarne saranno circa il 40 per cento delle famiglie italiane che potranno risparmiare fino al 90 per cento per alcune patologie animali. Il provvedimento adottato prevede che il veterinario possa prescrivere medicinali per uso umano per…
LeggiVaccino Janssen: SIFO e SIFAP pubblicano istruzioni operative
“In queste ore sono state bloccate le consegne nelle Farmacie Ospedaliere delle prime fiale del vaccino Janssen, prodotto che potrebbe rivoluzionare in termini di gestione e facilità di utilizzo nella pratica clinica – una sola dose richiesta per l’immunizzazione – i numeri della campagna vaccinale, se non sarà soggetto ad una limitazione ridotta per fascia di età. Come farmacisti ospedalieri…
LeggiVaccino Janssen. Da Ema, per ora, nessuna decisione
Ancora nessuna decisone definitiva sul destino del vaccino monodose Janssen di Johnson & Johnson da parte di Ema. Oggi era atteso un intervento dell’Agenzia europea che si è però limitata a ricordare che sono tuttora in corso le verifiche su questo vaccino. Il Comitato per la sicurezza (PRAC) dell’EMA sta infatti esaminando casi molto rari di coaguli di sangue insoliti…
LeggiCOVID, Regeneron chiede a FDA uso preventivo del cocktail di anticorpi monoclonali
(Reuters) – Grazie alla riduzione del rischio di infezioni sintomatiche registrata in famiglie con una persona infetta, Regeneron chiede l’ok alla FDA per il suo cocktail di anticorpi monoclonali come trattamento preventivo dell’infezione da Coronavirus. REGEN-COV è una combinazione di casirivimab e imdevimab che ha protetto i contatti domestici dall’esposizione al SARS-CoV-2, con il 72% di successo contro le infezioni…
LeggiCOVID, Moderna: vaccino mantiene efficacia sei mesi dopo la seconda dose
(Reuters) – Moderna ha dichiarato martedì che il suo vaccino anti COVID-19 ha dimostrato di essere ancora molto efficace nel proteggere contro la malattia sei mesi dopo la somministrazione della seconda dose. Tale efficacia è di oltre il 90% nei confronti di tutte le forme di COVID-19 e supera il 95% nel prevenire le forme gravi dell’infezione. Il follow-up dopo…
LeggiPharma reputation, prosegue l’onda lunga positiva
Con l’ottavo posto conquistato nella classifica Global RepTrak 100, che valuta la reputation di industrie e marchi a livello globale, il pharma continua a evidenziare il miglioramento della sua immagine iniziato nel corso della pandemia. Quest’anno il farmaceutico si è posizionato davanti a settori quali vendita al dettaglio, trasporti, media e intrattenimento. Anche se il miglioramento della reputazione e il…
LeggiCOVID, negli USA stop a vaccino Johnson & Johnson. Slitta il lancio in Europa
La Food and Drug Administration e i Centers for Disease Control smetteranno di usare il vaccino Janssen di Johnson & Johnson nei siti federali e solleciteranno gli stati a farlo anche loro mentre indagano sui problemi di sicurezza. A rivelarlo è stato questa mattina il New York Times riportando la decisione delle due agenzie sanitarie federali di sospendere la somministrazione…
LeggiGedeon Richter Italia, da 10 anni al fianco delle donne
Gedeon Richter Italia, filiale italiana di Gedeon Richter – società farmaceutica multinazionale fondata 120 anni fa con sede in Ungheria, che conta prodotti distribuiti in oltre 100 Paesi del mondo e oltre 12.000 dipendenti a livello globale – celebra ad aprile i 10 anni di presenza nel nostro Paese. L’azienda è sempre stata al fianco delle donne, con un portfolio…
LeggiMicrosoft, con acquisto Nuance aumenta la leadership nel cloud della sanità
(Reuters) – Microsoft acquisisce la società di tecnologia vocale e di intelligenza artificiale Nuance Communications per circa 16 miliardi di dollari, con l’obiettivo di ampliare le soluzioni cloud per i clienti che si occupano di sanità. L’accordo arriva dopo che le due aziende hanno collaborato nel 2019 per automatizzare il lavoro amministrativo in ambito clinico. Microsoft ambisce a estendere la…
LeggiDiaSorin acquisisce Luminex per 1,8 miliardi di dollari
(Reuters) – Il gruppo diagnostico italiano DiaSorin ha raggiunto l’accordo per l’acquisizione di Luminex Corp, che ha sede negli Stati Uniti, per 1,8 miliardi di dollari. L’affare rafforzerà l’offerta di tecnologia di diagnostica molecolare del gruppo italiano. Gli azionisti di Luminex riceveranno 37 dollari per ciascuna azione e la transazione, che sarà realizzata attraverso un mix di contanti e di…
LeggiLife Science Excellence Awards scelti gli “Excellence in Lifescience” 2021
La terza edizione dei Life Science Excellence Awards entra nel vivo. La giuria, composta da personalità di rilievo del mondo della scienza, della comunicazione e dell’innovazione, ha scelto fra oltre 480 candidati, i TOP 10 e i TOP 20 nelle 14 categorie in gara che saranno insigniti della certificazione “Excellence in Lifescience”. (https://www.lsea.it/la-giuria-2021/) Un lavoro durato diversi mesi per valutare non solo i farmaci e i…
LeggiCOVID, Pfizer/BioNTech chiedono a FDA approvazione in emergenza vaccino per ragazzi dai 12 ai 15 anni
(Reuters) – Pfizer e BioNTech hanno chiesto venerdì scorso alla FDA di approvare in emergenza il loro vaccino contro il COVID-19 anche per l’uso su adolescenti di età compresa tra i 12 e i 15 anni di età. Negli USA il vaccino è attualmente autorizzato per le persone dai 16 anni in su. Le due società hanno dichiarato, inoltre, di…
LeggiCE, verso nuovo contratto con Pfizer/BioNtech per 1,8 miliardi di dosi del vaccino
(Reuters) – La Commissione Europea sta chiedendo l’ok dei Governi degli Stati membri per avviare colloqui con Pfizer e BioNTech finalizzati all’acquisto di ulteriori 1,8 miliardi di dosi del vaccino anti COVID, da consegnare nel 2022 e nel2023. La questione è ancora riservata, ma i Governi sarebbero tutti orientati a dare l’ok a procedere alla Commissione. “Pfizer a BioNTech sono…
LeggiCurevac: a maggio o giugno pronti con il vaccino COVID
(Reuters) – Secondo quanto riportato sabato dal quotidiano tedesco Augsburger Allgemeine, l’azienda biotecnologica tedesca Curevac ritiene che l’Unione europea potrebbe concedere l’approvazione al suo vaccino anti COVID-19 nel mese di maggio o di giugno. “Siamo già molto avanzati nelle sperimentazioni cliniche di fase tre e siamo in attesa dei dati per l’approvazione finale”, ha detto Thorsten Schueller, portavoce della società.…
LeggiBMS lancia terapia CAR-T. ICER: è troppo costosa
Mentre Bristol Myers Squibb si appresta al lancio della sua terapia CAR-T per il mieloma multiplo, Abecma, gli esperti dell’Institute for Clinical and Economic Review (ICER) hanno dichiarato che per essere conveniente a livello di costo/efficacia, dovrebbe essere scontata tra il 37% e il 54%, rispetto al prezzo di listino di 419.500 dollari per dose. Un parere che non trova…
Leggi