Dopo aver effettuato due acquisti considerevoli nel mese di gennaio (Bioverativ e Ablynx), Sanofi starebbe cercando di concretizzare la vendita del business europeo dei generici. La short list delle pretendenti comprende aziende brasiliane e indiane. La concorrenza, secondo alcuni osservatori, potrebbe far salire il prezzo dell’acquisto a 2,4 miliardi di dollari. La brasiliana EMS Pharma sarebb in buona posizione, incalzate dalle indiane Aurobindo, Zydus Cadila e Torrent Pharma. Ma all’orizzonte si starebbero profilando anche un’azienda cinese e alcune società di private equity. I generici europei di Sanofi sono venduti in 50 paesi e coprono diverse aree terapeutiche, tra cui quelle cardiovascolare,del sistema nervoso centrale, e dell’apparato gastrointestinale. La big pharma francese aveva pensato di vendere il suo business dei generici europei già nel 2015, all’indomani della nomina a Ceo di Olivier Brandicourt. Nel 2016 Sanofi ha dismesso, nell’ambito di un asset swap con Boeringher Ingheleim, Merial, la Business Unit dell’animal health. In cambio, Sanofi ha rcevuto la Consumer Health di BI.
Notizie correlate
-
Studio Gavi-Burnet Institute: con le vaccinazioni d’emergenza 60% di decessi evitati dal 2000
In 23 anni di osservazione le campagne di vaccinazione... -
Beauty in Farma Awards: la bellezza entra in scena in farmacia. Grande successo per la prima edizione
Un trionfo di innovazione, etica e creatività. Nella cornice... -
La Cina approva per la prima volta quattro molecole first-in-class
Una settimana fa quattro farmaci sviluppati da aziende cinesi...