MSD ha acquisito i diritti di licenza esclusiva per il candidato vaccino preclinico EVX-B3 di Evaxion, scoperto attraverso la piattaforma di intelligenza artificiale AI-Immunology della biotech danese. Poco si sa di questo asset, che MSD intende ora integrare nella propria pipeline di ricerca sulle malattie infettive.
In una nota Evaxion lo descrive come un vaccino mirato a un patogeno responsabile di infezioni ricorrenti, dall’incidenza crescente e con complicazioni spesso gravi, per il quale non esistono al momento vaccini disponibili.
L’operazione prevede un pagamento iniziale di 7,5 milioni di dollari, che garantirà a Evaxion liquidità fino al 2027. In prospettiva, l’accordo potrà generare fino a 592 milioni di dollari in milestone legate a sviluppo, approvazioni regolatorie e vendite, oltre a royalty sulle vendite nette. Tutti i costi e le responsabilità per il proseguimento dello sviluppo del candidato passano ora a MSD.
La collaborazione tra MSD ed Evaxion è iniziata nel 2023, quando la pharma statunitense ha supportato la fase di discovery di EVX-B3, finanziata anche attraverso il MSD Global Health Innovation Fund.
Le due aziende hanno anche concordato di estendere il periodo di valutazione per EVX-B2, candidato vaccino contro la gonorrea. MSD deciderà se esercitare l’opzione per la licenza entro la prima metà del 2025.