Il CHMP dell’EMA ha raccomandato l’approvazione di clesrovimab per la prevenzione delle malattie delle basse vie respiratorie causate dal virus respiratorio sinciziale (RSV) nei neonati e nei bambini durante la loro prima stagione di RSV. La raccomandazione del CHMP sarà ora esaminata dalla Commissione Europea per l’autorizzazione alla commercializzazione nei Paesi dell’Unione e in Islanda, Liechtenstein e Norvegia. Una decisione…
LeggiGiorno: 23 Settembre 2025
Nasce Prevention Task, l’hub digitale dedicato alla prevenzione e alla salute pubblica
L’obiettivo è ambizioso: diventare il punto di riferimento in Italia per l’informazione, il dibattito e la diffusione di una cultura della prevenzione capace di coinvolgere cittadini, istituzioni e comunità scientifica. Un antidoto all’infodemia Mai come oggi la prevenzione è cruciale per la salute pubblica. Eppure, la fiducia nei vaccini e negli strumenti di prevenzione vacilla, erosa da fake news e…
LeggiPierre Fabre: arriva in Italia vibegron per la sindrome della vescica iperattiva
È ora disponibile in Italia vibegron, una nuova opzione di trattamento sintomatico per i pazienti adulti con sindrome della vescica iperattiva (overactive bladder – OAB) La sindrome della vescica iperattiva è una condizione cronica, con una prevalenza nei Paesi occidentali che oscilla tra l’8% ed il 16% e tende ad aumentare con l’età. Solo in Italia colpisce circa 3 milioni…
Leggi