(Reuters) – Pfizer e BioNTech doneranno dosi del loro vaccino anti COVID-19 per immunizzare gli atleti e le delegazioni che parteciperanno ai Giochi Olimpici e Paralimpici di Tokyo. Le aziende hanno comunicato che le dosi iniziali dovrebbero essere consegnate alla fine di maggio, con l’obiettivo di garantire che le delegazioni olimpiche ricevano la seconda dose prima del loro arrivo a…
LeggiCategoria: Primo Piano
Moderna, Q1 super grazie al vaccino COVID
Moderna incassa 1,7 miliardi di dollari grazie al vaccino anti COVID e mette a segno il più grande volume di vendite mai realizzato in un decennio di attività dalla fondazione. La biotech, con sede nel Massachusetts ha ricavato 1,94 miliardi di dollari dalle vendite del primo trimestre, 1,73 dei quali provengono dal suo preparato anti COVID-19. “Dodici mesi fa, nel…
LeggiFarmindustria, preoccupazione per iniziative contro tutela brevetti
“Sorprendono e preoccupano le dichiarazioni e le iniziative internazionali volte a ridurre o ad annullare la tutela dei brevetti. Iniziative che, di certo, non risolvono il problema di avere subito più vaccini”. E’ questa la posizione di Farmindustria in merito alla possibilità di sospendere i brevetti per i vaccini anti Covid ventilata dal presidente degli USA Joe Biden e accolta…
LeggiCureVac, entro primi giugno domanda autorizzazione all’EMA per vaccino COVID
(Reuters) – CureVac potrebbe presentare richiesta di approvazione all’EMA per il suo candidato vaccino contro il COVID-19 alla fine del mese di maggio o agli inizi di giugno. Lo studio di fase avanzata ha coinvolto più di 37mila volontari tra Europa e America Latina, metà dei quali ha ricevuto il placebo. L’analisi ad interim dei dati può essere condotta quando…
LeggiVaccini COVID: terza dose Moderna aumenta anticorpi contro le varianti
(Reuters) – Uno studio preliminare sull’uomo ha evidenziato che la somministrazione di una terza dose del vaccino messo a punto da Moderna contro il COVID-19 o di un nuovo candidato in sperimentazione aumenta l’immunità contro le varianti rilevate per la prima volta in Brasile e Sudafrica. La dose di richiamo, somministrata a volontari ai quali era stato precedentemente iniettato il…
LeggiNovo Nordisk: nel Q1 utili oltre le aspettative
(Reuters) – Con gli utili che nel primo trimestre dell’anno hanno superato le aspettative, Novo Nordisk ha aumentato le sue previsioni di vendite e profitti per l’intero 2021. “Siamo incoraggiati dalla crescita delle vendite nei primi tre mesi del 2021”, ha affermato Lars Fruergaard Jorgensen, CEO dell’azienda danese, che prevede, per l’intero anno, una crescita delle vendite del 6-10% ,…
LeggiOMS: proposta Biden sui brevetti momento fondamentale nella lotta al COVID
(Reuters) – Il piano del presidente degli Stati Uniti Joe Biden di sostenere la proposta di rinuncia ai diritti di proprietà intellettuale per aumentare la produzione globale di vaccini rappresenta un “momento fondamentale” nella lotta contro COVID- 19. A sostenerlo è l’OMS. Biden ha espresso mercoledì 5 maggio il suo sostegno alla proposta di rinuncia ai diritti di proprietà intellettuale…
LeggiNEJM: vaccino Novavax dimostra un’efficacia del 51% contro la variante sudafricana
(Reuters) – Il vaccino anti COVID-19 di Novavax ha dimostrato un’efficacia del 51% contro la variante sudafricana del coronavirus in soggetti HIV negativi e del 43% in soggetti HIV positivi. L’analisi post-hoc di Novavax è stata pubblicata dal New England Journal of Medicine insieme ai dati completi dello studio condotto dall’azienda in Sud Africa. Il trial includeva quasi 2.700 volontari…
LeggiSanofi e Stanford University, accordo per la ricerca
(Reuters) – Sanofi ha stipulato un accordo di collaborazione triennale con l’Università statunitense di Stanford. L’obiettivo è lo sviluppo di progetti di ricerca focalizzati su malattie autoimmuni e condizioni infiammatorie. Sanofi fornirà i finanziamenti per la ricerca. “La collaborazione di Sanofi con la Stanford University mira a trasformare il modo in cui le malattie autoimmuni e le condizioni infiammatorie vengono…
LeggiEMA avvia rolling review del vaccino Sinovac
(Reuters) – EMA ha avviato una revisione in tempo reale dei dati del vaccino anti COVID-19 prodotto dalla cinese Sinovac. La decisione è stata presa sulla base dei risultati preliminari di studi su animali e sull’uomo, dai quali è emersa la capacità del vaccino di produrre una risposta immunitaria contro il coronavirus. COVID-19 Vaccine (Vero Cell) Inactivated – questo il…
LeggiCOVID: Pfizer aumenta previsioni di vendita del vaccino di oltre il 70%
(Reuters) – Pfizer ha aumentato di oltre il 70% le sue previsioni sulle vendite del 2021 del vaccino contro il COVID-19, sviluppato insieme alla tedesca BioNTech, a 26 miliardi di dollari. La società americana, inoltre, ha affermato ieri che la domanda da parte dei governi di tutto il mondo potrebbe contribuire alla crescita dell’azienda negli anni futuri. L’azienda farmaceutica ha…
LeggiRoche: ok CE a Tecentriq come trattamento di prima linea nel NSCLC
La Commissione Europea ha approvato Tecentriq (atezolizumab) per il trattamento di prima linea per pazienti adulti con carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) metastatico laddove è presente un’elevata espressione di PD-L1, senza mutazioni attivanti di EGFR (epidermal growth factor receptor) o alterazioni di ALK (anaplastic lymphoma kinase). “Siamo lieti di poter fornire atezolizumab ai pazienti europei che soffrono di…
LeggiVaccini a mRNA sicuri nel primo trimestre di gravidanza
(Reuters) – Nelle donne incinte che hanno ricevuto i vaccini anti COVID-19 prodotti da Pfizer Inc/BioNTech o Moderna, gli effetti collaterali non sono diversi da quelli osservati nel resto della popolazione. Lo afferma un team di ricercatori in una pubblicazione apparsa sul New England Journal of Medicine. I ricercatori hanno esaminato le risposte delle donne che hanno partecipato al sondaggio…
LeggiJanssen: richiesta a EMA autorizzazione all’immissione in commercio di terapia CAR-T per RRMM
Janssen ha annunciato di aver presentato all’EMA la richiesta di autorizzazione all’immissione in commercio (MAA) della terapia sperimentale con ciltacabtagene autoleucel (cilta-cel) a base di cellule T che presentano un recettore dell’antigene chimerico per la maturazione delle cellule B (BCMA), per il trattamento di pazienti con mieloma multiplo recidivato o refrattario. La richiesta si basa sui risultati positivi dello studio…
LeggiGilead: bene remdesivir, ma fatturato Q1 sotto le stime di Wall Street
(Reuters) – Con la pandemia di COVID-19 che ha ridotto le vendite dei farmaci per l’HIV e l’epatite C, Gilead ha riportato un fatturato nel primo trimestre 2021 inferiore alle stime di Wall Street, nonostante una parte delle perdite siano state compensate dall’antivirale remdesivir, impiegato nella terapia per il COVID-19. Nel dettaglio, Gilead ha riportato utili rettificati di 2,08 dollari…
LeggiVaccini COVID: Novavax espande il trial agli adolescenti
(Reuters) – Novavax ha ampliato lo studio di fase avanzata sul suo vaccino anti COVID-19 con l’inclusione di 3.000 adolescenti di età compresa tra 12 e 17 anni. Anche Moderna e Pfizer stanno testando i loro vaccini anti COVID-19 in popolazioni di età giovanissima. Il vaccino di Moderna è attualmente autorizzato negli Stati Uniti per l’uso di emergenza negli adulti…
Leggi