11 milioni e mezzo di italiani usano il web per informarsi sulla salute, con video e social network come canali preferenziali per la ricerca e la condivisione di esperienze. Ma come orientarsi correttamente in questo mare magnum? A quali interlocutori o fonti dare fiducia? E come sfruttare al meglio le potenzialità della rete? A tutte queste domande cercherà di dare una risposta sabato 25 marzo, alle ore 13.30, “Social Health, istruzioni per l’uso”, alle ore 13.30 durante la speciale edizione di #MeetSanofi Ospiti: Eugenio Santoro, Responsabile del Laboratorio di Informatica Medica dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche “Mario Negri” e autore di “Web 2.0 e social media in medicina” per Il Pensiero Scientifico Editore, Lella Mazzoli, Direttore dell’Istituto per la Formazione al Giornalismo di Urbino e autrice di “e-Health” per FrancoAngeli. L’incontro, promosso da Sanofi Genzyme, si svolgerà a Riccione in occasione del meeting “Home of Therapies” che riunirà oltre 350 infermieri e sarà trasmesso in diretta web su Sanofi.it e sulla Fanpage Sanofi Italia. #MeetSanofi l’hashtag per interagire.
Notizie correlate
-
Payback dispositivi medici: le imprese chiedono esenzioni, rateizzazione e accesso al credito
Soglia di esenzione per i fatturati più bassi, rateizzazione... -
Bayer: 125 anni in Italia, un francobollo per celebrare un’azienda che guarda al futuro
È stato emesso il 12 giugno dal Ministero delle... -
AstraZeneca verso il Nasdaq? Soriot pensa al delisting da Londra
Secondo quanto riportato dal Times martedì 1 luglio, il...