Fujifilm, inaugurato il polo biotech USA da 3,2 miliardi di dollari

Fujifilm Biotechnologies ha inaugurato il suo nuovo stabilimento da 3,2 miliardi di dollari a Holly Springs, in North Carolina, dedicato alla produzione di farmaci a base di anticorpi. La struttura è dotata di otto bioreattori da 20.000 litri, in grado di gestire sia la produzione della sostanza attiva, sia quella del prodotto finito. La capacità produttiva dovrebbe raddoppiare entro il…

Leggi

“Social per il sociale”: Lilly e Factanza Media insieme per dare più voce alle associazioni pazienti

Accompagnare le associazioni dei pazienti in un percorso di crescita, offrendo strumenti concreti per comunicare con efficacia e rafforzare la propria voce nello spazio pubblico e digitale. È questo l’obiettivo del percorso formativo “Social per il sociale”, promosso da Factanza Media – media company italiana attiva nell’editoria digitale e nella formazione – in collaborazione con Lilly Italia, che da anni…

Leggi

Biofarma Group: Alberto Urli è il nuovo Amministratore Delegato

Biofarma Group, attivo nel settore CDMO per la nutraceutica e i cosmetici, ha nominato Alberto Urli Amministratore Delegato del Gruppo. Urli ha ottenuto risultati eccellenti sin dal suo ingresso nel Gruppo nel 2022, giocando un ruolo chiave nella trasformazione di Biofarma in una realtà multinazionale, grazie all’implementazione di processi e servizi unificati e standardizzati tra i vari Paesi. Biofarma, inoltre,…

Leggi

“Il tuo cuore nelle tue mani”: Daiichi Sankyo Italia lancia la campagna di prevenzione cardio-cerebrovascolare. A Roma la prima tappa

Daiichi Sankyo Italia lancia “Il tuo cuore nelle tue mani”, una campagna itinerante di prevenzione cardio-cerebrovascolare che prende il via a Roma martedì 30 settembre con una prima giornata di screening gratuiti in Piazza del Popolo (10:00–18:00). L’iniziativa, promossa dall’azienda giapponese, si avvale della collaborazione dell’Istituto Nazionale per le Ricerche Cardiovascolari (INRC), del supporto di Roma Capitale e del patrocinio…

Leggi

MSD acquisisce Verona Pharma: via libera dagli azionisti della biotech britannica per 10 mld di dollari

L’assemblea straordinaria degli azionisti di Verona Pharma ha approvato con il 99,51% dei voti favorevoli la fusione con MSD, in un’operazione che vale complessivamente circa 10 miliardi di dollari. L’acquisizione, annunciata lo scorso 8 luglio, sarà formalizzata entro il prossimo 7 ottobre, subordinatamente al placet dell’Alta Corte di Giustizia d’Inghilterra e Galles, per un costo complessivo di circa 10 miliardi di dollari.…

Leggi

Lilly, un sito tutto per orforglipron in Texas

Lilly ha annunciato la costruzione di un nuovo stabilimento da 6,5 miliardi di dollari a Houston, in Texas, nell’ambito del piano statunitense da 27 miliardi di dollari per potenziare la produzione domestica. Il sito produrrà principalmente orforglipron, candidato orale GLP-1RA per l’obesità accreditato di grandi aspettative, ma anche altre terapie small molecule per patologie cardiometaboliche, oncologiche, immunologiche e dell’area delle…

Leggi

EMA. Marco Greco e Piotr Szymanski nuovi co-presidenti dei gruppi di lavoro su pazienti e professionisti sanitari

L’Agenzia Europea per i Medicinali ha eletto i nuovi co‑presidenti per i propri gruppi di lavoro rivolti rispettivamente ai professionisti sanitari e ai pazienti/ consumatori, per il mandato 2025‑2028. Durante la prima giornata della riunione congiunta di settembre 2025 dei Working Party, è stato scelto Marco Greco come nuovo co‑presidente del Patients and Consumers Working Party (PCWP), mentre l‘Healthcare Professionals’…

Leggi

Novartis, da due studi nuovi dati positivi su ofatumumab nella SMR

Al Congresso ECTRIMS 2025 (Barcellona, 24-26 settembre) Novartis ha presentato nuovi dati di efficacia e sicurezza su ofatumumab, terapia ad alta efficacia per la Sclerosi Multipla Recidivante (SMR), emersi dallo studio di Fase IIIb ARTIOS e dall’estensione a lungo termine dello studio ALITHIOS. La forma recidivante-remittente interessa circa l’85% delle oltre 144.000 persone con diagnosi di Sclerosi Multipla in Italia.…

Leggi

Celltrion, operazione anti-dazi: acquisito stabilimento di Lilly per produrre e vendere negli USA

Celltrion, la pharma sudcoreana specializzata in farmaci biosimilari, ha completato l’acquisizione dello stabilimento Lilly a Branchburg, nel New Jersey, per 330 milioni di dollari. L’operazione rientra nella strategia di contrasto di Celltrion ai dazi elevati sulle importazioni farmaceutiche negli Stati Uniti. Lo stabilimento, che si estende su circa 15 ettari, copre l’intero ciclo produttivo: dal principio attivo al prodotto finito,…

Leggi

Confindustria DM: bene convocazione del tavolo per la governance del settore

Soddisfazione da parte del presidente di Confindustria Dispostivi Medici, Fabio Faltoni, per l’imminente convocazione del tavolo sulla governance dei dispostivi medici, annunciata martedì 23 settembre dal Capo Dipartimento della programmazione dei dispositivi medici del farmaco e delle politiche in favore del Servizio sanitario nazionale del Ministero della Salute, Francesco Saverio Mennini, nel corso del convegno “Dispositivi Medici: innovazione e imprese per…

Leggi

Gates Foundation: 912 milioni di dollari per combattere AIDS, malaria e tubercolosi nonostante i tagli Usa

La Gates Foundation ha annunciato uno stanziamento di 912 milioni di dollari per prevenire decessi infantili legati ad AIDS, tubercolosi e malaria. La somma sarà erogata in tre anni attraverso il Global Fund. L’iniziativa si inserisce in un contesto di tagli ai finanziamenti sanitari esteri da parte degli Stati Uniti, con la conseguente sospensione di molti programmi chiave, tra cui…

Leggi

Nomenclatore Tariffario, Confcommercio Salute: “Dal Tar segnale forte, ora regole certe e un nuovo schema già operativo da gennaio”

“Un anno di tempo concesso al Ministero rischia di essere eccessivo. Le imprese che erogano prestazioni non possono attendere ancora: serve un Nomenclatore Tariffario valido e immediatamente operativo, adottato su modelli già sperimentati come Lombardia e Toscana, per garantire regole certe e sostenibili a partire da gennaio”. È la posizione di Confcommercio Salute, Sanità e Cura, all’interno della rete UAP,…

Leggi

Alzheimer, indagine Lilly: per l’83% dei neurologi la diagnosi precoce è decisiva

Per l’83% dei neurologi italiani diagnosticare precocemente la malattia di Alzheimer, nelle fasi di declino cognitivo lieve (MCI) o di demenza lieve, è fondamentale per offrire ai pazienti opzioni di cura più efficaci. Eppure, meno del 20% delle persone riceve oggi una diagnosi accurata e tempestiva. Il divario tra le aspettative degli specialisti e la realtà della pratica clinica sembra…

Leggi

AIFA: per uso paracetamolo in gravidanza, confermate le raccomandazioni europee

Alla luce delle più recenti valutazioni scientifiche effettuate a livello europeo, non emergono nuove evidenze che richiedano modifiche alle raccomandazioni in vigore sull’uso del paracetamolo in gravidanza. È quanto afferma l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) con un comunicato stampa diffuso martedì 23 settembre. Il paracetamolo (acetaminofene), ampiamente utilizzato per il trattamento della febbre e del dolore, può essere impiegato durante…

Leggi

Dispositivi Medici, la Lombardia guida l’Italia con oltre metà della produzione e della ricerca nazionale

Con 1.396 imprese e oltre 58.000 addetti, la Lombardia si conferma l’hub italiano di innovazione nel settore dei Dispositivi Medici e si posiziona tra i poli di eccellenza anche in Europa. La regione si distingue anche per l’attività di ricerca e innovazione: quasi il 10% degli addetti è impiegato in quest’area, con investimenti che raggiungono i 401 milioni di euro –…

Leggi

MSD: parere positivo del CHMP dell’EMA per clesrovimab nel virus respiratorio sinciziale

Il CHMP dell’EMA ha raccomandato l’approvazione di clesrovimab per la prevenzione delle malattie delle basse vie respiratorie causate dal virus respiratorio sinciziale (RSV) nei neonati e nei bambini durante la loro prima stagione di RSV. La raccomandazione del CHMP sarà ora esaminata dalla Commissione Europea per l’autorizzazione alla commercializzazione nei Paesi dell’Unione e in Islanda, Liechtenstein e Norvegia. Una decisione…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025