OTC, Italia: impennata dei farmaci contro acidità di stomaco

Un mercato da 119 milioni di euro all’anno. È questo l’aspetto più sorprendente del segmento dei farmaci di automedicazione per bruciore e acidità di stomaco. Un segmento che negli ultimi dodici mesi ha registrato un aumento del 9% nei valori e del 3% nel numero di confezioni vendute. Valori positivi su cui ha inciso soprattutto l’immissione di nuovi prodotti. A delineare questo trend è stata…

Leggi

Epilessia. Cosa orienta la scelta del medico tra 29 farmaci

Attualmente l’armamentario terapeutico per trattare l’epilessia conta 29 farmaci. L’Italia è sicuramente tra i Paesi più forniti, visto che tutti i farmaci antiepilettici in commercio nel mondo sono disponibili e dispensati gratuitamente dal servizio sanitario nazionale. Di contro, molti Paesi economicamente più svantaggiati non hanno accesso ai farmaci più recenti, perché più costosi, con una restrizione delle possibilità di cura per…

Leggi

Malattie Rare: Amicus Therapeutics apre sede a Milano

La biotech statunitense Amicus Therapeutics, focalizzata sulle malattie rare, in particolar modo la malattia di Fabry, apre a Milano la sede italiana. L’apertura della sede di Milano avviene a seguito della recente approvazione, da parte della Commissione Europea, di Galafold (Migalastat), molecola farmacologica orale chaperone, come terapia per il trattamento a lungo termine di adulti e adolescenti dai 16 anni con diagnosi…

Leggi

Troppe aziende focalizzate sullo stesso approccio in oncologia

(Reuters Health) – Troppe aziende sono focalizzate sullo stesso approccio. Lo ha detto Richard Pazdur, capo dell’ufficio che si occupa di prodotti oncologici dell’FDA, riferendosi alle immunoterapie contro la proteina PD-1. L’FDA ha recentemente ricevuto domanda di approvazione per questo tipo di trattamenti da Merck & Co, Bristol-Myers Squibb Co e Roche Holding AG, ognuno dei quali ha presentato farmaci…

Leggi

IBD: Shire interessata a farmaco sperimentale Pfizer

(Reuters Health) – L’azienda farmaceutica irlandese Shire è interessata all’acquisto dei diritti di un farmaco sperimentale di Pfizer, studiato per il trattamento dell’IBD di grado moderato-severo. Il farmaco, PF-00547659, ha terminato con successo due studi mid-stage. L’eventuale acquisto da parte di Shire andrebbe a rafforzare la pipeline dell’azienda irlandese per quanto concerne l’apparato gastrointestinale, che già comprende Vynase per il trattamento…

Leggi

Congresso ADA: le Big Pharma si sfidano a tutto campo

È terminato ieri il congresso dell’ADA, American Diabetes Association. Ecco una carrellata dei prodotti e degli studi relativi presentati dalle aziende. Merck & Co. e Pfizer. Le due aziende hanno rilanciato il loro studio sugli esiti cardiovascolari dell’ertugliflozin, poiché il rivale di Jardiance (Boehringer Ingelheim), un inibitore di SGLT-2, continua a suscitare qualche allarme per il punteggio che consegue nel test sulla sicurezza…

Leggi

Diabete: il biosimilare MK-1293 (MSD) raggiunge tutti gli obiettivi clinici

Si accorcia la distanza tra il mercato statunitense e il biosimilare di Lantus, MK-1293 di Merck Sharp&Dome. Sono infatti stati appena presentati i dati del trial di fase avanzata III. La “copia” di Lantus ha portato a casa risultati interessanti da due studi separati di fase III sul diabete di tipo 1 e 2 in cui ha raggiunto il suo…

Leggi

Diabete, congresso ADA: Toujeo (Sanofi) efficace nella pratica clinica

Toujeo (insulina glargine 300 U/mL) fa registrare altri risultati positivi a suo favore. Sanofi ha infatti annunciato la pubblicazione di nuovi dati che valutano  l’uso dl farmaco nella pratica clinica quotidiana. La valutazione è stata effettuata analizzando la banca dati statunitense Predictive Health Intelligence Environment (PHIE), che contiene un consistente numero di informazioni a livello paziente. Lo studio ha preso in esame…

Leggi

Reuters: ecco i 100 atenei più innovativi d’Europa

(Reuters) – A prima vista, le università più innovative d’Europa non sembrano avere molto in comune. Alcune sono scuole cattoliche, altre laiche, alcune sono statali e altre private. Una ha 920 anni. Un’altra è stata un’istituzione indipendente per meno di un decennio. Sono sparse in tutto il continente, alcune in grandi città, altre in zone rurali. Unico punto in comune:…

Leggi

Valeant, dismissioni in vista?

Sembra che Valeant stia valutando la cessione di Amoun Pharma. A sostenerlo fonti di Bloomberg secondo le quali la casa farmaceutica egiziana, che Valeant aveva acquistato nel luglio 2015 per 800 milioni di dollari, potrebbe essere presto acquisita da altre pharma interessate al mercato medio-orientale. Alla base della scelta l’esigenza della Valeant di raccogliere denaro per tamponare il debito a…

Leggi

Diabete tipo 2: LixiLan (Sanofi) raggiunge gli obiettivi clinici. Ora la parola all’FDA

(Reuters Health) – Domenica 12 giugno, nel corso del meetig annuale dell’American Diabetes Association,  Sanofi ha annunciato che il farmaco per il diabete LixiLan ha raggiunto gli obiettivi fissati da due ampi studi di Fase III. Ad agosto, quindi, sarà sottoposto all’approvazione dell’FDA e, al più tardi il prossimo anno, a quella dell’EMA. LixiLan consiste nella combinazione di lxisenatide (Lyxumia,…

Leggi

Infezioni nosocomiali: marcia indietro di FDA su Zinplava (Merck Sharp&Dome)

L’Antimicrobial Drugs Advisory Committee (Comitato consultivo sui farmaci antimicrobici) della U.S. Food and Drug Administration (FDA) , nel meeting di giovedì 9 giugno, ha convenuto, con 10 voti contro 5 e un astenuto, che Merck Sharp&Dome abbia fornito solide evidenze solide circa la sicurezza ed efficacia di ZINPLAVA (bezlotoxumab)  per la prevenzione della ricomparsa di infezione da C. difficile in pazienti…

Leggi

Biosimilari: Samsung Bioepis spinge sull’acceleratore con dati long-term

Samsung Bioepis, una joint venture tra Samsung Biologics e Biogen, ha presentato i dati di long-term di tre studi su altrettanti biosimilari per malattie autoimmuni, dimostrando che le molecole sono comparabili a quelle originali e cercando di acquisire quote di mercato. I dati presentati al Congresso Europeo di Reumatologia (EULAR) di Londra facevano parte di 7 lavori che comprendevano Benepali…

Leggi

Pharma sempre più a misura di donna. Nei consumi e nella leadership

Il marketing sanitario e farmaceutico sono riconosciuti come ambiti in cui le donne possono fare carriera, ma non sempre riescono ad arrivare al top. In molte aziende e agenzie sanitarie, le sale riunioni sono ancora prevalentemente maschili. All’inaugurazione del Medical Marketing & Media Hall of Femme a New York, un gruppo di donne dirigenti nel settore sanitario hanno discusso su…

Leggi

Prezzi farmaci: negli USA Pfizer aumenta di circa il 9%

Dall’inizio del mese, negli USA il prezzo dei farmaci di Pfizer sarebbe aumentato di circa il 9%.  Si tratta del secondo incremento che il colosso americano ha fatto registrare nel corso di quest’anno. L’aumento è stato reso noto da un investitore di Morgan Stanley, secondo il quale gli aumenti non rifletterebbero nessuno sconto. Dal 2012, Pfizer ha costantemente aumentato il…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025