Due cifre sintetizzano la spesa farmaceutica 2016 in Italia: 29,4 miliardi di Euro il 77,4% dei farmaci rimborsati. “Penso che il ‘sistema salute’ nel quale il farmaco rappresenta un elemento fondamentale, debba essere oggetto di ulteriore studio da parte di tutti i soggetti protagonisti. Massima attenzione per i pazienti, ma è necessario essere vigili sulla sostenibilita’ del sistema”, commenta il presidente di Aifa Stefano Vella, intervenendo al 12/o Forum risk management a Firenze. “Aifa – ha aggiunto Vella – dovrà lavorare sempre di più con le Regioni, tenendo ben presente che nel prossimo futuro, come Agenzia italiana del farmaco. Siamo chiamati a capire il ‘valore’ del farmaco per il bene del paziente”.
Notizie correlate
-
Cresce la sanità privata mondiale, cresce il dibattito su accesso e disuguaglianze
Secondo il report “Private Healthcare Global Market Report 2025... -
AIFA: al via campagna europea per promuovere l’uso responsabile degli OTC
Leggi il foglio illustrativo, segui le indicazioni, usa i... -
Crisi investimenti in UK: anche AstraZeneca congela espansione da 200 milioni di sterline a Cambridge
AstraZeneca ha deciso di sospendere l’investimento da circa 200...