Arriva In Italia CareLink ExpressTM Mobile, una app dedicata al monitoraggio da remoto dei dispositivi cardiaci impiantabili Medtronic. Questa app consente ai medici di tutte le strutture sanitarie (pronto soccorso, ambulatori e ospedali, case di cura) di eseguire i controlli del dispositivo in tempi rapidi e di ricevere un’immediata valutazione tecnica a distanza sullo stato del dispositivo da parte del…
LeggiAnno: 2021
Vaccino Pfizer/BioNtech: in studio israeliano efficacia al 94%
Il vaccino anti-Covid di Pfizer/BioNtech risulta realmente efficace al 94% nel prevenire le infezioni, nella stessa percentuale dei test di laboratorio. E’ quanto emerge dai dati della campagna di immunizzazione condotta in Israele. Hagai Levine, medico della sanità pubblica israeliana, ha reso noto che questo vaccino si sta dimostrando molto efficace nel prevenire malattie e malattie gravi in tutte le fasce…
LeggiL’OMS approva il vaccino di AstraZeneca per l’uso di emergenza
(Reuters) – L‘Organizzazione Mondiale della Sanità ha approvato lunedì 15 febbraio il vaccino anti COVID-19 di AstraZeneca e dell’Università di Oxford per l’uso di emergenza. In questo modo viene incrementato l’accesso al vaccino, relativamente economico, nei paesi in via di sviluppo. “Ora possiamo passare alla rapida distribuzione dei vaccini, ma dobbiamo ancora aumentare la produzione”, ha dichiarato durante una conferenza…
LeggiL’UE avvia un programma di studio sulle varianti di SARS-CoV-2
(Reuters) – L’Unione Europea avvierà questa settimana un nuovo programma per studiare le mutazioni del virus SARS-CoV-2 con l’obiettivo di essere pronti a produrre nuovi vaccini che potrebbero rendersi necessari. Lo ha detto in un’intervista a un giornale francese la presidente della Commissione Europea Ursula von Der Leyen Il programma, denominato “HERA incubator”, vedrà coinvolte autorità sanitarie e laboratori, avrà…
LeggiCOVID, team OMS: Cina si è rifiutata di fornire dati grezzi sui primi casi
(Reuters) – La Cina si sarebbe rifiutata di fornire dati grezzi sui primi casi di COVID-19 al team di esperti dell’Organizzazione Mondiale della Sanità che si è recato a Wuhan per risalire all’origine della pandemia. A dichiararlo è stato uno dei membri della task force, l’australiano Dominic Dwyer, esperto di malattie infettive. Il team aveva chiesto i dati grezzi su…
LeggiVaccino Moderna: ok FDA ad aumento dosi nelle fiale?
La Food and Drug Administration si starebbe indirizzando ad approvare la richiesta presentata da Moderna di aumentare il numero di dosi del suo vaccino anti-COVID inserite in ogni fiala. Una decisione in questo senso risolverebbe almeno in parte il problema delle carenze di vaccini negli Usa. Lo afferma il New York Times che cita fonti vicino all’azienda e precisa che…
LeggiKyriakides: iter di approvazione più celere per vaccini efficaci contro le nuove varianti COVID
(Reuters) – L’Unione Europea sarà più celere nell’approvare i vaccini che risulteranno efficaci contro le mutazioni del Coronavirus. Lo ha dichiarato in un’intervista il Commissario UE per la Salute, Stella Kyriakides. “I vaccini che saranno migliorati dal produttore, partendo da un vaccino precedente, per combattere nuove mutazioni, non dovranno percorrere nuovamente l’intero iter di approvazione”, ha sottolineato Kyriakides al giornale…
LeggiUniversità di Oxford: al via studio efficacia vaccino AstraZeneca nei bambini
(Reuters) – L’Università di Oxford ha lanciato uno studio per valutare la sicurezza e la risposta immunitaria del vaccino contro il COVID-19 sviluppato in collaborazione con AstraZeneca nei bambini. Il nuovo studio di fase intermedia stabilirà se il vaccino è efficace in persone di età compresa tra i 6 e i 17 anni. Saranno circa 300 i soggetti coinvolti e…
LeggiGoverno Draghi, l’apprezzamento di Farmindustria
“Le imprese del farmaco apprezzano la formazione di un Governo di responsabilità nazionale e in esso la continuità della responsabilità della salute pubblica in circostanze davvero straordinarie”. Lo afferma Farmindustria in una nota. “Il Ministro Speranza – sottolinea Farmindustria – ha garantito dialogo e collaborazione che siamo sicuri si svilupperanno ulteriormente per assicurare la più diffusa vaccinazione e l’accesso di…
LeggiVaccini COVID, AstraZeneca: noi estranei a vendite al settore privato
In merito alle notizie apparse in questi giorni circa una possibile vendita diretta di vaccini anti Covid al settore privato, AstraZeneca ha diffuso una nota stampa in cui precisa la propria posizione. “Con riferimento alle notizie apparse, inerenti l’esistenza di canali paralleli di fornitura del nostro vaccino anti-Covid 19, in cui AstraZeneca sarebbe in qualche modo coinvolta – si legge…
LeggiVaccini COVID, AIFA: sorveglianza sulle offerte illegali
Il pericolo delle possibili truffe collegate alla vendita illegale di vaccini anti Covid, denunciato oggi da Polizia e dai Carabinieri del NAS, è anche all’attenzione di AIFA. “In queste settimane, la pressione mediatica e politica sul tema delle vaccinazioni ha visto operare intermediari non controllati che, come nel caso della Regione Umbria segnalato dai Carabinieri, cercano di frodare le amministrazioni,…
LeggiTeva, 2021 anno flat per le vendite
(Reuters) – Pur aspettandosi una crescita trainata dai suoi due principali farmaci Austedo e Ajovy, nel complesso, per il 2021, Teva prevede vendite piatte rispetto al 2020. Una stima inferiore alle aspettative che ha fatto scendere le azioni del più grande produttore mondiale di generici del 9%. “Vediamo un’attività molto stabile con margini graduali di miglioramento di anno in anno”,…
LeggiSandoz, accordo con GSK per l’acquisizione degli antibiotici
(Reuters) – Sandoz, la divisione generici di Novartis, ha raggiunto un accordo con GlaxoSmithKline per l’acquisizione di alcuni farmaci della linea antibiotici. Tra questi vi sono i marchi Zinnat, Zinacef e Fortum. L’azienda svizzera pagherà 350 milioni di dollari a GSK per le cefalosporine alla chiusura dell’accordo, previsto nella seconda metà di quest’anno, più altri 150 milioni di dollari al…
LeggiRoche, studio RECOVERY: tocilizumab riduce i decessi da COVID-19 tra i pazienti ospedalizzati
(Reuters) – Il farmaco contro l’artrite di Roche, tocilizumab, riduce il rischio di morte dei pazienti ospedalizzati con COVID-19 grave e abbrevia anche i tempi di recupero, riducendo la necessità di ventilazione meccanica. Sono queste le evidenze che emergono dello studio RECOVERY, che ha testato una serie di potenziali trattamenti contro COVID-19 a partire dal mese di marzo del 2020.…
LeggiCOVID-19, vaccini: si avvicina l’accordo tra UE e Novavax
(Reuters) – Entro la prossima settimana l’Unione Europea dovrebbe siglare un accordo con Novavax per la fornitura dei vaccini contro il COVID-19 sviluppati dall’azienda americana. Lo hanno annunciato ieri due funzionari europei e Novavax ha confermato la notizia L’UE ha concluso accordi preliminari con Novavax a dicembre per la fornitura di 100 milioni di dosi, con la possibilità di averne…
LeggiPerrino (Medtronic), Milano sarà la capitale europea del Digital Health. Il digital deve puntare a migliorare gli esiti
Barese, Michele Perrino ha vissuto una vita professionale fra Italia, Stati Uniti e Paesi emergenti. Oggi non solo è il presidente e amministratore delegato di Medtronic Italia, ma da novembre scorso anche responsabile del business strategico cardiovascolare per Western Europe, oltre a rappresentare uno dei guru del MedTech più influenti a livello internazionale. Come è iniziata la sua esperienza…
Leggi