All’unanimità, il Comitato consultivo sulle pratiche di immunizzazione dei CDC ha raccomandato il vaccino orale contro il colera di PaxVax agli adulti che viaggiano in aree in cui l’infezione è endemica. Il vaccino, denominato Vaxchora, è l’unico del genere autorizzato negli Stati Uniti e l’unico nel mondo a dose singola per il colera. Dovrebbe essere commercializzato dal prossimo mese di…
LeggiAnno: 2016
Nomina Coletto: per Melazzini (AIFA) “valore aggiunto per la sanità italiana”
“Esprimo il mio più sincero apprezzamento per la nomina di Luca Coletto a presidente dell’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali, ufficializzata ieri dalla Conferenza Stato-Regioni – commenta il Presidente dell’AIFA Mario Melazzini. “Sono certo –continua Melazzini – che la riconosciuta e consolidata competenza in materia di politica sanitaria dell’Assessore alla Sanità della Regione Veneto porterà grande valore aggiunto alla sanità…
LeggiForbes dà le pagelle a Big Pharma. Bms e J&J su tutte
In un’analisi recentemente pubblicata da Forbes, l’esperto di Big Pharma Bernard Munos ha analizzato le vendite dei medicinali approvati negli ultimi cinque e dieci anni e quanto queste abbiano contribuito al redditto delle rispettive aziende farmaceutiche. Secondo l’analista, sia la J&J che la BMS stanno vendendo più delle altre e hanno il maggior numero di farmaci approvati negli ultimi cinque anni.…
LeggiBrexit: Task Force del Governo britannico con GSK e AstraZeneca
(Reuters Health) – Il settore farmaceutico e i funzionari del Governo britannico hanno creato una task force per affrontare i problemi normativi e di altra natura relativi alla Brexit. Le aziende farmaceutiche, che si sono schierate con forza a favore della permanenza nell’UE, rappresentano il 25% di tutta la spesa per la ricerca delle aziende del Regno Unito. Per il Pharma…
LeggiFarmaci: Gilead aumenta i prezzi delle versioni “old” per favorire i nuovi
Alzare i prezzi dei farmaci vecchi per spingere i pazienti ad usare quelli di nuova generazione. Sembra essere questa la nuova tattica messa in atto da alcune aziende farmaceutiche e in particolare da Gilead, che ha da poco lanciato il suo nuovo anti-HIV. Secondo quanto riportato dagli analsiti Cowen&Co., la big biotech avrebbe alzato il prezzo dei suoi farmaci ‘old’ con…
LeggiMedivation: Il CEO alza la posta
“Se volete comprare quest’azienda, dovrete adattare la vostra offerta, tenendo in conto il valore di Talazoparid”. Mentre l’affair Medivation va avanti, il CEO David Hung alza la posta con un messaggio diretto ai potenziali acquirenti, mettendo sul tavolo il valore aggiunto rappresentato dal suo inibitore di PARP (Talazoparid), l’innovativo trattamento per i pazienti con tumori resistenti alla chemioterapia. Nessun riferimento…
LeggiDisclosure Code. È stata fatta vera trasparenza?
Il 30 giugno scorso, onorando l’impegno assunto con l’operazione Disclosure Code di Efpia (l’associazione europea delle aziende del farmaco) le aziende associate a Farmindustria hanno avviato la pubblicazione sui loro siti web dell’ammontare dei compensi erogati nel 2015 a medici e organizzazioni sanitarie (in questa dizione sono compresi ospedali, Asl, società scientifiche e di servizi e quant’altro).Un’operazione presentata come azione…
LeggiTumore alle ovaie: al via studio per testare avelumab (Pfizer e Merck KGaA)
(Reuters Health) – Pfizer e Merck KGaA hanno annunciato di aver dato inizio ad uno studio di fase avanzata in cui avelumab verrà testato in combinazione con il trattamento standard per il cancro ovarico. Lo studio prevede l’arruolamento di 950 pazienti con tumore ovarico avanzato che non sono state precedentemente trattate per la malattia: Avelumab, un cosiddetto inibitore dei checkpoint,…
LeggiPsoriasi a placche: ok a Ixekizumab (Lilly) da 3 studi di fase III
Ottima tollerabilità, sicurezza e pelle pulita per circa 8 pazienti su 10. Risultati significativi registrati già a 12 settimane di trattamento, con un miglioramento rilevato già dalle prime due settimane. Sono questi alcuni dei risultati più incoraggianti delle tre ricerche in corso sull’efficacia di Ixekizumab in pazienti con psoriasi a placche da moderata a grave, i cui risultati sono stati…
LeggiAllergan: continua la crescita della BU estetica
Buone notizie per Allergan: la crescita della Business Unit dedicata all’estetica non mostra alcun segno di rallentamento. Ne è particolarmente convinto l’analista Jason Gerberry, di Leerink Partners. Quali sono le ragioni di questa crescita? Le campagne pubblicitarie per Botox, una crescente fiducia dell’utenza nell’impiego dei filler, e un aumento degli uomini che si interessano aitrattamenti estetici. E la casa farmaceutica irlandese è…
LeggiZika: Sanofi partner dell’Esercito americano per sviluppo vaccino
(Reuters Health) -Sanofi ha firmato un accordo con un istituto di ricerca americano dell’Esercito statunitense, il Walter Reed Army Institute of Research (WRAIR), per velocizzare lo sviluppo del vaccino contro Zika virus. Sanofi è l’unica tra le maggiori case farmaceutiche al mondo a lavorare sul virus Zika, che sarebbe legato all’insorgenza di disordini neurologici nei neonati, anche se più di una…
LeggiSSN: per gli esperti migliorano le performance e diminuisce il divario fra Asl
Il SSN resiste;anzi, addirittura migliora la sua performance. Questo, in sintesi. è quanto emerge dall’incontro organizzato da FIASO, la Federazione di Asl e ospedali in occasione della sua Assemblea nazionale con Accademia di Medicina, che ha visto numerosi esperti confrontarsi a 360 gradi sui temi della sanità e dell’assistenza pubblica. Lo scenario Il Ssn è stretto tra una quota di spesa privata…
LeggiBiotech: Genentech sigla accordo con start up per farmaci “Chemotype Evolution”
Dopo l’accordo di febbraio con Amgen, la startup Carmot Therapeutics ha siglato un nuovo accordo per l’utilizzo della tecnologia di identificazione di nuovi farmaci ‘Chemotype Evolution’. A sfruttare la promettente tecnica sarà Genenetech, di Roche. “Firmare questo nuovo accordo di collaborazione è un passo importante che aumenta il valore della nostra società”, ha dichiarato il CEO di Carmot, Stig Hansen.…
LeggiBiosimilari: la Corte Federale degli Usa frena l’ingresso sul mercato
La Corte Federale degli Stati Uniti sferra un duro colpo alle aziende dei biosimilari, con un decreto che obbliga i produttori ad attendere, dopo l’ok finale da parte dell’FDA, 6 mesi ulteriori per lanciare un nuovo prodotto. La decisione dei giudici, che hanno reputato necessario prevedere uno step in più nell’iter di immissione sul mercato dei biosimilari, arriva in risposta…
LeggiSanofi Genzyme: arruolato il primo paziente per lo studio ASCEND sull’olipudase alfa
Sanofi Ganzyme ha annunciato oggi di aver arruolato e avviato a trattamento il primo paziente per lo studio pilota di Fase 2/3 denominato ASCEND. Lo studio vuole valutare l’efficacia dell’enzima olipudase alfa nel trattamento delle manifestazioni non neurologiche della malattia di Niemann Pick di tipo B (nota anche come Carenza di Acido Sfingomielinasi o ASMD). Questa patologia appartiene al gruppo delle malattie…
LeggiMedical Device: spin off Smith & Nephew va al Nasdaq con IPO di 150 milioni di dollari
Bioventus, spin-off di Smith & Nephew, ha presentato al Nasdaq un’offerta pubblica iniziale (IPO) di 150 milioni di dollari. L’azienda realizza prodotti non invasivi e chirurgici per malattie muscolo-scheletriche. Bioventus, con sede a Durham nel North Carolina, è stata fondata nel 2012 quando un gruppo di investitori guidati da Essex Woodlands Health Ventures ha acquisito un pacchetto azionario di maggioranza…
Leggi