COVID-19: Novavax allo studio di un vaccino specifico contro Omicron

(Reuters) – Mentre sta verificando se il suo attuale vaccino funziona o meno contro la variante Omicron, Novavax sarebbe pronta a iniziare la produzione commerciale di un vaccino su misura per questa variante nel gennaio prossimo. I dati di laboratorio, attesi nelle prossime settimane, mostreranno se gli anticorpi di individui che hanno precedentemente ricevuto il vaccino COVID-19 di Novavax possono…

Leggi

Bpco, serve una migliore comunicazione con i pazienti e tra specialisti

Si stima che la broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco) interessi circa 6 milioni di persone in Italia. Si tratta di una patologia che riduce la funzionalità respiratoria e il cui principale fattore di rischio è il fumo (cui si aggiungono fattori ambientali come l’inquinamento). Si tratta di una malattia cronica che secondo gli esperti è ampiamente sotto-diagnosticata e nella quale l’aderenza…

Leggi

Sanofi, i vaccini guideranno la crescita verso il 2030

Nonostante non sia stata in prima linea nello sviluppo di un vaccino contro il COVID-19, Sanofi vede ancora buone aspettative di crescita in questo campo, puntando a vaccini a mRNA e a quelli contro pneumococco e virus respiratorio sinciziale (RSV). Espandendo le offerte esistenti, lanciando nuovi vaccini e avanzando nella pipeline, la pharma francese prevede, così, di raddoppiare le sue…

Leggi

Roche sviluppa nuovi test kit di ricerca della variante Omicron

(Reuters) – TIB Molbiol, acquisita il primo dicembre da Roche, ha sviluppato tre nuovi test-kit per rilevare la nuova variante del coronavirus, Omicron. “Siamo in grado di offrire un test capace di identificare in modo specifico la nuova variante di SARS-CoV-2 B.1.1.529, Omicron. Lo scopo è quello di aiutare a comprendere meglio la sua diffusione e il suo comportamento”, ha…

Leggi

Roche: torna #afiancodelcoraggio, il Premio che dà voce ai racconti “al maschile” dedicati alle donne con tumore

Uomini che scrivono sul coraggio delle donne. Partner, amici, fratelli, padri o figli che vivono al fianco di donne che affrontano una malattia e sono testimoni diretti e narratori del loro coraggio e della loro forza. Sono le storie di #afiancodelcoraggio, il Premio letterario ideato e promosso da Roche con l’intento di dare sostegno e valore ai caregiver maschili che…

Leggi

COVID. EMA avvia rolling review sul vaccino Valneva

Il CHMP dell’EMA ha avviato una rolling review di Vla2001, il vaccino contro il Covid sviluppato dalla francese Valneva. La decisione si basa sui risultati preliminari di studi di laboratorio (dati non clinici) e di primi studi clinici negli adulti. Questi studi suggeriscono che il vaccino innesca la produzione di anticorpi che colpiscono Sars-CoV-2 e può aiutare a proteggere dalla…

Leggi

Pfizer/BioNtech: in UE vaccino per 5-11 anni a partire dal 13 dicembre

(Reuters) – Arriverà In Europa il 13 dicembre il vaccino di Pfizer/BioNTech destinato ai bambini di età compresa tra cinque e 11 anni, una settimana prima del previsto. Il vaccino per la fascia 5-11 anni è stato approvato la scorsa settimana, dopo l’ok, a maggio, per la somministrazione della dose standard ai ragazzi di età pari o superiore ai 12…

Leggi

GSK/Vir Biotechnology: sotrovimab attivo contro le mutazioni chiave della variante Omicron

GlaxoSmithKline e Vir Biotechnology hanno annunciato un aggiornamento di un articolo pubblicato come preprint su bioRxiv sull’attvità dell’anticorpo monoclonale sperimentale sotrovimab contro le mutazioni chiave della nuova variante del virus SARS-CoV-2, Omicron. Questi dati sono stati generati attraverso test di pseudo-virus su specifiche mutazioni individuali trovate in Omicron. Ad oggi, sotrovimab ha dimostrato di essere attivo contro tutte le varianti…

Leggi

COVID-19: test diagnostici Diasorin rilevano anche variante Omicron

(Reuters) – Il test per rilevare il virus che causa il COVID-19 messo a punto da Diasorin è in grado di tracciare anche la nuova variante Omicron. Lo ha annunciato, ieri, la stessa azienda italiana. Diasorin ha affermato, anche, che continua a monitorare le varianti di SARS-CoV-2 analizzando le sequenze geniche, per valutare la capacità dei suoi test di identificare…

Leggi

Novartis, crescita annua del 4% fino al 2026

(Reuters) – Novartis è fiduciosa di conseguire, fino al 2026, una crescita del fatturato annuo almeno del 4%. La pharma svizzera fa affidamento sulle vendite multimiliardarie di farmaci già sperimentali e approvati, tra i quali figura Cosentyx, medicinale contro l’artrite e la psoriasi. Si prevede che le vendite di questi nuovi prodotti supereranno e compenseranno il colpo negativo da 9…

Leggi

Moderna: a marzo 2022 pronta la dose booster contro variante Omicron

(Reuters) – Potrebbe essere pronta a marzo la dose di richiamo del vaccino anti COVID-19 mirata alla variante Omicron e, nello stesso mese, Moderna potrebbe presentare domanda di l’autorizzazione negli Stati Uniti. Lo ha annunciato il presidente della pharma USA, Stephen Hoge. “Abbiamo già avviato questo programma”, ha detto il manager a Reuters, aggiungendo inoltre che Moderna sta anche lavorando…

Leggi

Sanofi acquisisce Origimm Biotechnology ed espande la pipeline dei vaccini mRNA

(Reuters) – Sanofi acquisisce il gruppo austriaco Origimm Biotechnology e aggiunge alla sua pipeline un potenziale candidato vaccino di prima classe contro l’acne. L’operazione dovrebbe chiudersi entro la fine di dicembre. “L’acquisizione di Origimm amplia ulteriormente la nostra pipeline di ricerca e sviluppo di vaccini grazie a un candidato vaccino contro l’acne, il primo, che soddisferà una necessità medica molto…

Leggi

MSD: panel FDA dice sì a molnupiravir

(Reuters) – Il gruppo di esperti consulenti della Food and Drug Administration degli Stati Uniti ha raccomandato all’agenzia di autorizzare Lagevrio (molnupiravir) nel trattamento di COVID-19. Il comitato consultivo per i farmaci antimicrobici della FDA ha votato (13-10) a favore del farmaco di MSD. Il parere positivo è stato dato dopo aver discusso in merito alle possibilità che il farmaco…

Leggi

GSK: Dormitzer (ex Pfizer) nominato capo della R&D vaccini globale

(Reuters) – Sarà Phil Dormitzer, uno degli scienziati “protagonisti” del vaccino a mRNA di Pfizer, a guidare l’area di Ricerca & Sviluppo a livello globale dei vaccini di GlaxoSmithKline. Lo scienziato si unirà ufficialmente all’azienda inglese dal 3 dicembre prossimo. La strategia è chiara: Glaxo sta rafforzando le sue fila dopo essere rimasta indietro nella corsa iniziale per lo sviluppo…

Leggi

Vaccini COVID-19: FDA valuta efficacia contro la variante Omicron

(Reuters) – La FDA sta valutando l’efficacia dei vaccini autorizzati per il COVID-19 contro la variante Omicron del coronavirus e prevede di avere informazioni precise nelle prossime settimane. In particolare, l’agenzia vuole capire se e quanto funzionano i vaccini contro la variante rilevata per la prima volta in Sudafrica, come dichiarato dal segretario ad interim della FDA, Janet Woodcock. Se…

Leggi

Belantamab mafodotin: nuova frontiera nella lotta al mieloma multiplo

Solo fino a vent’anni fa, la sopravvivenza dei pazienti affetti da mieloma multiplo era di circa tre anni e l’esito della malattia era inevitabilmente fatale. Nel corso degli ultimi due decenni però lo sviliuppo di farmaci innovativi non chemioterapici ha cambiato completamente le carte in tavola, dando una speranza di vita ben diversa ai pazienti che godono oggi di un…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025