Merck KGaA ha stretto una partnership con Valo Health, biotech con sede a Lexington (USA), per un progetto basato sull’intelligenza artificiale finalizzato alla scoperta di farmaci contro la malattia di Parkinson. L’accordo ha un valore di 3 miliardi di dollari, tra pagamenti upfront e milestone potenziali, oltre a finanziamenti per ricerca e sviluppo e royalties sulle vendite degli eventuali nuovi farmaci.
Valo Health, fondata nel 2020 da Flagship Pioneering, sfrutta machine learning, cloud computing e analisi dei dati per accelerare la scoperta di target terapeutici e molecole candidate.
L’azienda utilizza dati real-world e modelli preclinici umani per lavorare sulla biologia alla base delle malattie; un approccio che le ha permesso di stringere partnership con Pfizer nel campo delle malattie autoimmuni e con Novo Nordisk in quello delle patologie cardiometaboliche.
Per Merck KGaA questa partnership rientra nella strategia di rivitalizzazione del business healthcare, dopo l’acquisizione da 3,9 miliardi di dollari del produttore di farmaci per tumori rari SpringWorks e l’accordo di licenza con Abbisko Therapeutics, per una terapia mirata a un tumore raro.