Samsung investe 206 mld di dollari per i prossimi tre anni

(Reuters) – Il gruppo Samsung investirà nei prossimi tre anni 240 trilioni di won (205,64 miliardi di dollari) per espandere la sua attività nei settori della biofarmaceutica, dell’intelligenza artificiale, dei semiconduttori e della robotica nell’era post-pandemica. Il gruppo della Corea del Sud ha dichiarato che gli investimenti fino al 2023 contribuiranno a rafforzare la sua posizione globale in settori chiave…

Leggi

Lonza investe in Cina

Con un nuovo stabilimento a Guangzhou in Cina, Lonza amplia la sua capacità produttiva nel Paese asiatico. La CDMO svizzera sta per aprire una nuova linea di riempimento presso l’impianto di fabbricazione di prodotti biologici inaugurato nel secondo trimestre di quest’anno. L’operazione dovrebbe essere completata l’anno prossimo e creerà più di 150 posti di lavoro. L’importo dell’investimento non è stato…

Leggi

COVID-19, Regeneron/Roche: da MHRA ok a cocktail anticorpi

(Reuters) – L’autorità regolatoria per i farmaci del Regno Unito ha dato il via libera alla commercializzazione del cocktail di anticorpi sviluppato da Regeneron e Roche per prevenire e trattare il COVID-19. A dichiararlo è stato venerdì scorso la stessa Medicines and Healthcare products Regulatory Agency (MHRA), mentre la Gran Bretagna sta affrontando un aumento dei ricoveri a causa dell’incremento…

Leggi

COVID-19, AstraZeneca: funziona la terapia anticorpale

(Reuters) – Con una riduzione del rischio di sviluppare i sintomi del COVID-19 del 77%, uno studio clinico di fase avanzata, i cui risultati sono stati pubblicati venerdì scorso, ha mostrato che il nuovo trattamento anticorpale sviluppato da AstraZeneca è in grado prevenire la malattia respiratoria legata al coronavirus, risultando utile per le persone che rispondono poco alla vaccinazione. Mentre…

Leggi

Novavax: a ottobre i dati sul vaccino all’EMA

(Reuters) – L‘Unione europea si aspetta che Novavax presenti a ottobre i dati necessari per la possibile approvazione del suo vaccino contro COVID-19. La pharma ha firmato questo mese un accordo con l’UE per fornire fino a 200 milioni di dosi e ha dichiarato che completerà la presentazione dei dati all’Agenzia europea per i medicinali già alla fine di settembre…

Leggi

Regional Summit: L’innovazione nella vaccinazione dell’adulto in Liguria

La nuova puntata di Regional Summit è dedicata alla vaccinazione nell’adulto in Liguria. Il nuovo vaccino contro l’Herpes Zoster potrà avere un impatto significativo nella seconda Regione più anziana d’Europa. Il nuovo vaccino contro l’Herpes Zoster, oltre ad essere particolarmente efficace nella prevenzione della patologia, permette anche di evitare le sequele dolorose dell’infezione, in particolare la nevralgia posterpetica. E soprattutto…

Leggi

COVID, GlaxoSmithKline e Vir Biotechnology: accordo appalto congiunto con Ce per fornitura sotrovimab

GlaxoSmithKline e Vir Biotechnology hanno firmato un accordo di appalto congiunto con la Commissione europea per fornire fino a 220.000 dosi di sotrovimab, un anticorpo monoclonale sperimentale SARS-CoV-2 a dose singola per il trattamento di adulti e adolescenti (di età 12 anni e oltre e peso di almeno 40 kg) con COVID-19 che non richiedono supplementazione di ossigeno e che…

Leggi

Policy Brief Camerae Sanitatis – Oncologia il paziente dimenticato

La diagnosi di tumore colpisce come uno tsunami il paziente e il suo intero nucleo famigliare. Il percorso di cura è difficile fin dai primi passi, ma lo diventa ancora di più quando il tumore è in stadio metastatico. In questa fase, infatti, i pazienti sono ancora più fragili, ma l’assistenza, invece che rafforzarsi, perde spesso vigore. Anche per un…

Leggi

GSK: 550 milioni di dollari per costruire nuovo campus per RS nel Regno Unito

(Reuters) – GlaxoSmithKline ha presentato, venerdì scorso, il piano per la creazione di un nuovo campus sulle new life sciences all’interno del suo sito di ricerca & sviluppo a Stevenage, in Inghilterra. La struttura sarà finanziata con gli oltre 500 milioni di dollari che l’azienda inglese prevede di raccogliere dalla vendita di alcuni terreni presso il sito. I lavori al…

Leggi

COVID-19: vaccino AstraZeneca efficace e sicuro anche tra persone con infezione da HIV

(Reuters Health) – Il vaccino messo a punto da AstraZeneca e Università di Oxford contro il COVID-19 è efficace tra le persone infette dal virus HIV, almeno nel breve periodo. A evidenziarlo è stata l’analisi di una sotto-popolazione inclusa in un trial clinico di fase II/III, pubblicata su The Lancet HIV da un team guidato da John Frater, dell’Università di…

Leggi

Covid. Da Aifa nuove avvertenze per rischi, molto rari, su vaccini Janssen, Pfizer e Moderna

L’Agenzia Italiana del Farmaco ha comunicato aggiornamenti sulla controindicazione negli individui con pregressa sindrome da perdita capillare e sulla sindrome trombotica trombocitopenica dopo vaccinazione con Covid-19 vaccine Janssen (Johnson & Johnson). Nei primi giorni successivi alla vaccinazione con Covid-19 Vaccine Janssen “sono stati segnalati casi molto rari di sindrome da perdita capillare (CLS), in alcuni casi con esito fatale. In…

Leggi

Pharma, chi guida la classifica delle approvazioni

Negli ultimi cinque anni, le 11 maggiori case farmaceutiche del mondo hanno introdotto sul mercato 76 nuovi farmaci, secondo quanto emerge dal rapporto di Evaluate Vantage. Novartis si trova al primo posto con una dozzina di autorizzazioni ottenute, comprese quelle per la terapia genica Zolgensma e per Kymriah, il primo trattamento CAR-T approvato dai regolatori. Bristol Myers Squibb è invece…

Leggi

GSK, buoni risultati per daprodustat nell’anemia da malattie renali

(Reuters) – Daprodustat, farmaco contro l’anemia messo a punto da GSK, ha fatto registrare un successo negli studi in fase avanzata in pazienti con malattie renali. Daprodustat ha migliorato i livelli di emoglobina nei pazienti che non avevano ricevuto alcuna cura standard e ha contribuito a mantenere buoni i valori in quelli ai quali era stata somministrata. Il farmaco appartiene…

Leggi

COVID-19, OMS: no all’uso della certificazione vaccinale per viaggi internazionali

(Reuters) – Il Comitato per le Emergenze dell’Organizzazione Mondiale della Sanità ha ribadito il suo no alla richiesta di comprovata vaccinazione per viaggiare a livello internazionale. L’annuncio arriva nel mezzo di un crescente dibattito sul blocco dell’ingresso dei viaggiatori non vaccinati. Secondo gli esperti indipendenti, infatti, le vaccinazioni non dovrebbero essere l’unica condizione consentita per i viaggi internazionali, dal momento…

Leggi

COVID-19, Gilead, studio italiano: remdesivir sicuro nonostante il rischio di bradicardia

(Reuters Health) – Il trattamento dell’infezione delle basse vie respiratorie nei pazienti con COVID-19 con remdesivir sembra essere sicuro, anche se alcuni possono sviluppare bradicardia. A suggerirlo è uno studio condotto in Italia, coordinato da Emilio Attena, dell’Ospedale Cotugno di Napoli, e pubblicato da Circulation: Arrhythmia and Electrophysiology. Il team ha valutato 166 pazienti ricoverati per COVID-19 e trattati con…

Leggi

Vaccini a mRNA, nuove evidenze dal “mondo reale”

(Reuters) – Secondo un nuovo studio statunitense, i vaccini anti COVID-19 a mRNA sono efficaci non solo negli studi clinici ma anche nel “mondo reale”. Utilizzando i dati relativi a un campione di adulti statunitensi ricoverati tra marzo e maggio 2021, i ricercatori del Vanderbilt University Medical Center hanno scoperto che i vaccini a mRNA di Pfizer/BioNTech e di Moderna…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025