Un occhio al profitto operativo e uno al conto economico. Kåre Schultz, CEO di Teva, sintetizza il piano di taglio dia3 miliardi di dollari che la pharma israeliana ha lanciato poche settimane fa. Ci sarà un’unica Business Unit che”semplifica la gestione e l’intera operazione”. Secondo Schultz, il fatto che Teva sia cresciuta negli ultimi anni attraverso le acquisizioni non ha aiutato dal punto di vista della gestione dei costi. La falce passa anche sui siti di produzione: quelli dei principi attivi scendono da 4 a 2, mentre quelli logistico-funzionali passeranno da 80 a 8-12. Il tutto sarà accompagnato dalla sforbiciata di 14 mila posti di lavoro.”Teva si concentrava sull’ottimizzazione delle entrate nel settore dei generici. Se si massimizzano le entrate, tutto andrà a posto e si otterrà una grande redditività. Abbiamo bisogno di massimizzare il profitto operativo.”
Notizie correlate
-
Payback dispositivi medici: le imprese chiedono esenzioni, rateizzazione e accesso al credito
Soglia di esenzione per i fatturati più bassi, rateizzazione... -
Bayer: 125 anni in Italia, un francobollo per celebrare un’azienda che guarda al futuro
È stato emesso il 12 giugno dal Ministero delle... -
AstraZeneca verso il Nasdaq? Soriot pensa al delisting da Londra
Secondo quanto riportato dal Times martedì 1 luglio, il...