Oltre 20 lanci attesi tra farmaci e dispositivi nel terzo trimestre 2025 in un mercato biofarmaceutico sempre più dinamico. È questo il dato chiave che emerge dal report “Strategic Deals and Investment Moves Influencing the GLP 1 Marketplace”, pubblicato giovedì 31 luglio da Evaluate, società globale di analisi e business intelligence specializzata nel settore delle life sciences. Il documento offre…
LeggiGiorno: 1 Agosto 2025
Sanità africana verso l’autonomia finanziaria. L’OMS spinge su fiscalità e sostenibilità
Un cambio di paradigma è alle porte per la sanità africana. Complice il netto ridimensionamento degli aiuti internazionali – in primis da parte degli Stati Uniti – diversi Paesi del continente stanno accelerando il passaggio verso un’autonomia finanziaria dei sistemi sanitari. A darne conferma, nelle scorse ore, è stato il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, intervenuto…
LeggiSusan Monarez è la nuova direttrice dei Cdc, Senato Usa conferma la nomina di Trump
Il Senato degli Stati Uniti ha confermato Susan Monarez direttrice dei Cdc, i Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie che fanno capo al Dipartimento per la Salute e i Servizi umani (Hhs) guidato da Robert F. Kennedy Jr. Monarez era diventata la candidata del presidente Usa Donald Trump dopo il ritiro della nomina di Dave Weldon, medico…
LeggiAbbVie, Gilgamesh Pharmaceuticals nel mirino per rafforzare il portafoglio neuroscienze
Il CEO Rob Michael, nel corso della call sui risultati del Q2 2025, ha dichiarato che AbbVie è alla ricerca di opportunità di sviluppo aziendale che possano alimentare la crescita “nel prossimo decennio”. In questa prospettiva è da inserire il forte interessamento della pharma USA per Gilgamesh Pharmaceuticals, biotech specializzata in farmaci psichedelici — sostanze che agiscono sul sistema nervoso…
LeggiTrump sfida Big Pharma sui prezzi: impatto globale in vista
Con una lettera indirizzata ai vertici di 17 colossi farmaceutici, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha rilanciato il tema del prezzo dei farmaci come priorità dell’agenda politica. Ha intimato alle aziende di ridurre, entro 60 giorni, i prezzi praticati negli Stati Uniti fino al livello più basso pagato nei Paesi OCSE. In caso contrario, ha minacciato di autorizzare…
Leggi