Negli USA MSD sta ridefinendo il suo modello di forza vendite per focalizzarlo sul business delle malattie croniche. “Questi cambiamenti sono parte di uno sforzo continuo a livello aziendale per accrescere l’attenzione di MSD sul settore ricerca & sviluppo innovativo, che risponde a bisogni medici insoddisfatti, riducendo i costi complessivi”, dice la portavoce dell’azienda americana, Claire Gillespie. Ci sarà tuttavia un ridimensionamento degli addetti. Un autunno nero per gli informatori del farmaco: a settembre Eli Lilly ha annunciato tagli al personale per 3.500 unità e Teva sta per licenziare 7.000 dipendenti
Notizie correlate
-
Fibrosi cistica, un mercato da 16 miliardi di dollari entro il 2034
Secondo un recente rapporto di GlobalData, il mercato delle... -
Influenza 2025-2026. Aifa approva l’aggiornamento dei vaccini con nuovi ceppi virali
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha approvato, con la determina... -
OMS, nuove terapie per cancro e diabete nella lista dei farmaci essenziali
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha rivisto le sue Model...