Il CdA di Invitalia ha approvato il contratto di Sviluppo presentato da Reithera che finanzia un investimento industriale e di ricerca da 81 milioni di euro. Lo ha reso noto il Commissario per l’Emergenza Covid, Domenico Arcuri. Gran parte dell’investimento, 69,3 milioni, sarà destinato alle attività di Ricerca&Sviluppo per la validazione e produzione del vaccino anti-Covid. La restante quota (11,7…
LeggiTag: Coronavirus
COVID-19, vaccino Moderna mantiene l’efficacia contro le varianti inglese e sudafricana
Il vaccino contro il Covid di Moderna mantiene l’attività neutralizzante contro le varianti emergenti identificate per la prima volta nel Regno Unito e nella Repubblica Sudafricana. E’ quanto emerge da studi di neutralizzazione in vitro su sieri di individui che hanno già ricevuto il vaccino COVID-19 Moderna. Questi studi – condotti dalla stessa Moderna e in attesa di essere pubblicati…
LeggiApprovazione vaccini Covid, il punto dell’OMS
(Reuters) – L’Organizzazione mondiale della sanità prevede di approvare, nelle prossime settimane/mesi, diversi vaccini anti COVID-19 sia di produttori occidentali che cinesi, con lo scopo di implementare rapidamente la distribuzione dei prodotti nei paesi più poveri. COVAX, il piano globale co-guidato dall’OMS, ambisce a fornire quest’anno almeno 2 miliardi di dosi di vaccini anti COVID-19 in tutto il mondo. Di…
LeggiVaccino Pfizer/BioNtech: studio in vitro conferma efficacia contro variante inglese
(Reuters) – Arrivano nuovi dati confortanti sull’efficacia del vaccino contro il COVID-19 di Pfizer/BioNTech nei confronti della cosiddetta variante ‘inglese’ del virus. Uno studio in vitro ha infatti evidenziato che il vaccino a mRNA può proteggere anche contro il virus mutato. I risultati dello studio sono stati pubblicati ieri sul sito bioRxiv.org, che raccoglie ricerche scientifiche prima che siano sottoposte…
LeggiCe: mai fatto pressioni sull’Ema per approvazione vaccino
La Commissione europea “non ha mai esercitato pressione politica sull’Agenzia europea del farmaco in merito alla valutazione dell’efficacia e della sicurezza del vaccino”. E’ la risposta di un portavoce dell’esecutivo comunitario ad una domanda, dopo la pubblicazione di alcuni documenti riservati su Le Monde. “E’ vero che ci sono stati contatti, ma questi hanno riguardato lo sveltimento degli aspetti procedurali…
LeggiFornitura vaccini Covid, Scaccabarozzi (Farmindustria): liberare brevetti non è la soluzione
Il presidente di Farmindustria, Massimo Scaccabarozzi, interviene nel dibattito sulla questione brevetti dei vaccini anti – Covid. “Non è interesse di nessuno far mancare i propri prodotti, ancor di più se parliamo di vaccini anti-Covid in fase di pandemia – osserva Scaccabarozzi – Liberare i brevetti non è la soluzione per produrre più vaccini perché la tutela della proprietà intellettuale…
LeggiVaccini Covid: a febbraio via alla sperimentazione combinata AstraZeneca/Sputnik V
(Reuters) – La sperimentazione umana del vaccino contro il Coronavirus che combina il prodotto russo Sputnik V con quello sviluppato da AstraZeneca e dall’Università di Oxford dovrebbe partire all’inizio di febbraio. AstraZeneca aveva annunciato a dicembre l’intenzione di esplorare la possibilità di lavorare con scienziati russi a un vaccino combinato. I trial dovrebbero svolgersi in Azerbaigian, Argentina, Arabia Saudita, Emirati…
LeggiCovid, Ce agli Stati membri: attenzione alle varianti, sequenziare più frequentemente il genoma del virus
(Reuters) – La Commissione Europea – attraverso Stella Kyriakides, commissario alla Salute – esorta gli Stati membri a eseguire con maggiore frequenza il sequenziamento del genoma del nuovo Coronavirus per individuare rapidamente eventuali mutazioni, come la variante inglese, molto contagiosa. “Dobbiamo urgentemente fare più sequenziamenti genomici in tutta l’UE per identificare varianti e condividere le informazioni tra di noi. Questo…
LeggiCOVID 19: UE al lavoro su certificato vaccinale comunitario
Reuters) – La Commissione Europea sta lavorando a un certificato vaccinale, che potrebbe chiamarsi Vaxproof, per favorire la ripresa dei viaggi tra i paesi membri. È quanto riferiscono alcuni funzionari dell’Unione Europea. La questione, in realtà, è in discussione da mesi, senza però che gli Stati siano arrivati ad alcun accordo a causa di problemi legati alla privacy. La CE…
LeggiCovid: Bayer valuta possibilità di produrre vaccino CureVac
(Reuters) – Bayer sta valutando se aiutare CureVac nella produzione del suo vaccino contro il COVID-19, attualmente in sperimentazione. A dichiararlo è stato ieri il CEO dell’azienda tedesca, Werner Baumann, che ha sottolineatoal quotidiano tedesco Welt am Sonntag, come Bayer sia “ pronta a fare tutto il possibile”. L’obiettivo, secondo il top manager, è rendere disponibile il vaccino il più…
LeggiRasi: produzione vaccini Covid non sarà un problema
Nessuna difficoltà a rafforzare la produzione dei vaccini in altri stabilimenti se necessario, è sufficiente ispezionare il sito produttivo e se esistono le condizioni, in un paio di settimane la catena produttiva potrebbe partire rafforzata per fare fronte alla richiesta mondiale. Ne è convinto Guido Rasi, docente di microbiologia all’Università di Tor Vergata e già direttore generale dell’Agenzia Europea dei…
LeggiCovid, Regeneron: nuovo accordo con Governo USA per fornitura cocktail di anticorpi
Dopo aver concordato la fornitura al Governo degli Stati Uniti per 300.000 dosi del suo cocktail di anticorpi, Regeneron ha firmato un nuovo accordo di fornitura molto più ampio, che potrà arrivare a un massimo di 1,25 milioni di dosi. Se la società sarà in grado di fornire tutte il quantitativo pattuito, l’incasso finale potrebbe toccare i 2,63 miliardi di…
LeggiCovid: vaccino cinese sviluppato da CNBG sicuro nei bambini da 3 a 17 anni
(Reuters) – Sulla base dei dati clinici forniti, Il vaccino contro il COVID-19 messo a punto dal China National Biotec Group (CNBG), sussidiaria di Sinopharm, risulta sicuro per la popolazione infantile di età compresa tra i tre e i 17 anni. “Va tenuto presente che i bambini dai tre ai cinque anni, che hanno il sistema immunitario ancora in fase…
LeggiCOVID-19, Janssen: agli inizi di febbraio dati su efficacia e sicurezza vaccino
(Reuters) – In attesa di raccogliere ulteriori dati sulla fase avanzata di sperimentazione del suo vaccino contro il COVID-19 entro fine gennaio/inizi febbraio, Janssen ha pubblicato i risultati ad interim della fase iniziale di studio, che fanno emergere un’efficacia potenziale del prodotto dell’80%. Sulla base di queste evidenze Paul Stoffels, CSO dell’azienda americana, ha annunciato che Janssen potrebbe lanciare il…
LeggiGorsky (CEO Johnson & Johnson): presto i dati della fase 3 del vaccino
Johnson & Johnson è nelle “fasi finali dell’analisi dei dati della sua sperimentazione di fase 3” che spera di avere presto a disposizione. È quanto ha dichiarato il CEO Alex Gorsky in occasione della JP Morgan Conference. Le dichiarazioni di Gorsky arrivano dopo che il responsabile dell’operazione Warp Speed, Moncef Slaoui, aveva preannunciato l’arrivo dei dati sull’efficacia del vaccino J&J…
LeggiVaccini COVID-19: UE tratta con Valneva ed è pronta a chiudere accordo con Novavax
(Reuters) – La Commissione Europea prevede di concludere questa settimana i colloqui preliminari con l’azienda francese Valneva per l’acquisto anticipato del suo candidato vaccino contro il COVID-19. Lo ha annunciato Sandra Gallina, che per conto della UE sta conducendo le trattative. “Abbiamo intenzione di lanciare questa settimana una procedura per Valneva”, ha specificato Gallina in un’audizione al Parlamento Europeo, aggiungendo…
Leggi