Al via la seconda edizione “A\Way Together”, il progetto di Janssen che vede coinvolte 5 eccellenze dell’infettivologia italiana con l’obiettivo di fare chiarezza sull’importanza che i vaccini hanno rivestito nella storia dell’uomo. I vaccini rappresentano una delle più grandi scoperte scientifiche dell’età moderna. Hanno permesso di debellare definitivamente malattie un tempo molto diffuse, come ad esempio la poliomielite. Grazie al…
LeggiTag: Janssen
Janssen, HIV: via ibera nella Ue a rilpivirina iniettiva in combo con cabotegravir (Viiv Healthcare)
Janssen ha annunciato l’autorizzazione per rilpivirina iniettiva in combinazione con cabotegravir iniettivo e compresse di ViiV Healthcare nell’Unione Europea per il trattamento dell’infezione da HIV-1 negli adulti in soppressione virologica. Con questa autorizzazione, per la prima volta le persone affette da HIV in Europa possono ricevere un trattamento iniettabile a lunga durata d’azione che elimina la necessità di assumere quotidianamente…
LeggiJanssen: parere positivo CHMP di EMA a estensione esketamina spray nasale
Janssen ha annunciato oggi che il Comitato per i Medicinali per Uso Umano dell’EMA ha raccomandato l‘estensione di indicazione di esketamina spray nasale, in combinazione con una terapia antidepressiva orale, negli adulti con un episodio da moderato a grave di disturbo depressivo maggiore come trattamento acuto di breve termine, per la rapida riduzione dei sintomi depressivi, che in base al…
LeggiJanssen: ok Ce a guselkumab nel trattamento dei pazienti adulti con artrite psoriasica attiva
La Commissione Europea ha approvato guselkumab di Janssen per il trattamento di pazienti adulti affetti da artrite psoriasica attiva (PsA), che hanno avuto una risposta inadeguata o che hanno mostrato intolleranza a una precedente terapia con farmaci antireumatici modificanti la malattia (DMARD). L’autorizzazione segue il giudizio positivo del CHMP dell’EMA espresso il 15 ottobre scorso. Guselkumab è il primo anticorpo…
LeggiDoxa Pharma e Janssen Italia: gli italiani chiedono una sanità più vicina
Una sanità più vicina (anche fisicamente) ai cittadini, più digitale e maggiormente uniforme sul territorio nazionale. Sono questi i bisogni principali emersi da un’indagine realizzata da Doxa Pharma con Janssen Italia, l’azienda farmaceutica del Gruppo Johnson & Johnson. Il Servizio sanitario universalistico, comunque, resta un punto fermo: è apprezzato dall’86% degli italiani, che tuttavia richiedono un intervento immediato nella prenotazione…
LeggiJanssen Italia: al via lo Janssen Leadership Lab
Janssen ha presentato oggi lo Janssen Leadership Lab, un programma di formazione per i propri dipendenti volto a offrire le competenze necessarie per comprendere la complessità del momento che stiamo vivendo e affrontare le sfide di un ambiente in rapida evoluzione. Il progetto, che avrà durata triennale, è stato creato in collaborazione tra Janssen, SDA Bocconi School of Management, MIP…
LeggiJanssen: ok CHMP a rilpivirina con cabotegravir (ViiV Healthcare) iniettivi nell’HIV
Il CHMP dell’EMA ha espresso parere positivo raccomandando l’Autorizzazione all’immissione in commercio per rilpivirina iniettiva di Janssen in combinazione con cabotegravir iniettivo di ViiV Healthcare, per il trattamento del virus da immunodeficienza umana di tipo 1 (HIV-1) negli adulti. Se approvato, si tratterà del primo regime completo a lunga durata d’azione una volta al mese o ogni due mesi per…
LeggiJanssen: disco verde europeo per Spravato nel TRD
La Commissione europea ha approvato lo spray nasal Spravato (esketamina) – messo a punto da Janssen – in associazione a un inibitore selettivo della ricaptazione della serotonina (SSRI) o un inibitore selettivo della ricaptazione della serotonina-norepinefrina (SNRI), per gli adulti che soffrono di disturbo depressivo maggiore resistente al trattamento (TRD). Ai sensi dell’approvazione, sono considerati affetti da TRD i pazienti…
LeggiJanssen, inizio incoraggiante per terapia CAR-T nel MM
La terapia CAR-T mirata al BCMA di Janssen ha eliminato i tumori nel 69% dei pazienti con mieloma multiplo avanzato in uno studio di fase 1 di piccole dimensioni. Il trattamento, che ha anche ridotto i tumori in tutti e 29 i pazienti coinvolti nel trial, sta procedendo verso uno studio di fase 2 i cui risultati dovrebbero essere disponibili…
LeggiJanssen, al via studio virtuale su Invokana
Janssen lancia il suo primo studio clinico completamente virtuale. Utilizzerà infatti smartphone e dispositivi indossabili per seguire i partecipanti. Lo studio, denominato CHIEF-HF, mira a raccogliere prove del mondo reale a supporto di una nuova indicazione cardiovascolare per l’antidiabetico Invokana (canagliflozin). Il trial ha l’obiettivo di arruolare negli Stati Uniti circa 1900 adulti con pregressa diagnosi di insufficienza cardiaca, con…
LeggiJanssen: Stelara efficace nella colite ulcerosa moderata e grave
Stelara (ustekinumab) di Janssen, già disponibile in Italia per la Malattia di Crohn e già approvato nell’Unione Europea per la colite ulcerosa, si è dimostrato efficace e sicuro nel trattamento, a due anni, nei pazienti adulti con colite ulcerosa da moderata a grave. Il dato emerge dai risultati dell’estensione a lungo termine dello studio di fase 3 UNIFI. Questa fase…
LeggiCarcinoma prostata: Zejula e Lynparza all’esame FDA
Ci sono due inibitori PARP in lotta per l’approvazione della FDA contro il carcinoma della prostata; Lynparza di AstraZeneca e MSD dovrebbe essere in pole-position. Ma Janssen, con il suo farmaco Zejula, non è molto indietro. La FDA ha infatti concesso la designazione di ‘breakthrough therapy’ a Zejula per la cura dei pazienti con carcinoma prostatico metastatico e con mutazioni…
LeggiJanssen: accordo con Celsius Therapeutics per nuove terapie IBD
Accumulare dati per capire cosa provoca la malattia infiammatoria intestinale nei diversi pazienti. È questo l’obiettivo della partnership tra Celsius Therapeutics e Janssen. Nell’ambito dell’accordo, Celsius utilizzerà la genomica a singola cellula e le tecnologie di apprendimento automatico per identificare i biomarker che potrebbero rendere prevedibile la risposta del paziente in uno studio di fase IIa che analizza il farmaco…
LeggiJanssen: buoni risultati per Invokana dallo studio Credence
Due giorni fa, nel corso del meeting annuale dell’ADA Janssen di ha divulgato i risultati dello studio Credence sull’efficacia del farmaco Invokana nei confronti di pazienti diabetici con insufficienza renale cronica (CKD) con o senza patologie cardiovascolari note. “Ciò che abbiamo visto in questi pazienti sono risultati molto coerenti sia per quanto riguarda gli endpoint renali che quelli cardiovascolari”, ha…
LeggiJanssen: apalutamide e ADT migliorano PFS nel tumore prostata metastatico
(Reuters Health) – Negli uomini con tumore della prostata metastatico sensibile alla castrazione, combinando apalutamide (Erleada di Janssen) alla terapia di deprivazione androgenica (ADT), è stato registrato un aumento del 52% del tasso di sopravvivenza libera da progressione della malattia. È quanto emerge da un’analisi ad interim dello studio internazionale TITAN. I risultati sono stati presentati venerdì all’incontro annuale dell’ASCO…
LeggiJanssen: da studi SWORD conferme per combo dolutegravir-rilpivirina
Janssen ha annunciato oggi i risultati degli studi SWORD 1 & 2, che dimostrano come l’84% (432 su 513) dei partecipanti che sono passati da un regime antiretrovirale con tre o quattro farmaci a un regime monocompressa con 2 farmaci, dolutegravir (50 mg, di ViiV Healthcare) e rilpivirina (25 mg, di Janssen Sciences Ireland UC, che fa parte delle aziende…
Leggi