Nerviano Medical Sciences e Merck collaboreranno alla ricerca e sviluppo di nuovi agenti antitumorali. In particolare, secondo i termini dell’accordo, Nerviano Medical Sciences concede a Merck il diritto esclusivo di condurre attività di ricerca e sviluppo, produzione e commercializzazione di nuovi inibitori di determinati bersagli molecolari nell’area del riparo dei danni del DNA. Inizialmente la collaborazione tra Nerviano Medical Sciences e Merck si concentrerà su un target specifico e le due realtà condurranno lavori di ricerca in stretta collaborazione. Successivamente Merck svilupperà, produrrà e commercializzerà selezionati composti. I termini di questa collaborazione pluriennale comprendono un pagamento per i diritti e le licenze concessi da Nerviano Medical Sciences a Merck, nonché il parziale finanziamento dei costi sostenuti da Nerviano Medical Sciences per lo svolgimento del programma di ricerca. Inoltre Merck riconoscerà Nerviano Medical Sciences delle milestones in funzione degli avanzamenti e dei successi delle attività di ricerca, sviluppo e commercializzazione e delle royalties sulle vendite mondiali dei prodotti.
Notizie correlate
-
Opella debutta come azienda self care indipendente
Da mercoledì 30 aprile Opella è un’azienda indipendente. Sanofi... -
MSD: pembrolizumab, prima e dopo la chirurgia, riduce del 27% rischio recidiva o morte nei tumori della testa e del collo
Nei pazienti con tumori della testa e del collo,... -
Viatris prepara il vaccino antinfluenzale 2025-2026
Viatris ha avviato la preparazione delle dosi del proprio...