Primo giorno di mandato e incontro immediato con la stampa di settore: Antonino Biroccio, nuovo General Manager, Presidente e Amministratore Delegato di GSK Italia, ha scelto di presentarsi di persona. “Immediatezza, trasparenza e cooperazione sono in cima alle mie priorità”, ha spiegato, sottolineando il valore del confronto con chi racconta la salute e l’innovazione in Italia. Profilo e percorso Classe…
LeggiMese: Novembre 2025
Roche, accordo con biotech USA per sviluppare farmaci in grado di superare la BBB
Roche scommette ancora sull’intelligenza artificiale per espandere la propria pipeline in neuroscienze. La multinazionale svizzera ha siglato un accordo con Manifold Bio, startup di Boston specializzata in tecnologie di drug discovery basate su IA, versando 55 milioni di dollari per accedere ai suoi strumenti di ricerca. La piattaforma di Manifold utilizza modelli di intelligenza artificiale per identificare “navette biologiche” nell’ambito…
LeggiOne Health: le organizzazioni internazionali fanno squadra
Con l’intensificarsi di incendi boschivi, ondate di calore, inondazioni e altre crisi interconnesse, riconoscere il legame tra salute umana, animale e ambientale e agire in modo intersettoriale è essenziale. Per questo, in occasione della Giornata Mondiale “One Health”, che si celebra il 3 novembre, nove organizzazioni internazionali [European Centre for Disease Prevention and Control (ECDC), European Medicines Agency (EMA), European…
LeggiQ3 Gilead: decolla lenacapavir, frenano le terapie cellulari
A valle del Q3 appena concluso, Gilead rivede al rialzo di 100 milioni di dollari la soglia minima della propria guidance annuale e aumenta al 5% le stime di crescita per il segmento HIV. Negli ultimi trimestri, le relazioni di Gilead sono state dominate dal lancio di Yeztugo (lenacapavir), la nuova PrEP a lunga durata d’azione. In occasione della conference…
LeggiAbbVie alza ancora le stime 2025: boom per Skyrizi e Rinvoq nel Q3
Grazie a un ottimo Q3, AbbVie rivede al rialzo le stime di vendita per il 2025, portando la previsione di fatturato a 60,9 miliardi di dollari, ben 400 milioni in più rispetto alla stima comunicata nel Q2. Per il terzo trimestre consecutivo la pharma dell’Illinois alza l’asticella della guidance. Questo trend riflette le ottime performance di Skyrizi (risankizumab) e Rinvoq…
LeggiAIFA aderisce alla #MedSafetyWeek, campagna di comunicazione internazionale per un uso più sicuro dei medicinali
L’Agenzia Italiana del Farmaco è una delle 132 organizzazioni in tutto il mondo che partecipano alla campagna di comunicazione internazionale #MedSafetyWeek, online dal 3 al 9 novembre, che punta a incoraggiare pazienti, famiglie e operatori sanitari a segnalare qualsiasi sospetto effetto indesiderato dei farmaci, perché ogni segnalazione può contribuire a proteggere gli altri. “Tutti abbiamo un ruolo da svolgere per…
Leggi