AstraZeneca ha annunciato una partnership strategica nel campo delle malattie per lo sviluppo di nuove terapie inalatorie messe a punto da Pieris Pharmaceutical. L’accordo prevede un investimento iniziale da parte di AZ di 45 milioni di dollari iniziali. L’investimento totale è pari a 2,1 miliardi di dollari. La collaborazione tra le due aziende dovrebbe portare allo sviluppo clinico del farmaco PRS-060 attraverso vari step che AstraZeneca finanzierà in base ai risultati ottenuti, per arrivare poi alla commercializzazione del prodotto. La biotech porterà il farmaco sperimentale dalla fase preclinica a quella clinica. PRS-060 si basa sul meccanismo d’azione che la proteina specifica ‘anticalina’ (Il-4Ra) ha sulle interluchine, ossia le citochine prodotte da cellule del sistema immunitario che si ritengono tra i maggiori responsabili dell’asma Questa partnership è la quarta che la Pieris ha avviato dal 2015 ad oggi (con Roche, Servier, ASKA Pharmaceutical e la stessa AZ), vedendo di fatto crescere notevolmente la sua presenza e importanza dal punto di vista finanziario e nei mercati delle biotech.
Notizie correlate
-
RFK Jr, atto secondo: nomina 8 nuovi membri per l’ACIP dei CDC
Pochi giorni dopo aver azzerato l’Advisory Committee on Immunization... -
Parkinson: da FDA via libera a sperimentazione nuova terapia genica
La FDA ha autorizzato l’avvio della sperimentazione clinica per... -
Addio ad Antonio Morelli, per 26 anni “voce” di Farmindustria
“Farmindustria comunica con profondo dolore e cordoglio la scomparsa...