(Reuters Health) – 13,8%. A tanto ammonta la perdita di peso nelle persone che assumono semaglutide, l’antidiabetico GLP-1 di Novo Nordisk. La casa farmaceutica danese lo ha testato in uno studio di fase 2, durato un anno e mezzo, che ha coinvolto 957 persone. L’assunzione dell’antidiabetico, dopo 52 settimane ,ha determinato una perdita massima di peso pari a 17,8 kg…
LeggiAnno: 2017
Merck: sì del CHMP per Mavenclad (Sclerosi Multipla)
Merck ha annunciato che il Comitato per i medicinali per uso umano (Committee for Medicinal Products for Human Use – CHMP) dell’Agenzia europea dei medicinali ha espresso parere positivo per l’approvazione di Cladribina Compresse (nome commerciale proposto MAVENCLAD) per il trattamento delle forme recidivanti di sclerosi multipla (Relapsing Multiple Sclerosis – RMS) nei pazienti con elevata attività di malattia. “Il…
LeggiFDA approva nuova formulazione di rituximab (Roche)
(Reuters Health) – Ok della FDA a Roche per una nuova formulazione di rituximab, grazie alla quale il medicinale verrà somministrato con una semplice iniezione sottocutanea al post della lunga infusione endovenosa. La nuova formulazione, che sarà venduta con il nome commerciale di Rituxan Hycela, combina rituximab con un enzima che può trasportare il principio attivo in 5-7 minuti, contro…
LeggiNovartis: candidato degenerazione maculare superiore in studio testa a testa
(Reuters Health) – Secondo i dati di un recente studio clinico, RTH258 (brolucizumab), il farmaco di Novartis per il trattamento della degenerazione maculare neovascolare senile, è efficace con un numero inferiore di iniezioni rispetto ad aflibercept. La sperimentazione, in fase avanzata, ha messo i due prodotti a confronto diretto e avrebbe dimostrato che poco più della metà dei pazienti aveva bisogno di…
LeggiLorenzin: serve un’AIFA più elastica
“Ho bisogno di cambiare le regole dell’Agenzia regolatoria italiana, di mettere gli anticorpi per renderla elastica”. Lo ha detto la Ministra della Salute Beatrice Lorenzin parlando dell’Agenzia italiana del farmaco: “quelle agenzie che hanno un sistema rigido basato su una definizione novecentesca del farmaco – ha detto Lorenzin intervenendo in chiusura di un convegno – perdono la ricerca”. La ministra…
LeggiBrexit, un anno dopo. Asse franco-tedesco per sedi EMA ed EBA?
(Reuters Health) – Asse franco-tedesco per “spartirsi” le sedi dell’Ema e dell’European Banking Authority (EBA).Secondo la testata giornalistica tedesca WirtschaftsWoche, Germania e Francia si sarebbero alleate in questo senso per il dopo Brexit. Nell’ambito di questo accordo l’ European Banking Authority andrebbe da Londra a Francoforte, mentre l’European Medicines Agency (EMA) avrebbe la sua nuova sede a Lille. Il dibattito…
LeggiRoche: nuove evidenze per Ocrelizumab (Sclerosi Multipla)
Al Congresso della European Academy of Neurology (EAN) – ad Amsterdam fino al 27 giugno – Roche presenterà nuove analisi post-hoc del programma di sperimentazione clinica di fase III di Ocrelizumab nella sclerosi multipla recidivante (SMR) e primariamente progressiva (SMPP). Ocrelizumab ha significativamente ridotto l’attività di malattia e la progressione della disabilità nelle persone con SMR e SMPP, misurata con il…
LeggiPhilips acquisisce Electrical Geodesic e amplia il portfolio del mapping cerebrale
Royal Philips ha acquisito Electrical Geodesics (EGI) un’azienda americana di dispositivi medici che progetta, sviluppa e commercializza una gamma di tecnologie non invasive utilizzate per monitorare e interpretare l’attività cerebrale. Secondo le condizioni dell’accordo, gli azionisti di EGI riceveranno 1,2 euro cash per azione EGI, pari a un sovrapprezzo del 36,0% rispetto al prezzo di chiusura di EGI il 21…
LeggiPremio Galeno. Ecco i magnifici cinque
Si è tenuta a Milano, presso il Palazzo dei Giureconsulti, la cerimonia 2017 del Premio Galeno, il “Nobel “ della farmaceutica. Il premio viene assegnato a 5 categorie: farmaco di sintesi chimica, farmaco biologico, farmaco orfano, farmaco immunologico, Real World Evidence. Questa la cinquina dei vincitori: Farmaco di sintesi chimica: Ocaliva (Intercept Pharma) Farmaco biologico: Praxbind (Boehringer Ingelheim) Farmaco orfano:…
LeggiMylan, azionisti insoddisfatti. Ma la crescita è a due cifre
Dal 2011 Mylan gode di agevolazioni fiscali perché possiede impianti che trattano il carbone al fine di ridurre le emissioni inquinanti. Una riduzione che, secondo alcune fonti di stampa USA, avrebbe consentito all’azienda do aumentare i suoi guadagni, con crediti d’impresa pari a 95 milioni di dollari nel 2014, saliti poi a 100 nel 2015 e nel 2016, pari complessivamente…
LeggiQuintiles IMS vende il ramo Sales Business
(Reuters Health) – La vendita dell’organizzazione Sales Business è la decisione che i manager di Quintiles IMS starebbero per prendere, al fine di sanare i conti del gruppo. Valore stimato della vendita: 1 miliardo di dollari. Cifra che aiuterebbo la società a rispondere strategicamente alla spesa affrontata l’anno scorso con il merger tra IMS Health Holdings e Quintiles Transnational Holdings. L’organizzazione…
LeggiVineti (USA) lancia piattaforma accesso alle terapie CAR-T
Con le prime terapie CAR-T pronte ad arrivare sul mercato quest’anno, le aziende devono adeguarsi alla produzione su larga scala. Per provvedere alla semplificazione di questo processo, Vineti, una società americana, sta lanciando una piattaforma che promette di accelerare l’accesso dei pazienti a queste terapie. Le terapia CAR-T sono state messe a punto per aumentare la risposta immunitaria al tumore.…
LeggiFarmaci generici, warning FDA: non ostacolare l’arrivo sul mercato
(Reuters Health) – No ai “giochi di sistema” per bloccare o ritardare l’ingresso dei farmaci generici sul mercato. È chiara la posizione dell’FDA, che, a riguardo, ha annunciato un incontro pubblico il prossimo 18 luglio. “Siamo a conoscenza che talvolta i nostri regolamenti possono essere aggirati in modo tale da far ritardare l’approvazione dei generici oltre i termini fissati per…
LeggiShire: da FDA ok per Mydayis (ADHD)
(Reuters Health) – Shire ha ottenuto l’approvazione in USA per un farmaco a lunga durata di azione contro Il Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività (ADHD), destinato ad essere utilizzato da adolescenti e adulti. In questo modo rafforza il portafoglio di medicinali per la cura di un disturbo cognitivo che colpisce milioni di bambini e viene sempre di più diagnosticato anche…
LeggiSeattle Genetics: stop a studio late stage su candidato AML
(Reuters Health) – Seattle Genetics ha annunciato lo stop di uno studio late-stage relativo a un farmaco contro una forma di leucemia che colpisce in particolare le persone anziane. Il motivo dello stop risiede nella più elevata mortalità registrata nei pazienti che assumevano il farmaco rispetto a quelli trattati con placebo.L’azienda non ha rivelato il numero di decessi verificatisi durante lo…
LeggiAstrazeneca: per Lynparza un futuro nel trattamento del tumore della prostata?
(Reuters Health) – Un nuovo test per il sangue tre-in-uno potrebbe trasformare il farmaco di AstraZeneca, Lynparza (olaparib), in una medicina di precisione contro il tumore della prostata. Gli stessi scienziati che hanno messo a punto l’esame, ricercatori dell’Institute of Cancer Research (ICR) di Londra, hanno infatti dichiarato che il test sarebbe in grado di capire quali uomini con una malattia in…
Leggi