Lilly, The Impossible Gym: a Trieste la palestra simbolica contro lo stigma dell’obesità

Simbolo della resistenza del corpo alla perdita di peso e delle difficoltà quotidiane delle persone con obesità, The Impossible Gym, la palestra impossibile, approda a Trieste in occasione del Congresso Nazionale della Società Italiana dell’Obesità (SIO). L’installazione propone un’esperienza immersiva, sensoriale e interattiva, nata per superare un pregiudizio ancora diffuso: l’idea che la gestione del peso sia solo una questione…

Leggi

“Social per il sociale”: Lilly e Factanza Media insieme per dare più voce alle associazioni pazienti

Accompagnare le associazioni dei pazienti in un percorso di crescita, offrendo strumenti concreti per comunicare con efficacia e rafforzare la propria voce nello spazio pubblico e digitale. È questo l’obiettivo del percorso formativo “Social per il sociale”, promosso da Factanza Media – media company italiana attiva nell’editoria digitale e nella formazione – in collaborazione con Lilly Italia, che da anni…

Leggi

Lilly, un sito tutto per orforglipron in Texas

Lilly ha annunciato la costruzione di un nuovo stabilimento da 6,5 miliardi di dollari a Houston, in Texas, nell’ambito del piano statunitense da 27 miliardi di dollari per potenziare la produzione domestica. Il sito produrrà principalmente orforglipron, candidato orale GLP-1RA per l’obesità accreditato di grandi aspettative, ma anche altre terapie small molecule per patologie cardiometaboliche, oncologiche, immunologiche e dell’area delle…

Leggi

Alzheimer, indagine Lilly: per l’83% dei neurologi la diagnosi precoce è decisiva

Per l’83% dei neurologi italiani diagnosticare precocemente la malattia di Alzheimer, nelle fasi di declino cognitivo lieve (MCI) o di demenza lieve, è fondamentale per offrire ai pazienti opzioni di cura più efficaci. Eppure, meno del 20% delle persone riceve oggi una diagnosi accurata e tempestiva. Il divario tra le aspettative degli specialisti e la realtà della pratica clinica sembra…

Leggi

Lilly, diabete: in studio testa a testa orforglipron superiore a semaglutide orale

Orforglipron conferma la sua efficacia nel trattamento del diabete di tipo 2, in un confronto testa a testa con semaglutide orale nello studio ACHIEVE-3, trial clinico di Fase III condotto su 1.698 adulti non adeguatamente controllati con metformina. A 52 settimane, il nuovo agonista orale del GLP-1 ha raggiunto l’endpoint primario e tutti gli endpoint secondari chiave, facendo registrare miglioramenti superiori…

Leggi

Lilly, dati completi studio SURMOUNT-5 confermano: tirzepatide superiore a semaglutide nella perdita di peso

In occasione dell’European Congress on Obesity (ECO), in corso a Malaga fino al 14 maggio, sono stati resi noti i risultati completi dello studio clinico SURMOUNT 5 – di fase IIIb, in aperto – che ha valutato sicurezza ed efficacia di tirzepatide rispetto a semaglutide in adulti con obesità o sovrappeso, in presenza di almeno una co-morbidità correlata al peso…

Leggi

Lilly: disco verde CE per pirtobrutinib nella CLL precedentemente trattata con inibitore BTK

La Commissione Europea ha approvato pirtobrutinib – inibitore non-covalente (reversibile) della tirosin-chinasi di Bruton (BTK) – per il trattamento dei pazienti adulti con leucemia linfatica cronica (CLL) recidivante o refrattaria precedentemente trattati con un inibitore di BTK. “L’approvazione europea rappresenta un passo cruciale nell’estensione delle opzioni terapeutiche dei pazienti con Leucemia Linfatica Cronica – afferma Paolo Ghia, Direttore Programma di…

Leggi

Lilly: ok CE a mirikizumab nel trattamento della malattia di Crohn in fase attiva da moderata a grave nei pazienti adulti

La Commissione Europea ha approvato mirikizumab di Lilly, antagonista dell’interleuchina-23p19 (IL-23p19), per il trattamento della malattia di Crohn in fase attiva da moderata a grave nei pazienti adulti che hanno avuto una risposta inadeguata, hanno perso la risposta o sono risultati intolleranti alla terapia convenzionale o a un trattamento biologico. Mirikizumab era già stato approvato nel 2024 in Italia dall’AIFA…

Leggi

Lilly, 50 miliardi di dollari per ricollocare la produzione negli USA

Ai 23 miliardi di dollari già stanziati per la costruzione e la ristrutturazione di impianti produttivi negli Stati Uniti, Lilly aggiunge altri 27 miliardi, raggiungendo così l’obiettivo – individuato nel 2020 – di investire 50 miliardi di dollari nella produzione all’interno dei confini USA. Secondo la pharma di Indianapolis, si tratta del più grande investimento nella produzione nazionale effettuato nell’ultimo…

Leggi

Lilly, con un’installazione a Roma parte la campagna per cambiare la narrazione dell’obesità

L’obesità è una malattia cronica caratterizzata da un forte stigma sociale e da un profondo senso di colpa, che inficiano la qualità di vita di chi ne soffre. Per cambiare questa narrazione, Lilly lancia la campagna “Perdere peso non dipende solo da te. Il tuo corpo può fare resistenza”, realizzata con il patrocinio dell’associazione pazienti Amici Obesi Onlus. Questa campagna…

Leggi

Lilly: AIFA approva rimborsabilità di pirtobrutinib nel Linfoma mantellare

L’Agenzia Italiana del Farmaco ha approvato la rimborsabilità di pirtobrutinib in pazienti adulti con linfoma mantellare recidivato o refrattario, precedentemente trattati con un inibitore della tirosin-chinasi di Bruton (BTK). Pirtobrutinib è il primo e unico inibitore di BTK reversibile (non covalente) approvato in questi pazienti. Nello studio registrativo BRUIN (Studio 18001), la nuova molecola ha evidenziato una risposta globale nel…

Leggi

Lilly: arriva in Italia tirzepatide, nuovo trattamento per obesità e diabete

Lilly ha ottenuto dall’Agenzia Italiana del Farmaco l’autorizzazione all’immissione in commercio (AIC) per tirzepatide, indicato per il trattamento dell’obesità, del sovrappeso in presenza di almeno una comorbidità, e del diabete tipo 2. Il farmaco è ora disponibile in Italia su prescrizione medica. Come funziona tirzepatide Il farmaco di Lilly è il primo – e ad oggi l’unico – trattamento facente…

Leggi

Lilly, tre concerti all’alba per celebrare la ricerca nel mese dei tumori ematologici

Nel mese dedicato alla sensibilizzazione sui tumori ematologici, Lilly lancia l’iniziativa “#SavingTime. Più tempo grazie alla ricerca sui tumori del sangue” . Con il patrocinio di Fondazione GIMEMA – Franco Mandelli Onlus, AIL – Associazione Italiana contro le leucemie, linfomi e mielomi e Lampada di Aladino ETS, #SavingTime porterà la musica classica fuori dai confini consueti, in luoghi all’aperto, come…

Leggi

Lilly: FDA approva donanemab per la Malattia di Alzheimer sintomatica e precoce

La FDA ha approvato donanemab per il trattamento della Malattia di Alzheimer sintomatica precoce. Il farmaco potrà essere somministrato nel dosaggio di 350 mg/20 mL iniezione una volta al mese per infusione endovenosa. Donanemab mensile è a oggi la prima e unica terapia mirata alle placche amiloidi, con prove a sostegno dell’interruzione della terapia quando le placche amiloidi vengono rimosse.…

Leggi

Unicef e Lilly insieme per migliorare la salute di 10 milioni di bambini e adolescenti

Eli Lilly and Company e UNICEF annunciano una nuova collaborazione per contribuire a migliorare la salute di 10 milioni di bambini e adolescenti che vivono con malattie croniche non trasmissibili (NCD) entro il 2025. Lilly ha impegnato 14,4 milioni di dollari a sostegno del lavoro dell’UNICEF per affrontare i fattori di rischio delle NCD, rafforzare i sistemi sanitari e migliorare…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025